Un tragico incidente ha spezzato la tranquillità di un pomeriggio estivo lungo la Gardesana, una delle strade più suggestive e trafficate della provincia di Brescia. Verso le 17:45 di ieri, al confine tra i comuni di Gargnano e Toscolano Maderno, si è verificato un violentissimo scontro tra una motocicletta e un’automobile. A perdere la vita è stato un giovane motociclista di appena 30 anni, residente a Limone sul Garda, lasciando un’intera comunità sotto shock.
Il luogo della tragedia: tra Gargnano e Toscolano Maderno
L’incidente è avvenuto in prossimità della Casa Cantoniera, lungo un tratto panoramico ma spesso trafficato della Gardesana. La vittima, Sebastiano Bertera, stava viaggiando in direzione nord a bordo della sua moto, quando è entrato in collisione con una Volkswagen station wagon condotta da una coppia di turisti danesi, anch’essi diretti verso nord.
Secondo le prime ricostruzioni effettuate dagli agenti intervenuti sul posto, la moto avrebbe impattato contro il lato sinistro dell’auto, la quale stava svoltando a sinistra per imboccare via Golf. L’urto è stato talmente violento da far volare il motociclista per diversi metri, facendolo finire contro il guardrail. Il casco non è bastato a salvargli la vita: le ferite riportate erano troppo gravi.
I soccorsi: una corsa contro il tempo
Nel giro di pochi minuti sono giunti sul posto i mezzi di soccorso: due ambulanze del 118 e un elicottero dell’elisoccorso, atterrato nelle vicinanze per tentare un intervento rapido. Ma purtroppo, ogni tentativo di rianimazione è risultato vano. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del giovane sul colpo.
Nel frattempo, gli agenti della Polizia Stradale e della Polizia Locale dei comuni di Gargnano e Toscolano Maderno hanno isolato l’area e avviato i rilievi tecnici per determinare l’esatta dinamica dell’accaduto. La viabilità è stata completamente bloccata in entrambi i sensi di marcia fino alle 19:40, causando lunghe code e disagi ai numerosi automobilisti in transito in quel momento.
Un dolore profondo per la comunità e la famiglia
La vittima è stata identificata come Sebastiano Bertera, 30 anni, molto conosciuto a Limone sul Garda, dove viveva con la famiglia. La notizia della sua scomparsa ha sconvolto l’intera comunità del piccolo centro sul lago di Garda. Sebastiano era descritto da tutti come un ragazzo solare, appassionato di motori e molto legato alla sua famiglia. Lascia nel dolore il padre e due sorelle, oltre ad amici e conoscenti che lo ricordano con grande affetto.
In molti, venuti a sapere della tragedia tramite i social o il passaparola, si sono recati sul luogo dell’incidente nel corso della serata per lasciare un fiore o una candela. Alcuni gruppi locali hanno già annunciato una veglia in sua memoria nei prossimi giorni.
Indagini in corso per chiarire le responsabilità
Le autorità stanno ora lavorando per accertare le responsabilità dell’accaduto. In particolare, si stanno analizzando le testimonianze dei presenti, le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e i rilievi sul manto stradale. L’auto coinvolta nello scontro è stata sequestrata per ulteriori accertamenti tecnici.
I due turisti danesi a bordo della Volkswagen non hanno riportato ferite gravi, ma sono stati comunque accompagnati in ospedale per accertamenti e per ricevere supporto psicologico dopo lo shock. Nessuno dei due era sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti, come confermato dai primi test effettuati sul posto.
Una tragedia che riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale
Questo ennesimo incidente mortale sulla Gardesana riaccende il dibattito sulla sicurezza di questa arteria, già teatro in passato di numerosi sinistri gravi. Le amministrazioni locali e i cittadini chiedono da tempo interventi più decisi, come l’installazione di dissuasori di velocità, maggiore illuminazione nei punti critici e un controllo più severo del traffico nei periodi di alta affluenza turistica.
Intanto, la comunità si stringe attorno alla famiglia Bertera, colpita da un lutto tanto improvviso quanto ingiusto. La vita di un giovane uomo, con sogni e progetti, è stata spezzata in pochi secondi, lasciando un vuoto che nessuno potrà colmare.