Tragedia in India: aereo con 242 passeggeri precipita, un solo superstite tra le macerie

India, tragedia nei cieli: precipita un aereo con 242 passeggeri, si salva solo un uomo

Una terribile tragedia ha sconvolto l’India e il mondo intero: un aereo di linea della compagnia Air India, con 242 persone a bordo, è precipitato pochi minuti dopo il decollo dall’aeroporto di Ahmedabad. Il velivolo, un Boeing 787 Dreamliner diretto a Londra, si è schiantato in una zona residenziale, provocando una strage. Inizialmente si temeva che nessuno fosse sopravvissuto, ma un’inaspettata notizia ha dato un barlume di speranza: un uomo, seduto al posto 11A, è stato ritrovato vivo tra le macerie e ora è ricoverato in ospedale.

Le prime ricostruzioni: un volo durato solo cinque minuti

Secondo quanto riferito dalle autorità locali, il Boeing è precipitato appena cinque minuti dopo il decollo. Lo schianto ha avuto luogo in un’area densamente popolata, colpendo in pieno un residence dove alloggiavano decine di studenti universitari. Il capo della polizia di Ahmedabad, G.S. Malik, ha confermato che almeno 50 studenti di Medicina sono stati ricoverati con diverse ferite, due dei quali in terapia intensiva. Inoltre, si contano al momento cinque dispersi, e il bilancio delle vittime potrebbe aggravarsi nelle prossime ore.

Le autorità britanniche e statunitensi coinvolte nelle indagini

Il Regno Unito ha annunciato l’invio in India di un team di investigatori per collaborare con le autorità locali nel chiarimento delle cause dell’incidente. I media britannici riportano che il gruppo sarà composto da esperti dell’Agenzia per l’aviazione civile, incaricati di analizzare i reperti dell’aereo, la scatola nera e le registrazioni video. Anche le autorità americane potrebbero partecipare all’inchiesta, vista la natura del velivolo coinvolto: il Boeing 787 Dreamliner, conosciuto anche come “Dreamliner”.

L’incidente ha riacceso i riflettori su Boeing, già al centro di polemiche negli ultimi anni. Lo scorso anno, un ex ingegnere dell’azienda aveva sollecitato il blocco dei Dreamliner durante un’audizione al Congresso degli Stati Uniti, ma l’azienda aveva respinto ogni accusa, confermando la sicurezza del modello.

Unico superstite: il racconto sconvolgente di Vishwash Kumar Ramesh

Nel reparto di medicina generale dell’Ospedale Civile di Asarwa, ad Ahmedabad, è ricoverato Vishwash Kumar Ramesh, 40 anni, l’unico sopravvissuto al disastro aereo. “Trenta secondi dopo il decollo, ho sentito un forte boato. Poi l’impatto. Tutto è avvenuto così rapidamente. Quando ho ripreso conoscenza, ero circondato da corpi. Ho avuto paura, mi sono alzato e ho corso. C’erano pezzi dell’aereo ovunque. Qualcuno mi ha preso per un braccio e mi ha aiutato a salire su un’ambulanza”, ha raccontato Vishwash ai giornalisti del Hindustan Times.

Al momento dello schianto, Vishwash viaggiava con suo fratello Ajay, seduto in un’altra fila. I due avevano appena concluso una vacanza a Diu. Di Ajay, però, non si hanno ancora notizie, e Vishwash vive ora con l’angoscia di non sapere cosa ne sia stato di lui.

Un dramma umano tra disperazione e speranza

Mentre le autorità continuano le operazioni di recupero e identificazione delle vittime — 204 corpi sono stati ufficialmente ritrovati fino ad ora — centinaia di familiari si sono riversati all’ospedale e nelle strutture d’accoglienza della città in cerca di informazioni. I volti segnati dalla sofferenza, le urla disperate e gli abbracci tra sconosciuti raccontano un dolore collettivo difficile da spiegare.

Il commissario di polizia GS Malik ha dichiarato che è ancora presto per fornire un bilancio definitivo. “Ci vorrà tempo. L’area dell’impatto è ampia e il calore delle fiamme ha complicato il recupero dei corpi. Stiamo facendo il possibile”, ha affermato.

Una tragedia che lascia interrogativi aperti

Questo incidente segna la prima catastrofe per un Boeing 787 Dreamliner, come segnalato da diverse fonti americane. Il velivolo in questione era stato consegnato ad Air India nel 2014, secondo i dati di FlightRadar24. Ora l’intero settore aeronautico internazionale guarda con preoccupazione a quanto accaduto, aspettando risposte chiare sull’accaduto.

Nel frattempo, la testimonianza di Vishwash rappresenta una luce fragile in un contesto di lutto e dolore. Il suo racconto potrebbe essere fondamentale per comprendere meglio le ultime fasi del volo e aiutare gli investigatori a ricostruire ogni dettaglio di questa terribile tragedia nei cieli indiani.

Related Posts