Mediaset non rinuncia al suo cavallo di battaglia invernale: il Grande Fratello. Nonostante il fisiologico calo di ascolti delle ultime edizioni, il reality resta un punto fermo del palinsesto di Canale 5. Per la stagione televisiva 2025/2026, l’emittente punta su un rilancio ambizioso: si parla infatti di un’edizione “gold” che potrebbe protrarsi per ben nove mesi, con dirette continue, una selezione del cast più curata e dinamiche nuove all’interno della Casa più spiata d’Italia.
Da sempre pilastro della programmazione invernale, il Grande Fratello è attualmente l’unico reality di punta nella fascia autunnale-invernale di Mediaset. Sebbene i dati di ascolto non siano più quelli dei tempi d’oro, il programma continua a garantire un seguito fedele, attirando ancora una parte consistente del pubblico serale. Proprio per questo, l’azienda sembra orientata a rinnovare profondamente il format, dando nuova linfa al reality a partire dalla composizione del cast e dalla scelta degli opinionisti.
Cambio opinionisti: nuovi volti in vista
Alfonso Signorini è l’unica certezza per la conduzione. Il suo ruolo alla guida del programma è ormai consolidato, e il suo stile continua a dividere ma anche a fidelizzare gli spettatori. Tuttavia, il team degli opinionisti sembra destinato a cambiare. Beatrice Luzzi e Cesara Buonamici, protagoniste del salotto di commento nell’ultima edizione, sono entrambe in bilico.
La Luzzi, reduce da un percorso complesso come concorrente prima e opinionista poi, non ha convinto pienamente il pubblico in studio. Il suo atteggiamento, spesso considerato divisivo, potrebbe spingere Mediaset a sostituirla. La Buonamici, invece, nonostante una presenza piĂą equilibrata, potrebbe essere destinata a un nuovo ruolo ben piĂą importante: secondo indiscrezioni, potrebbe diventare la nuova conduttrice di Pomeriggio Cinque, subentrando a Myrta Merlino, la cui permanenza sembra incerta.
Rebecca Staffelli verso l’addio? Il ritorno di Giulia Salemi
Anche il ruolo dell’esperta di social media potrebbe subire una svolta. Rebecca Staffelli, finora incaricata di riportare i commenti e le tendenze social in diretta, pare non aver avuto l’impatto sperato. Sebbene il suo contributo sia stato giudicato corretto, non ha saputo conquistare il pubblico. In questo contesto, si fa strada l’ipotesi di un clamoroso ritorno: quello di Giulia Salemi. Amatissima dal pubblico e già apprezzata in passato nello stesso ruolo, la Salemi rappresenterebbe un volto in grado di dare maggiore dinamicità al programma. Tuttavia, al momento non è stata presa alcuna decisione ufficiale.
Nuovi opinionisti maschili: ipotesi Martinez e Spolverato
Per quanto riguarda la componente maschile degli opinionisti, Mediaset sta valutando nuovi ingressi capaci di portare freschezza e competenza. Due nomi ricorrenti sono quelli di Javier Martinez, ex pallavolista e concorrente dell’ultima edizione, e Lorenzo Spolverato, modello ed ex gieffino. Entrambi rappresentano figure giovani e televisivamente interessanti, che potrebbero affiancare opinionisti più esperti in un mix generazionale e stilistico. Inizialmente si parlava anche di Stefania Orlando, ma pare che il suo nome sia ormai fuori dai giochi. In compenso, Anna Pettinelli potrebbe entrare nel team di opinionisti se decidesse di concludere la sua esperienza ad Amici.
Una nuova edizione lunga e rinnovata
La conferma ufficiale della prossima edizione del Grande Fratello arriverà a breve, con la presentazione dei palinsesti autunnali prevista a Napoli il mese prossimo. Quel che è certo è che sarà mantenuto il format del cast misto, composto da personaggi noti e concorrenti comuni. Questa formula ha dimostrato di funzionare, offrendo un equilibrio narrativo tra dinamiche vip e storie quotidiane. Tuttavia, l’obiettivo di Mediaset è alzare l’asticella: l’ipotesi di un reality lungo nove mesi apre la strada a una narrazione più profonda, a colpi di scena più articolati e a un coinvolgimento maggiore da parte del pubblico.
Con queste premesse, il Grande Fratello 2025/2026 si annuncia come un’edizione rivoluzionaria, capace di rinnovare un format che, nonostante il passare degli anni, continua a essere protagonista della televisione italiana.