Aldo Montano operato alla spalla: “Un altro pit stop, ma i guerrieri non si fermano mai”

Aldo Montano di nuovo in ospedale: nuovo intervento alla spalla per il campione olimpico

Dopo appena un anno dal delicato intervento all’anca che lo aveva riportato a camminare con maggiore serenità, Aldo Montano torna in clinica per sottoporsi a una nuova operazione chirurgica. Questa volta il problema riguarda la spalla, una vecchia conoscenza per l’ex campione olimpico di scherma, già operato in passato per lo stesso motivo. Con la sua consueta ironia e trasparenza, Montano ha deciso di condividere il suo nuovo percorso di cura direttamente con i suoi follower, postando aggiornamenti sui social network.

L’annuncio, come sempre, è arrivato tramite Instagram, piattaforma dove il campione ama dialogare con il suo pubblico. “Work in progress… again!”, ha scritto con il suo solito spirito autoironico, accompagnando il messaggio con una foto in ospedale. In queste poche parole si racchiude lo stile Montano: diretto, positivo, ma anche consapevole della fatica che il suo corpo ha sopportato nel corso di una carriera sportiva lunga e intensa.

La scherma, tra gloria e sacrifici

Aldo Montano non ha mai nascosto quanto la scherma gli abbia dato. Una carriera costellata di successi, medaglie e onori, ma anche di infortuni, dolore e sacrifici fisici. “La scherma mi ha dato tanto, ma ora presenta il conto”, ha dichiarato nel post, facendo riferimento con lucidità a tutti quegli acciacchi che, con il tempo, sono emersi sempre più prepotentemente.

Il nuovo intervento si è reso necessario per risolvere un problema alla spalla sinistra, un dolore che lo tormentava da tempo e che aveva già menzionato nel 2022, durante un’intervista al programma “Verissimo” condotto da Silvia Toffanin. In quell’occasione, Montano aveva confessato di dover affrontare un’operazione anche all’altra spalla, dopo aver subito nel 2016 un primo intervento alla spalla destra. “Sto rimandando, ma prima o poi dovrò operarmi alla spalla sinistra”, aveva detto allora. Quel momento è infine arrivato.

La gratitudine verso i medici e il personale sanitario

Nel suo messaggio di aggiornamento, Montano ha voluto esprimere profonda gratitudine nei confronti del dottor Giuseppe Porcellini e dell’intero staff medico dell’Ospedale di Sassuolo, struttura dove è attualmente ricoverato. Ha voluto rendere più umano il momento condividendo alcune immagini sorridenti con le infermiere che lo stanno seguendo in questi giorni. Un gesto che racconta molto della sua personalità: anche nei momenti più complessi, cerca sempre di sdrammatizzare e portare un sorriso.

Il rapporto tra paziente e personale medico è stato al centro delle sue parole, piene di riconoscenza e rispetto. “Grazie a tutti quelli che mi stanno vicino, a chi mi cura e a chi mi sopporta”, ha scritto, sottolineando l’importanza della vicinanza delle persone care in momenti così delicati.

Un nuovo inizio: il percorso di riabilitazione

L’intervento alla spalla rappresenta un nuovo punto di partenza per l’atleta livornese. Il suo obiettivo è chiaro: tornare a sentirsi bene, sia fisicamente che mentalmente, e ritrovare quella libertà di movimento fondamentale per una qualità della vita piena. “Non è la prima volta e non sarà l’ultima”, ha ammesso con realismo. “I guerrieri non si fermano mai, si rialzano e ripartono”. Parole che riflettono non solo la determinazione dell’uomo, ma anche la mentalità dell’atleta che non si arrende mai.

Dopo l’operazione, Montano dovrà indossare un tutore per alcune settimane, fase necessaria per garantire una corretta guarigione. A seguire, inizierà un periodo di riabilitazione specifica, durante il quale sarà seguito da fisioterapisti e specialisti per tornare in piena forma.

Un esempio di resilienza e positività

Il percorso di Aldo Montano, fatto di gloria sportiva e di battaglie contro i limiti imposti dal corpo, rappresenta un esempio di resilienza per tanti. La sua scelta di condividere ogni passaggio con il pubblico non è solo un modo per tenersi in contatto con i fan, ma anche un messaggio positivo per chi, come lui, si trova ad affrontare interventi, dolori o momenti di fragilità.

Attraverso i social, Montano continua a testimoniare che la forza non è solo quella muscolare o atletica, ma è anche – e soprattutto – la capacità di accettare le difficoltà, affrontarle con dignità e ripartire, sempre.

Related Posts