Mattia Zenzola si racconta a Verissimo: tra il dolore per il padre malato e l’amore per Benedetta

Mattia Zenzola, giovane talento della danza e vincitore dell’edizione 2023 di “Amici”, ha recentemente emozionato il pubblico con un’intervista intensa e toccante rilasciata a “Verissimo”. Originario di Bari, Mattia ha aperto il suo cuore parlando con sincerità della propria adolescenza, del profondo legame con la famiglia e delle sfide personali che ha affrontato, tra cui la difficile situazione di salute del padre Francesco. Le sue parole hanno colpito per la loro autenticità, offrendo al pubblico uno sguardo più intimo sulla persona che si cela dietro al ballerino applauditissimo dal grande pubblico.

Il suo percorso nel mondo dello spettacolo non è stato privo di ostacoli. Durante la sua prima partecipazione ad “Amici”, infatti, Mattia è stato costretto a ritirarsi a causa di un infortunio, proprio quando si preparava ad accedere alla fase serale del programma. Un momento di grande delusione, che però non lo ha fermato. Al contrario, è tornato nell’edizione successiva con rinnovata determinazione e una maturità nuova, sia artistica che personale. Questo ritorno ha segnato per lui una vera rinascita, dimostrando quanto la passione, se accompagnata dalla volontà di non arrendersi, possa aprire strade inattese e luminose.

Durante il suo secondo percorso nella scuola di Maria De Filippi, Mattia ha mostrato non solo un talento cristallino nella danza, ma anche una grande sensibilità. Ha affrontato le sue fragilità, ha parlato delle difficoltà vissute a causa della sua passione non sempre compresa dai coetanei e ha raccontato di come si sentisse spesso emarginato. Tuttavia, è proprio questa determinazione che lo ha portato a emergere e a diventare un punto di riferimento per molti giovani che, come lui, inseguono i propri sogni con coraggio. Il suo è un messaggio potente: non arrendersi mai, anche quando tutto sembra andare contro.

Un passaggio particolarmente delicato della sua intervista è stato il racconto del rapporto con il padre, Francesco. Un legame profondo, costruito nel tempo, fatto di sostegno, affetto e comprensione. Francesco ha sempre creduto nel talento del figlio, sostenendolo fin dai primi passi nel mondo della danza. Purtroppo, oggi si trova a dover affrontare una grave malattia, e Mattia ha raccontato con emozione come stia vivendo questo momento così difficile. Durante l’intervista, visibilmente commosso, non è riuscito a trattenere le lacrime parlando della paura di perdere una figura per lui così centrale. Ha condiviso il ricordo del suo ultimo compleanno, festeggiato accanto al padre in ospedale: un momento intimo e significativo, simbolo della forza dei legami familiari nei momenti più duri.

Ma in questo periodo di fragilità e incertezza, Mattia non è solo. Accanto a lui c’è Benedetta Vari, sua compagna nella vita e nella danza. Anche lei ex allieva della scuola di “Amici”, ha conosciuto Mattia proprio durante l’esperienza nel talent. La loro relazione è rimasta a lungo lontana dai riflettori, custodita con discrezione. Solo ora, con l’intervista, Mattia ha deciso di condividerla pubblicamente. Benedetta è diventata un punto fermo nella vita del ballerino: la sua presenza discreta ma costante gli ha permesso di aprirsi, di confrontarsi con le proprie insicurezze e di trovare un equilibrio anche nei momenti più difficili.

La loro unione, nata tra passi di danza e momenti di condivisione, è cresciuta giorno dopo giorno, trasformandosi in un legame profondo che va oltre la semplice complicità artistica. Benedetta rappresenta per Mattia un porto sicuro, un rifugio dove poter essere sé stesso senza filtri. Insieme affrontano le sfide della vita, sostenendosi a vicenda, con la consapevolezza che l’amore – quello vero – può essere una fonte inesauribile di forza.

La storia di Mattia Zenzola non è soltanto quella di un giovane ballerino di successo, ma anche quella di un ragazzo che ha saputo affrontare le proprie paure, superare momenti difficili e trasformare il dolore in determinazione. Il suo racconto, fatto di emozioni sincere e di legami autentici, è una testimonianza preziosa per tutti coloro che, soprattutto tra i giovani, si trovano a lottare per realizzare i propri sogni in un mondo che spesso mette alla prova. Mattia ci insegna che, anche nei momenti più bui, è possibile trovare la luce, soprattutto quando si è circondati da amore, passione e sostegno vero.

Related Posts