È Sempre Mezzogiorno: Ivano Ricchebono dice addio al programma tra lacrime e nuovi progetti

Il 5 maggio, negli studi di È Sempre Mezzogiorno, la storica trasmissione di cucina di Rai 1 condotta da Antonella Clerici, si è vissuto un momento particolarmente toccante e carico di emozione. Fin dai primi minuti della puntata, l’atmosfera si è rivelata diversa dal solito: lo chef Ivano Ricchebono, tra i volti più amati del programma, è apparso visibilmente serio, assorto nei suoi pensieri mentre si accingeva a cucinare una semplice insalata ligure con zucchine. Un’espressione insolita per chi è abituato all’ambiente solare e familiare del programma.

Non è passato molto tempo prima che venisse rivelata la ragione dietro quell’aria malinconica. Antonella Clerici ha infatti preso la parola con tono delicato, annunciando ai telespettatori che quella sarebbe stata l’ultima puntata di Ricchebono. Un annuncio che ha colto tutti di sorpresa, anche perché in molti si aspettavano la solita pausa estiva e non un vero e proprio addio. La conduttrice ha voluto sottolineare che non si trattava di una scelta legata alla produzione, bensì di una decisione personale dello chef, motivata da nuovi impegni professionali.

Nel corso della trasmissione, durante il terzo blocco, è stato lo stesso Ricchebono a rompere il silenzio e a confermare con parole sentite e sincere la sua uscita dal cast fisso del programma. “Antonella, oggi è l’ultima puntata e questa è la cosa che devo dirti. Inizio a perseguire nuovi progetti”, ha affermato con voce rotta dall’emozione. Lo chef ha poi spiegato che si dedicherà completamente a un nuovo ristorante recentemente inaugurato in Liguria, la sua terra d’origine, e che gli richiederà una presenza costante nei mesi a venire.

Parole che hanno portato un velo di malinconia nello studio, condiviso non solo da Antonella Clerici, ma anche dal pubblico a casa. Ivano ha voluto esprimere la sua più profonda gratitudine per l’esperienza vissuta a È Sempre Mezzogiorno, ricordando i primi anni di collaborazione e ringraziando in particolare Mauro e Cristian per il loro supporto. “Dopo 16 anni concludiamo qui. Se le cose non si possono fare bene, è giusto fermarsi”, ha dichiarato con grande onestà, mostrando di aver preso questa decisione con consapevolezza e rispetto per il proprio lavoro e per il pubblico.

Antonella, visibilmente commossa, ha condiviso con i telespettatori alcuni retroscena delle ultime settimane, facendo notare che molti si erano accorti dell’assenza di Ivano nelle puntate precedenti. Ha quindi voluto precisare che non si trattava di un allontanamento deciso dal programma, ma di una scelta del tutto autonoma. “La porta è sempre aperta”, ha affermato con affetto, “ma io mi auguro di no, perché ciò significherebbe che i tuoi impegni non ci sarebbero”, lasciando intendere che spera per lui un futuro professionale ricco e appagante.

Il saluto finale tra Ivano e Antonella è stato un abbraccio lungo e sincero, un gesto denso di affetto e rispetto reciproco. Dopo quell’abbraccio, in studio è calato un silenzio carico di emozione, interrotto solo dalla voce tremante della conduttrice che ha invitato a passare alla pubblicità. Un momento semplice ma potente, che ha toccato il cuore di chi segue da anni il programma.

La partenza di Ivano Ricchebono rappresenta la fine di un’epoca per È Sempre Mezzogiorno, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo. Il suo percorso nel mondo della cucina prosegue con nuovi progetti, nuove sfide e, senza dubbio, nuove soddisfazioni. E sebbene non sarà più un volto quotidiano del mezzogiorno televisivo italiano, la sua presenza rimarrà viva nei ricordi dei telespettatori e nell’anima del programma che ha contribuito a rendere speciale. In fondo, in televisione come nella vita, ogni addio porta con sé un seme di rinascita.

Related Posts