La recente intervista di Manuel Bortuzzo, trasmessa il 27 aprile 2025 a Verissimo, ha scatenato una serie di reazioni sui social, in particolare da parte della sua ex fidanzata, LulĂą Selassiè. Durante l’ospitata nel salotto di Silvia Toffanin, Bortuzzo ha raccontato i dettagli della fine della loro relazione e ha rivelato l’esistenza di conseguenze legali, parlando apertamente di una denuncia per stalking. La replica di LulĂą non si è fatta attendere: la giovane ha immediatamente espresso il suo disappunto tramite i social, chiedendo ufficialmente di avere diritto di replica all’interno del programma.
Attraverso un post su Instagram, LulĂą ha espresso tutta la sua indignazione, definendo le dichiarazioni di Bortuzzo “falsitĂ oscene”. Nel suo messaggio, ha annunciato l’intenzione di rilasciare una sua intervista per contestare pubblicamente quanto affermato dall’ex nuotatore. Non solo ha contestato la versione dei fatti di Bortuzzo, ma ha anche criticato Silvia Toffanin, sottolineando di essere rimasta sorpresa dal tono che, a suo avviso, sarebbe stato troppo duro nei suoi confronti.
Le parole di Lulù sono arrivate poche ore dopo la messa in onda dell’intervista, che ha visto Bortuzzo raccontare aspetti dolorosi e intimi della loro storia. I due si erano conosciuti nella casa del Grande Fratello Vip e, dopo la fine del reality, avevano provato a costruire una relazione lontano dai riflettori. Tuttavia, come raccontato da Bortuzzo, la storia si sarebbe conclusa nel giro di pochi mesi, a causa di divergenze profonde. Secondo il suo racconto, Lulù non avrebbe mai accettato la fine della relazione, generando una situazione diventata, col tempo, insostenibile.
Durante l’intervista, Bortuzzo ha parlato di una relazione particolarmente difficile, sottolineando come le tensioni fossero frequenti. Ha dichiarato che il rapporto si è definitivamente chiuso il 25 aprile di quell’anno, ma che LulĂą avrebbe continuato a cercarlo insistentemente. Per mettere fine a ogni ambiguitĂ , Bortuzzo ha raccontato di aver persino diramato un comunicato ufficiale per ribadire pubblicamente la fine della storia, nella speranza che ciò aiutasse LulĂą ad accettare la rottura. Tuttavia, questa mossa non avrebbe fatto altro che peggiorare la situazione.
Il racconto di Bortuzzo ha delineato un quadro complicato: ha parlato di continue insistenze da parte di Lulù, di visite inaspettate sotto casa e di contatti con amici e conoscenti per scoprire i suoi spostamenti. Ha inoltre menzionato episodi accaduti a Manchester e a Madeira, dove, a suo dire, Lulù si sarebbe presentata senza preavviso e, in un’occasione, lo avrebbe addirittura aggredito fisicamente.
Questi comportamenti, secondo Bortuzzo, hanno avuto come conseguenza l’avvio di una procedura legale per stalking, che si è conclusa con una condanna a un anno e otto mesi per LulĂą, con sospensione della pena. Questo risvolto giudiziario ha acceso nuovamente i riflettori sulle difficoltĂ delle relazioni nate in ambienti di grande esposizione mediatica e sulle dinamiche complesse che ne derivano.
Di fronte a queste accuse, Lulù Selassiè ha deciso di prendere posizione. Ha ufficialmente richiesto di poter raccontare la sua versione dei fatti, invocando il diritto di replica. In una situazione tanto delicata, questo diritto diventa fondamentale: in presenza di accuse così gravi, è essenziale garantire uno spazio equo per entrambe le parti coinvolte.
Attraverso i suoi social, l’ex principessa etiope ha ribadito la propria innocenza, definendo le accuse come totalmente infondate e respingendo con forza l’immagine che ne è emersa nell’intervista. LulĂą ha sottolineato di non essersi mai comportata in modo persecutorio e di voler chiarire definitivamente la sua posizione.
Ora resta da vedere se Verissimo accoglierà la richiesta di intervista di Lulù Selassiè e se Silvia Toffanin darà spazio alla giovane per esprimere la sua verità . Il caso continua a generare grande attenzione e coinvolge aspetti emotivi, giudiziari e mediatici che meritano una gestione particolarmente attenta.
La vicenda tra Manuel Bortuzzo e Lulù Selassiè, nata sotto i riflettori e finita in tribunale, resta un esempio complesso delle fragilità umane quando si intrecciano sentimenti e celebrità . Il pubblico, intanto, resta in attesa di un possibile confronto che possa fare finalmente chiarezza su una storia che ha appassionato e diviso molti spettatori.