Addio ad Alice Peretti: una giovane madre scomparsa troppo presto, il ricordo che vive nell’amore del figlio

La scomparsa di Alice Peretti ha lasciato una ferita profonda nella comunità e soprattutto nella sua famiglia. A soli 35 anni, la giovane madre è venuta a mancare improvvisamente a causa di una malattia fulminante, che l’ha colpita in modo del tutto inaspettato. La sua morte, avvenuta nel giorno di Pasqua, ha trasformato un momento di festa in un dolore immenso, difficile da elaborare. Alice lascia il marito e un bambino di appena 16 mesi, con il quale aveva condiviso pochi ma preziosi momenti di vita. Un dolore che si riflette negli occhi di chi le ha voluto bene e che ora si unisce per celebrarne la memoria.

Il profondo legame tra madre e figlio

Alice aveva scelto di raccontare la propria esperienza di madre attraverso i social, rendendo partecipe il pubblico dei suoi momenti più intimi e toccanti. Nei suoi post, emergeva tutto l’amore incondizionato che provava per suo figlio. Descriveva la maternità come un’esperienza trasformativa, capace di stravolgere le priorità della vita: ciò che prima sembrava importante, ora passava in secondo piano rispetto alle esigenze del suo bambino.

Alice raccontava delle notti trascorse accanto a lui, dei risvegli colmi di tenerezza, delle piccole scoperte quotidiane che la riempivano di orgoglio. Ogni sorriso del figlio era per lei un dono inestimabile. In uno dei suoi messaggi più intensi, aveva scritto che anche se il tempo avrebbe potuto cancellare alcune memorie, lei avrebbe fatto di tutto per custodirle nel cuore, per preservarle come tesori preziosi da tramandare.

Un marito presente e una comunità unita nel dolore

David Acco, marito di Alice, è una figura molto conosciuta a Vicenza: DJ apprezzato e rugbista dei “Vicenza Rangers”, ha sempre sostenuto la moglie con amore e dedizione. La sua vita, come quella di Alice, è cambiata radicalmente con l’arrivo del loro bambino. Ora, però, deve affrontare la sfida più grande: crescere il figlio senza la presenza della madre. Una responsabilità enorme, che David affronta con forza e coraggio, consapevole di dover raccontare un giorno al figlio chi era la donna straordinaria che lo ha messo al mondo.

Il sostegno della comunità e degli amici è stato immediato e caloroso. In tanti si sono stretti attorno alla famiglia, condividendo il dolore e cercando di offrire conforto. Anche il mondo del rugby ha fatto sentire la propria vicinanza, riconoscendo in Alice una figura amata, che ha lasciato un’impronta profonda nella vita di chi l’ha conosciuta.

Un lutto che riapre ferite del passato

La morte di Alice non rappresenta il primo dolore nella sua vita. Qualche anno fa aveva perso il padre, Luciano Peretti, figura molto stimata a Vicenza. Ex dipendente della Corà Legnami e allenatore di pallavolo, Luciano era stato per Alice un punto di riferimento fondamentale. La sua scomparsa aveva segnato profondamente la giovane donna, che aveva imparato a convivere con l’assenza e a portare avanti il suo cammino con forza e determinazione.

Il legame con il padre era rimasto vivo anche dopo la sua morte, e molte delle riflessioni condivise da Alice sulle sue pagine social riflettevano questa connessione profonda. Nella sua esperienza di madre, Alice ritrovava spesso i valori e l’amore trasmessi dal genitore, cercando a sua volta di offrirli al proprio figlio.

Un ultimo saluto carico d’amore

I funerali di Alice si sono svolti il 23 aprile e hanno rappresentato un momento di commozione collettiva. Familiari, amici, conoscenti e semplici cittadini hanno partecipato in gran numero per dare l’ultimo saluto a una donna che, pur nella sua breve esistenza, ha saputo lasciare un segno indelebile.

Durante la cerimonia, il silenzio era interrotto solo dalle lacrime e dai ricordi. Alcuni hanno voluto condividere aneddoti sulla sua dolcezza, la sua forza, la sua dedizione totale al ruolo di madre. Parole semplici ma intense, che hanno reso omaggio alla figura di Alice, trasformandola in un esempio di amore puro e coraggio.

La storia di Alice Peretti ci ricorda quanto sia fragile la vita e quanto sia importante custodire ogni istante con chi amiamo. Il suo esempio vivrà nel sorriso del figlio, nella forza del marito e nel ricordo di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

Related Posts