Addio a Valentina Del Re: il commosso saluto alla violinista di Propaganda Live
Valentina Del Re, talentuosa violinista romana e volto amatissimo del programma televisivo Propaganda Live, si è spenta all’età di 44 anni, lasciando un vuoto profondo nel mondo della musica e dello spettacolo. La sua figura elegante, la sensibilità artistica e l’intensità con cui faceva vibrare le corde del suo violino hanno toccato il cuore di migliaia di telespettatori, ma soprattutto di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e lavorare con lei.
Una vita dedicata alla musica e alla cultura
Nata a Roma nel 1981, Valentina si era avvicinata al violino fin da piccolissima, a soli cinque anni, intraprendendo gli studi presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Da quel momento, il suo cammino musicale è stato costellato di impegno, talento e passione. Si era diplomata brillantemente al Conservatorio di Frosinone, studiando sotto la guida del Maestro Budeer del Teatro dell’Opera di Roma, e parallelamente aveva coltivato la sua curiosità intellettuale conseguendo una laurea in Filosofia presso l’Università Roma Tre.
Non contenta di fermarsi al solo mondo accademico e musicale, Valentina aveva approfondito gli studi in musicoterapia, specializzandosi in percorsi di assistenza rivolti a persone cieche e ipovedenti. Aveva messo le sue competenze al servizio degli altri, collaborando con scuole e strutture sanitarie, tra cui l’Ospedale Forlanini. La musica, per lei, non era soltanto arte, ma anche cura, comunicazione, dono.
Una carriera artistica ricca e variegata
Nel corso della sua carriera, Valentina Del Re aveva suonato sia come solista che all’interno di ensemble orchestrali, distinguendosi per la sua versatilità e la capacità di trasmettere emozioni autentiche. Aveva collaborato con l’Orchestra di Roma Tre e si era distinta anche in ambito teatrale e didattico, partecipando a numerosi progetti artistici e culturali.
Il suo volto era già apparso in diverse trasmissioni televisive prima di approdare a Propaganda Live, dove era diventata una presenza fissa e riconoscibile. Tra i programmi a cui aveva partecipato ricordiamo Buona Domenica e Alla ricerca dell’arca. La sua musica è arrivata anche al grande pubblico grazie alla sua presenza nel videoclip Al di fuori dell’amore di Niccolò Fabi.
L’ultimo saluto di Propaganda Live
Due settimane prima della sua scomparsa, Valentina era apparsa per l’ultima volta negli studi di Propaganda Live. La redazione del programma di La7 ha voluto ricordarla con un messaggio commovente pubblicato sui social, che testimonia l’affetto e la stima che tutti nutrivano nei suoi confronti:
“Non esiste un modo semplice per dirlo. La nostra Valentina ci ha lasciato, ed è un dolore enorme. Perché lei era una di noi, con un amore immenso per la musica e per la vita. Il nostro abbraccio va alla sua famiglia, a Emiliano, ai suoi adorati canetti.”
Una perdita che lascia il segno
Valentina Del Re combatteva da tempo contro una malattia, affrontata con coraggio e dignità, senza mai perdere il sorriso né la voglia di suonare. La sua morte rappresenta una perdita significativa per il panorama culturale italiano e per tutti coloro che hanno potuto ascoltare le sue note dal vivo o sul piccolo schermo.
Anche il Conservatorio di Frosinone, dove aveva studiato e lasciato un segno indelebile, le ha dedicato un toccante ricordo:
“Una musicista poliedrica, una persona generosa, anticonformista, sempre sincera. Una donna coraggiosa.”
Valentina lascia un’eredità fatta di talento, passione, dedizione e umanità. Il suo violino ora tace, ma le emozioni che ha saputo trasmettere continueranno a vibrare nei cuori di chi l’ha amata e ascoltata. La sua vita è stata una sinfonia di bellezza e altruismo, che resterà per sempre impressa nel mondo della musica italiana.