Shaila Gatta nella bufera: il gesto del sale scatena il web e divide il pubblico del Grande Fratello
Un’altra polemica ha investito la Casa del Grande Fratello, dove ancora una volta la protagonista è Shaila Gatta. La ballerina, già finita in passato al centro delle critiche, questa volta è al centro di un acceso dibattito che ha infiammato i social. Tutto è nato da un episodio apparentemente banale ma che, nel contesto teso della Casa, ha assunto un significato ben più profondo: la rottura della sua collana portafortuna e un gesto scaramantico che molti hanno interpretato come una provocazione verso Helena
Prestes.
La collana si rompe: “Mi ha protetta dal malocchio”
Il tutto è iniziato con una semplice conversazione tra Shaila e Lorenzo Spolverato. Mentre i due parlavano tranquillamente, la collana che la ballerina indossava – un oggetto a cui lei attribuisce un valore simbolico – si è spezzata improvvisamente. La reazione di Shaila è stata immediata e carica di emozione:
“Oddio, mi si è rotta la collana. Questa mi ha protetta dal malocchio. Dio mio che paura”.
Una frase che ha suscitato immediatamente numerose reazioni tra i telespettatori, molti dei quali hanno giudicato le parole fuori luogo, soprattutto considerando le recenti tensioni tra Shaila e Helena. L’affermazione ha riaperto vecchie polemiche, contribuendo ad alimentare una crescente ostilità nei confronti della ballerina da parte di una parte del pubblico.
Il gesto del sale: tradizione o mancanza di rispetto?
Il vero scandalo, tuttavia, è esploso poco dopo, durante la cena. Helena, con apparente cordialità, ha portato delle bruschette a Lorenzo e Shaila. Ed è stato proprio in quel momento che Shaila ha compiuto un gesto che ha scatenato il caos sui social: ha preso un pizzico di sale e lo ha lanciato dietro la spalla, invitando anche Lorenzo a fare lo stesso. Il ragazzo ha risposto scherzosamente:
“Porta fortuna? Allora butto dietro tutto il barattolo”.
Ma molti telespettatori non hanno riso. Anzi, hanno interpretato quel gesto come un evidente atto scaramantico contro Helena, ritenuto offensivo e irrispettoso nei suoi confronti. I commenti online sono stati durissimi:
“Ma stiamo scherzando? Lanciano il sale dopo che passa Helena! Che tristezza”.
“Altri sono stati cacciati per molto meno. E adesso cosa farà la produzione?”.
Le accuse non si sono fatte attendere: per molti si tratta di un comportamento non più accettabile in un contesto televisivo del 2025, dove la sensibilità verso i gesti che possono essere percepiti come discriminatori o offensivi è molto più alta rispetto al passato.
La difesa dei fan: “Un gesto della tradizione, non un attacco”
Nonostante la bufera mediatica, non tutti hanno condannato il gesto. I fan della coppia “Shailenzo” – il duo composto da Shaila e Lorenzo – hanno difeso la ballerina con convinzione. Secondo loro, si tratta di un semplice rito scaramantico appartenente alla cultura popolare italiana, spesso usato per allontanare la sfortuna o il malocchio, e non di un attacco diretto a Helena:
“È un gesto apotropaico, non offensivo. Fa parte della tradizione popolare”.
In effetti, lanciare il sale dietro la spalla è una delle pratiche più diffuse nella superstizione italiana, ma nel contesto del Grande Fratello, ogni gesto viene inevitabilmente amplificato e interpretato.
Attesa per la puntata di lunedì
Al momento, la produzione del programma non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all’accaduto. Tuttavia, le immagini dell’episodio continuano a circolare sul web, contribuendo ad alimentare le discussioni. C’è grande attesa per la puntata di lunedì, che potrebbe rivelarsi decisiva per chiarire la posizione della produzione e per capire se saranno presi provvedimenti nei confronti di Shaila.
Il pubblico si divide: c’è chi chiede la squalifica immediata e chi, invece, invita alla comprensione, sottolineando che, in fondo, si tratta solo di superstizioni. In ogni caso, l’episodio dimostra ancora una volta quanto il Grande Fratello sia lo specchio delle dinamiche sociali contemporanee, dove ogni gesto può diventare un caso mediatico e ogni parola può accendere un dibattito nazionale.