Sanremo 2025: Giorgia e la risposta ironica sul bacio a Giorgia Meloni. Scoppia la polemica!

Sanremo 2025: Giorgia e la battuta sul bacio alla premier Meloni

Durante la conferenza stampa della terza serata del Festival di Sanremo 2025, la cantante Giorgia si è trovata al centro dell’attenzione mediatica a causa di una risposta ironica a una domanda del giornalista Enrico Lucci, inviato di Striscia La Notizia. Quest’ultimo le ha chiesto se fosse disposta a mandare un bacio alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, suscitando una reazione che ha immediatamente fatto il giro del web.

La dichiarazione di Giorgia: “Posso mandare baci solo alle donne che lavorano”

Quando Lucci ha posto la domanda, probabilmente con intento provocatorio e ironico, la cantante ha risposto con altrettanta ironia:

“Posso solo mandare baci alle donne che lavorano.”

Una battuta che ha generato reazioni contrastanti tra il pubblico e sui social. Giorgia, che partecipa al Festival con il brano La cura per me, ha poi precisato meglio il suo pensiero, aggiungendo:

“Da donna, posso mandare baci solo a donne che lavorano e che si fanno il mazzo in mezzo agli uomini.”

Un’affermazione che è stata interpretata in diversi modi: da una parte, c’è chi l’ha vista come un riconoscimento del duro lavoro e delle difficoltà che molte donne affrontano nel mondo professionale, dall’altra, alcuni hanno letto tra le righe una possibile frecciata alla premier Meloni.

Il precedente: quando Giorgia ironizzò su “Io sono Giorgia”

Non è la prima volta che la cantante si trova coinvolta in episodi mediatici che la legano alla figura della premier. Nel 2022, infatti, Giorgia aveva pubblicato sui social un meme ironico basato sul celebre discorso di Meloni “Io sono Giorgia”, diventato virale. L’immagine, che riportava la scritta:

“Anche io sono Giorgia, ma non rompo i c… a nessuno”,

fu condivisa dall’artista con leggerezza, senza prevedere l’ondata di polemiche che ne sarebbe derivata.

Oggi, ricordando quell’episodio, Giorgia ha spiegato:

“Ripostai un meme che mi mandarono in cento e pensavo che ne avremmo riso tutti. Invece ho visto che non è stato accolto bene.”

Un’ammissione che dimostra come, spesso, le battute e l’ironia possano essere interpretate in modi diversi, soprattutto quando si tratta di personaggi pubblici e figure politiche di primo piano.

Reazioni e polemiche sui social

Come prevedibile, la risposta della cantante durante la conferenza stampa di Sanremo 2025 non è passata inosservata. Sui social network si è acceso immediatamente il dibattito, con commenti che vanno dal sostegno alla critica.

Molti utenti hanno difeso Giorgia, sottolineando come il suo fosse semplicemente un modo ironico per rispondere a una domanda che, di per sé, poteva essere considerata provocatoria. Altri, invece, hanno interpretato le sue parole come un messaggio velato nei confronti della premier, ritenendolo poco opportuno in un contesto come quello del Festival di Sanremo, che dovrebbe rimanere distante dalle dinamiche politiche.

Anche alcuni esponenti politici hanno commentato la vicenda. Se da un lato esponenti dell’opposizione hanno colto l’occasione per elogiare la battuta della cantante, dall’altro membri del governo e sostenitori di Meloni hanno criticato Giorgia, accusandola di mancanza di rispetto.

Il ruolo di Sanremo tra musica e dibattito pubblico

Sanremo, da sempre, è molto più di un semplice festival musicale: rappresenta un evento che riesce a catalizzare l’attenzione dell’intero Paese, toccando spesso tematiche di attualità e politica. Negli ultimi anni, il palcoscenico dell’Ariston è diventato anche teatro di messaggi sociali e politici, con artisti che non esitano a esprimere le proprie opinioni su questioni di rilevanza nazionale.

La battuta di Giorgia si inserisce perfettamente in questa tendenza, dimostrando ancora una volta quanto sia difficile separare il mondo dello spettacolo da quello della politica. Resta da vedere se la cantante deciderà di chiarire ulteriormente la sua posizione nei prossimi giorni o se preferirà lasciar cadere la polemica, concentrandosi esclusivamente sulla sua partecipazione al Festival.

Conclusione

L’episodio che ha visto protagonista Giorgia durante la conferenza stampa di Sanremo 2025 dimostra ancora una volta quanto il Festival sia un evento che va oltre la musica, diventando un vero e proprio specchio della società italiana. La sua battuta sul bacio alla premier Meloni ha acceso un acceso dibattito, tra chi la sostiene e chi la critica.

Resta da vedere se la polemica si spegnerà rapidamente o se continuerà a far discutere nei prossimi giorni. Nel frattempo, l’attenzione resta alta sulle esibizioni e sulle performance artistiche, cuore pulsante di un evento che ogni anno riesce a unire e dividere il pubblico italiano.

Related Posts