“Alluvione devastante in Spagna: almeno 64 morti e danni incalcolabili nelle regioni di Valencia e Castilla-La Mancha”

Alluvione devastante in Spagna: bilancio delle vittime in aumento

Un tragico evento ha colpito le regioni spagnole di Valencia e Castilla-La Mancha, dove un’alluvione di straordinarie proporzioni ha già causato almeno 64 morti, con molte persone ancora disperse e danni incalcolabili. La situazione rimane critica, con le operazioni di soccorso in pieno svolgimento e il bilancio delle vittime ancora provvisorio, poiché le autorità locali stanno continuando le ricerche dei dispersi e il riconoscimento dei corpi recuperati.

Una tragedia senza precedenti

Il presidente della regione di Valencia, Carlos Mazón, ha dichiarato che, in questo momento, risulta “impossibile” fornire un bilancio esatto e definitivo delle vittime, data la portata senza precedenti dell’alluvione e la continua necessità di interventi di soccorso. Mazón ha spiegato come le squadre di soccorso siano impegnate giorno e notte per far fronte all’emergenza, ma la situazione resta complessa e imprevedibile.

Pioggia record in poche ore

Secondo le stime delle autorità meteorologiche spagnole, in sole otto ore si è abbattuta sulla regione una quantità di pioggia che normalmente si accumulerebbe in un anno intero. Come riportato dal giornale El País, l’Agenzia meteorologica statale (Aemet) ha elevato il livello di allerta da arancione a rosso nella giornata di ieri, in seguito al verificarsi di precipitazioni che hanno raggiunto i 90 litri per metro quadrato in un’ora. Le previsioni iniziali stimavano un accumulo di 150-180 litri per metro quadrato, ma il totale registrato ha superato i 445 litri per metro quadrato, portando a una situazione di grave emergenza e rendendo necessari interventi immediati.

Interruzioni e disagi nelle infrastrutture

Gli effetti dell’alluvione si stanno ripercuotendo su vari settori: la compagnia elettrica Iberdrola ha annunciato che oltre 38.000 abitanti sono rimasti senza energia elettrica, e i lavori per il ripristino del servizio sono in corso. Anche il sistema ferroviario ha subito gravi danni: i collegamenti tra Madrid e Valencia sono stati interrotti, e numerosi treni ad alta velocità sono stati cancellati a causa dell’allagamento dei binari, causando disagi significativi ai pendolari e ai viaggiatori.

Il sostegno della comunità europea

La portata della tragedia ha mobilitato anche le istituzioni europee. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha espresso il suo profondo cordoglio per le vittime e le loro famiglie, affermando che l’Unione Europea è pronta a sostenere la Spagna. “Ciò a cui stiamo assistendo è devastante,” ha dichiarato von der Leyen, aggiungendo che il sistema di monitoraggio satellitare europeo Copernicus è stato attivato per fornire supporto alle squadre di soccorso e raccogliere dati utili per affrontare l’emergenza. La Protezione civile europea rimane in stato di allerta e pronta a intervenire se necessario.

Un lungo cammino verso la ricostruzione

Mentre le operazioni di soccorso proseguono, i residenti delle zone colpite stanno affrontando danni ingenti alle abitazioni, alle attività commerciali e alle infrastrutture locali. L’emergenza ha messo in evidenza l’urgenza di un piano di risposta rapida e di misure preventive per mitigare il rischio di eventi simili in futuro. Tuttavia, la scala dell’alluvione rende difficili i calcoli esatti dei danni, e le autorità locali stanno lavorando incessantemente per offrire assistenza e ristabilire la normalità.

Con la solidarietà europea e il costante impegno delle squadre di soccorso, la Spagna sta cercando di risollevarsi da questa immane tragedia. Le autorità esortano i cittadini a mantenere la calma e seguire le indicazioni delle squadre di emergenza, mentre il Paese si prepara ad affrontare le sfide di una lenta e difficile ricostruzione.

Related Posts