Tragico incidente sulla Statale 93: morti tre giovani tifosi del Foggia

Ieri sera, a pochi chilometri dall’uscita di Potenza Est, lungo la Statale 93 che collega Potenza a Melfi, si è verificato un tragico incidente che ha sconvolto non solo le famiglie delle vittime ma anche la comunità locale e i tifosi del Foggia Calcio. Tre giovani ragazzi, tra cui un minorenne, hanno perso la vita nello schianto. Tutti e tre erano appassionati tifosi del Foggia, e si erano recati allo stadio di Potenza per sostenere la loro squadra del cuore.

Un tragico incidente sulla Statale 93

Secondo le prime ricostruzioni, il pullmino sul quale viaggiavano i tre ragazzi, tifosi del Foggia, stava affrontando una curva quando, per ragioni ancora da accertare, ha sbandato. Il veicolo ha perso il controllo ed è andato a scontrarsi violentemente con un’altra auto che viaggiava in senso opposto. L’impatto è stato devastante, causando l’uscita di strada del pullmino che si è schiantato contro un ostacolo. Purtroppo, per i tre giovani passeggeri non c’è stato nulla da fare.

Le vittime avevano rispettivamente 13, 17 e 21 anni. Un’età in cui la vita dovrebbe ancora essere piena di sogni e speranze, ma che è stata tragicamente spezzata in una notte che doveva essere dedicata al calcio e alla passione sportiva. La notizia dell’incidente ha lasciato un vuoto profondo non solo nelle famiglie delle vittime, ma anche tra i loro amici e nella comunità di tifosi del Foggia, che si è immediatamente unita in un cordoglio collettivo.

Il cordoglio del Foggia Calcio

Appena appresa la terribile notizia, la società calcistica Foggia Calcio 1920 ha espresso il proprio cordoglio attraverso un messaggio pubblicato sui social media. In questo momento di grande dolore, il club ha voluto manifestare la sua vicinanza alle famiglie dei ragazzi scomparsi e agli altri tifosi: “In queste ore concitate, il Calcio Foggia 1920 esprime il suo cordoglio alla Foggia Ultras e alle loro famiglie”. Un messaggio semplice, ma carico di emozione e di affetto, che ha toccato il cuore di tutti coloro che seguono la squadra e che condividono la passione per il calcio.

Le parole del sindaco di Foggia

Anche il primo cittadino di Foggia, Aida Episcopo, non ha tardato a manifestare la propria vicinanza alle famiglie delle vittime, rilasciando una dichiarazione pubblica. “Ho appena appreso del terribile incidente stradale avvenuto a Potenza. Questa tragedia colpisce e addolora profondamente ognuno di noi. La città di Foggia si stringe attorno ai familiari e agli amici delle vittime, in questo momento di dolore incommensurabile.”

Parole che riflettono lo stato d’animo di una città intera, sconvolta dalla perdita di tre giovani vite. Il dolore per una tragedia simile non può essere descritto con facilità, e il sindaco ha cercato di esprimere il sentimento comune di una comunità che, in momenti come questi, si unisce per sostenere chi soffre.

Un’intera comunità in lutto

L’incidente ha scosso profondamente la comunità foggiana, soprattutto i tifosi rossoneri, che si identificano fortemente con la propria squadra e con i suoi valori. I tre ragazzi morti nello schianto erano parte integrante di quella comunità di tifosi che ogni settimana segue il Foggia ovunque, anche nelle trasferte più lunghe. Il lutto non è solo delle famiglie colpite, ma anche di tutti coloro che vivono il calcio come un legame che va oltre il semplice gioco.

L’incidente è un triste promemoria di quanto la vita possa essere fragile e di quanto sia importante la sicurezza sulle strade. Ogni giorno, migliaia di persone viaggiano per seguire le loro passioni, come il calcio, e nessuno dovrebbe mai perdere la vita in queste circostanze.

I dettagli delle indagini

Le autorità stanno ancora cercando di chiarire le dinamiche esatte dell’incidente. Al momento, non è chiaro se ci siano stati problemi meccanici con il veicolo o se le condizioni della strada abbiano giocato un ruolo. La polizia ha avviato un’indagine per capire se l’incidente sia stato causato da una distrazione, da un errore umano o da altre circostanze. Nel frattempo, la comunità si stringe nel dolore, sperando che questa tragedia possa servire da monito per migliorare la sicurezza stradale.

Un ricordo che rimarrà vivo

La memoria dei tre giovani tifosi non verrà dimenticata. La passione che li ha spinti a seguire il Foggia ovunque è la stessa passione che continuerà a unire i loro amici, i tifosi e la comunità. I loro nomi rimarranno impressi nei cuori di chi li ha conosciuti e di chi condivideva con loro l’amore per il calcio e per il Foggia. In un mondo in cui lo sport spesso divide, questa tragedia ci ricorda che, alla fine, siamo tutti parte di una stessa grande famiglia.

Related Posts