US Open 2025: Cobolli-Passaro derby azzurro e debutto di Alcaraz, il programma della seconda giornata

La seconda giornata degli US Open 2025 si apre con un programma ricco di appuntamenti e con grande attenzione rivolta agli azzurri in campo. New York torna a vibrare di tennis e passione, con match che promettono emozioni forti fin dal primo turno. Saranno infatti quattro gli italiani impegnati sul cemento di Flushing Meadows, in un’edizione che si annuncia già spettacolare e ricca di colpi di scena.

Il match che calamita maggiormente l’attenzione degli appassionati italiani è senza dubbio il derby tra Flavio Cobolli e Francesco Passaro. Una sfida tutta tricolore, che mette uno di fronte all’altro due giovani talenti pronti a confermarsi sulla ribalta internazionale. Cobolli, testa di serie numero 24, parte con i favori del pronostico, ma Passaro ha già dimostrato di avere carattere e determinazione per provare a sorprendere. Per entrambi, questo incontro rappresenta non solo un ostacolo impegnativo, ma anche un’opportunità di crescita e di affermazione in un torneo che da sempre regala ribalte inattese.

Accanto a loro, il pubblico italiano tiferà anche per Mattia Bellucci, chiamato a un esame difficile contro il cinese Juncheng Shang, attuale numero 111 del mondo. Un avversario giovane, dotato di talento e rapidità, che potrebbe mettere in difficoltà il tennista lombardo. Bellucci, però, ha mostrato negli ultimi mesi notevoli progressi e cercherà di sfruttare al massimo questa occasione per guadagnare visibilità internazionale e, soprattutto, punti preziosi per la sua classifica ATP.

Nel tabellone femminile sarà invece la volta di Elisabetta Cocciaretto, che dovrà vedersela con la kazaka Yulia Putintseva, giocatrice esperta e con un carattere battagliero. La marchigiana, reduce da buoni risultati stagionali, avrà bisogno di concentrazione e di grande lucidità per riuscire a imporsi in una partita che si preannuncia complessa ma affascinante. Cocciaretto rappresenta una delle speranze principali del tennis femminile italiano e ogni suo passo a New York sarà seguito con grande interesse dagli appassionati.

Non mancano, naturalmente, gli altri grandi protagonisti internazionali. Il match più atteso sul campo centrale è senza dubbio quello tra Carlos Alcaraz e Reilly Opelka. Lo spagnolo, vincitore degli US Open 2022, è a caccia della prima posizione nel ranking mondiale, attualmente occupata da Jannik Sinner. Alcaraz affronta uno dei più temibili “big server” del circuito, lo statunitense Opelka, capace di ribaltare l’inerzia di un incontro con le sue micidiali battute. La sfida promette spettacolo e sarà uno dei momenti clou della serata newyorkese.

Il palinsesto televisivo è altrettanto ricco e articolato. Sky Sport garantirà una copertura completa dell’evento fino al 7 settembre, trasmettendo in diretta su diversi canali dedicati, tra cui Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Arena, Sky Sport Max e i canali 251 e 252. Gli abbonati potranno così seguire in tempo reale i match più importanti e spostarsi facilmente da un campo all’altro, vivendo a 360 gradi l’atmosfera dello Slam americano. Inoltre, Sky Sport Mix offrirà, fino al 1° settembre, un servizio di “Diretta Tennis”, un flusso unico in grado di portare lo spettatore da un match all’altro, senza perdere nemmeno un punto saliente.

Per chi desidera un’esperienza ancora più coinvolgente, Sky mette a disposizione anche il servizio Sky Sport Plus, accessibile attraverso Sky Q o Sky Glass. Grazie a questa funzione interattiva, sarà possibile accedere direttamente alle immagini dai campi di gioco, curate da ATP e WTA, oltre che consultare in tempo reale le classifiche aggiornate di singolare maschile e femminile. Un servizio pensato per i veri appassionati, che vogliono essere sempre aggiornati sull’andamento del torneo e sull’evoluzione del ranking mondiale.

Anche NOW, la piattaforma streaming di Sky, propone Extra Match, un’opzione che permette di seguire i campi secondari e vivere un’esperienza ancora più ampia e personalizzata. Un’occasione unica per non perdersi nemmeno un istante dello spettacolo e per seguire da vicino i propri beniamini, anche quando non giocano sul campo centrale.

In sintesi, la seconda giornata degli US Open 2025 si preannuncia come un vero e proprio festival del tennis. Gli italiani hanno l’occasione di dimostrare il proprio valore in una delle cornici più prestigiose del circuito mondiale, mentre i big del tennis internazionale scendono in campo per ribadire la propria supremazia. Il pubblico, in tribuna o davanti allo schermo, potrà godere di uno spettacolo senza pari, con la certezza che ogni match potrà riservare emozioni indimenticabili. Flushing Meadows, ancora una volta, è pronto a scrivere pagine memorabili di tennis.

Related Posts