Con l’Australian Open, il Roland Garros e Wimbledon ormai alle spalle, lo sguardo del mondo del tennis si sposta sullo US Open, il quarto e ultimo Slam della stagione. Domenica a New York prende ufficialmente il via una delle competizioni più attese, un torneo che promette spettacolo e colpi di scena. Sul cemento americano scenderanno in campo campioni del calibro di Novak Djokovic, Taylor Fritz e Aryna Sabalenka, pronti a regalare emozioni al pubblico. Ma, come ogni anno, il fascino non risiede solo nei grandi nomi: le prime giornate possono riservare sorprese e diventare terreno fertile per chi ama analizzare statistiche e piazzare scommesse.
Le migliori giocate della giornata inaugurale
Il programma del Day 1 offre diverse partite interessanti, alcune delle quali meritano un’attenzione particolare per chi cerca quote di valore.
Benjamin Bonzi +6.5 giochi contro Daniil Medvedev (-130)
Un dato sorprendente balza subito agli occhi: Bonzi guida gli scontri diretti contro Medvedev con un inaspettato 2-0. Nel 2017, al Roland Garros, il francese si impose quando era avanti due set a uno e l’avversario fu costretto al ritiro. Più recentemente, quest’estate a Wimbledon, ha battuto ancora il russo in quattro set. È evidente che Bonzi abbia trovato una certa chiave di lettura contro il suo più quotato rivale. Inoltre, l’attuale momento di forma sembra sorridergli: il francese arriva a New York dopo aver centrato gli ottavi a Cincinnati, eliminando giocatori di valore come Matteo Arnaldi, Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas. Medvedev, al contrario, vive un periodo difficile: non conquista un titolo ATP da oltre due anni (l’ultimo a Roma nel 2023) e nelle ultime 16 partite ha raccolto appena 8 vittorie. Se le statistiche contano, questo non è certo il miglior biglietto da visita per un ex numero uno del mondo. Non stupirebbe quindi se Bonzi riuscisse addirittura a strappare un successo pieno, andando ben oltre la semplice copertura dell’handicap.
Ethan Quinn -1.5 giochi contro Jerome Kym (-105)
In questo confronto sembra esserci poco spazio per le sorprese. Quinn, pur essendo più giovane di un anno (21 anni contro 22), vanta già un curriculum nettamente superiore rispetto a Kym. La differenza di ranking – quasi 100 posizioni – non è casuale. Nel solo 2025 l’americano ha raccolto 11 vittorie a livello ATP, mentre lo svizzero in tutta la carriera non è andato oltre le 4. Quinn, inoltre, ha dimostrato di saper affrontare il palcoscenico dei Major: quest’anno ha ottenuto successi sia al Roland Garros sia a Wimbledon. Per Kym, invece, si tratta della prima presenza assoluta in un tabellone principale di uno Slam, e questo pesa non solo dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Da non sottovalutare il fattore campo: giocare a New York, davanti al pubblico di casa, è un vantaggio psicologico non indifferente. Le quote parlano di un match equilibrato, ma le condizioni raccontano altro: Quinn ha tutto per imporsi in maniera chiara.
Multipla: Veronika Kudermetova vincente su Janice Tjen + Belinda Bencic vincente su Shaui Zhang (+107)
Scommettere su una combinazione di due favorite può sembrare rischioso, ma in questo caso i valori in campo sono nettamente a favore di Kudermetova e Bencic. Le avversarie, Tjen e Zhang, arrivano con buone strisce di risultati, ma ottenuti principalmente in tornei di livello inferiore, lontani dalle pressioni e dal prestigio dei grandi palcoscenici. La differenza di esperienza e di curriculum è enorme. Kudermetova è stata quartofinalista al Roland Garros nel 2022 e solo il mese scorso ha trionfato a Wimbledon nel doppio. A Cincinnati, inoltre, ha centrato la semifinale, dimostrando una forma eccellente. Bencic, dal canto suo, non ha bisogno di presentazioni: medaglia d’oro olimpica nel singolare femminile a Tokyo 2021, ha raggiunto la semifinale a Wimbledon appena qualche settimana fa, confermando di essere tra le protagoniste più solide del circuito. La loro tenuta mentale nei momenti decisivi rappresenta un vantaggio schiacciante rispetto alle avversarie, che rischiano di pagare caro il salto di qualità.
Un torneo che promette scintille
La prima giornata dello US Open offre dunque spunti intriganti per gli appassionati e per chi ama le analisi di dettaglio. Dai grandi nomi in cerca di conferme agli outsider pronti a sfruttare momenti di difficoltà dei favoriti, ogni match nasconde una storia. Medvedev cerca riscatto, ma Bonzi sembra crederci più che mai. Quinn ha la grande occasione per confermarsi come promessa del tennis statunitense, mentre Kudermetova e Bencic puntano a ribadire il proprio status di campionesse navigatissime.
Insomma, tra emozioni in campo e riflessioni da bookmaker, lo US Open 2025 parte già col piede giusto: il cemento di Flushing Meadows è pronto a raccontare nuove storie e, forse, a scrivere un altro capitolo sorprendente nella storia del tennis.