“Giuliana De Sio: Confessioni su Ballando con le Stelle e il Dolore Familiare”

Giuliana De Sio racconta la sua vita e l’esperienza a “Ballando con le Stelle”

Giuliana De Sio, in un’intervista rilasciata a La Stampa, ha condiviso alcuni aspetti profondi della sua vita personale e professionale, toccando momenti cruciali della sua carriera e della sua esperienza recente nel noto programma televisivo Ballando con le Stelle. L’attrice ha descritto come questa esperienza abbia avuto un impatto significativo su di lei, tanto da definirla più trasformativa di tre decenni di analisi psicologica.

L’esperienza trasformativa a “Ballando con le Stelle”

Parte del fascino di Giuliana De Sio deriva dal suo essere sempre onesta e trasparente. Riguardo la sua partecipazione a Ballando con le Stelle, ha rivelato quanto impegnativo sia stato il percorso, ma anche quanto le abbia permesso di scoprirsi in modo nuovo. “Ballando mi ha insegnato più su di me in pochi mesi di quanto non abbiano fatto 30 anni di analisi,” ha dichiarato l’attrice, esprimendo il profondo cambiamento personale che ha vissuto.

Dietro il glamour della televisione, c’era un duro lavoro che richiedeva grande dedizione. Giuliana ha spiegato che gli allenamenti erano estenuanti, con sessioni che duravano fino a sette ore al giorno. “Ero felice, quasi come se fossi in una sorta di ritiro forzato, chiusa per mesi in una sorta di 41 bis,” ha commentato con il suo consueto senso dell’umorismo. Nonostante le difficoltà, l’attrice ha trovato un certo piacere nel rigore del lavoro fisico, una sfida che le ha permesso di mettere alla prova se stessa.

Tuttavia, non tutto è stato rose e fiori. Se da un lato l’esperienza degli allenamenti è stata appagante, dall’altro la parte televisiva dello show ha lasciato in lei un segno negativo. Giuliana ha descritto la trasmissione come una vera e propria “tortura”. “La parte brutta era la trasmissione, un luogo molesto. Sono stata umiliata in modo terribile,” ha rivelato, spiegando come il programma abbia messo a dura prova il suo spirito. A causa di un incidente durante le prove, si è dovuta operare al tendine, il che le ha impedito di praticare il tennis, uno sport che amava moltissimo.

Il rapporto complicato con la famiglia

Un altro tema delicato affrontato da Giuliana nell’intervista è il suo rapporto con la famiglia, una questione che ha segnato profondamente la sua vita. Suo padre se n’è andato quando lei aveva solo 11 anni, lasciando un vuoto difficile da colmare. Sua madre, invece, ha lottato con l’alcolismo, il che ha reso l’infanzia di Giuliana ancora più complessa e dolorosa.

Nonostante queste esperienze, Giuliana ha sempre nutrito il desiderio di creare una famiglia tutta sua. Purtroppo, la vita le ha riservato delle difficoltà inaspettate. Ha subito tre aborti spontanei, esperienze che l’hanno segnata profondamente. “È stato molto doloroso, anche se riesco a metabolizzare gli eventi negativi, li sdrammatizzo,” ha detto, cercando di mostrare la sua resilienza. “Sono cose che capitano ai vivi mi dico”, una frase che esprime la sua capacità di affrontare e superare il dolore.

Il teatro e “Cose che so essere vere”

Oltre alla sua carriera televisiva e cinematografica, Giuliana De Sio continua a dedicarsi al teatro, un’arte che ama profondamente. Durante l’intervista, ha parlato con entusiasmo del suo coinvolgimento nello spettacolo teatrale Cose che so essere vere, diretto da Valerio Binasco. Lo spettacolo debutterà il 7 ottobre a Torino, dove sarà in scena fino al 27 dello stesso mese, per poi proseguire in tournée nelle principali città italiane fino a febbraio 2025.

Questa nuova avventura teatrale rappresenta un ulteriore capitolo della lunga e brillante carriera di Giuliana, che ha saputo conquistare il pubblico con la sua autenticità e la sua passione per il mestiere. In ogni progetto, sia esso televisivo o teatrale, l’attrice mette tutta se stessa, offrendo sempre interpretazioni intense e indimenticabili.

Giuliana De Sio continua ad essere una figura ammirata e rispettata nel panorama dello spettacolo italiano. Nonostante le difficoltà personali e professionali, la sua determinazione e il suo talento le hanno permesso di rimanere una delle attrici più amate dal pubblico. Il suo racconto a La Stampa non solo ci mostra una donna forte e resiliente, ma anche una professionista che continua a evolversi e a crescere, sia sul palco che nella vita.

Related Posts