Momento delicato per Franco Baresi, figura iconica del calcio italiano e attuale vicepresidente onorario del Milan, recentemente sottoposto a un intervento chirurgico in seguito a una scoperta inattesa durante un controllo medico di routine. A dare notizia dell’accaduto è stata la stessa società rossonera, che con una nota ufficiale ha informato i tifosi sulle condizioni di salute dell’ex capitano e sulle decisioni mediche prese per tutelare il suo benessere.
Tutto è iniziato con un controllo medico di prassi, uno di quei check-up che spesso si affrontano con leggerezza, senza immaginare possibili complicazioni. Tuttavia, durante l’esame, i medici hanno riscontrato una nodulazione polmonare, una formazione che ha immediatamente richiesto ulteriori accertamenti. Gli specialisti, valutata la natura e la posizione del nodulo, hanno deciso di intervenire chirurgicamente per rimuoverlo, ricorrendo a una tecnica mini-invasiva, volta a ridurre il trauma operatorio e a favorire un recupero più rapido.
Il Milan, sempre attento alla salute dei suoi rappresentanti storici, ha diramato un comunicato chiaro e rassicurante: “A seguito di accertamenti di routine – si legge – al nostro Vice Presidente Onorario, Franco Baresi, è stata riscontrata la presenza di una nodulazione polmonare, per la quale si è deciso di procedere con l’asportazione mediante intervento chirurgico con tecnica mini-invasiva. L’intervento è andato bene e il decorso post-operatorio è stato privo di complicazioni”.
Successivamente all’operazione, Baresi è stato sottoposto a ulteriori valutazioni da parte di uno specialista oncologo. Sulla base dell’analisi clinica, si è ritenuto opportuno avviare una terapia di consolidamento tramite immunoterapia, una strategia medica utilizzata per rafforzare le difese dell’organismo e prevenire eventuali recidive. Questa fase rappresenta una tappa cruciale del percorso di guarigione, ma tutto lascia presagire che Baresi stia affrontando il trattamento con il coraggio e la determinazione che lo hanno sempre contraddistinto anche sul campo.
Il comunicato della società rossonera si conclude con un messaggio sentito e affettuoso da parte di tutto l’ambiente Milan: “Tutto il CdA, il Management del Club, i dipendenti e i collaboratori, lo staff tecnico, i calciatori e le calciatrici del Milan rivolgono a Franco un sincero e affettuoso augurio di pronta e completa guarigione. Capitano, siamo tutti con te!”.
Non è mancata, naturalmente, una dichiarazione personale da parte dello stesso Franco Baresi, che ha voluto ringraziare i tifosi e il club per la vicinanza dimostrata in questo momento delicato: “Cari tifosi – scrive – voglio comunicarvi che mi ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma. Grazie al Milan e a tutti voi per il sostegno e il supporto. Con affetto, un abbraccio”.
Parole semplici ma cariche di significato, che rivelano lo spirito combattivo dell’ex capitano, capace di affrontare anche questa sfida con lo stesso cuore con cui difendeva i colori rossoneri. La sua testimonianza ha scosso e allo stesso tempo rassicurato i tifosi, che in questi giorni stanno inondando i social con messaggi di affetto e incoraggiamento.
Franco Baresi, simbolo di integrità, lealtà e grinta, ha rappresentato per decenni un punto fermo del Milan e della Nazionale. La notizia dell’intervento ha toccato nel profondo tutti coloro che lo hanno ammirato come calciatore e come uomo. Il suo percorso di guarigione, ora iniziato, sarà seguito con apprensione e speranza da un’intera comunità sportiva che non ha mai smesso di amarlo.
In attesa di rivederlo in forma, magari ancora una volta a bordo campo o nelle cerimonie ufficiali del club, l’Italia sportiva si stringe attorno a lui con un solo grido: “Forza Capitano!”.