Ritrovato il piccolo Allen: l’eroismo dei tre volontari commuove l’Italia intera

Dopo ore di apprensione, angoscia e speranza, l’Italia intera ha tirato un sospiro di sollievo: il piccolo Allen è stato ritrovato sano e salvo. La notizia, giunta nella mattinata di domenica 13 luglio, ha riacceso la speranza in una comunità profondamente scossa dalla sua scomparsa. A rendere possibile questo lieto fine sono stati tre volontari della Protezione Civile che, grazie al loro spirito di sacrificio, alla prontezza e alla determinazione, hanno compiuto un autentico gesto eroico. La vicenda ha immediatamente suscitato una profonda ondata di commozione in tutto il Paese, culminata con il messaggio di gratitudine della premier Giorgia Meloni, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito al salvataggio.

Le difficili ricerche e la speranza che non si è mai spenta

Le ricerche del piccolo Allen Bernard Ganao, 5 anni, erano iniziate venerdì, quando il bambino era scomparso da un campeggio a Latte, una frazione di Ventimiglia. Da quel momento, è scattato un imponente piano di ricerca. Il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, ha descritto l’enorme dispiegamento di forze messo in atto: due elicotteri, droni, altoparlanti, megafoni, squadre a piedi e unità cinofile, tutte impegnate a setacciare ogni angolo della zona. Un dettaglio toccante: i genitori di Allen hanno partecipato attivamente alle operazioni, utilizzando altoparlanti per chiamarlo per nome e trasmettendo canzoni a lui familiari, nella speranza che potessero attirarlo.

Per oltre 40 ore non è arrivata alcuna traccia concreta, ma nessuno ha mai smesso di cercarlo. L’intera comunità, insieme alle forze dell’ordine e ai volontari, si è stretta attorno alla famiglia in un’incredibile gara di solidarietà.

Il miracolo delle 8:48

E poi, all’improvviso, la svolta: alle 8:48 di domenica mattina, Allen è stato ritrovato. Era stanco, provato, ma vivo. I tre volontari che lo hanno individuato – Dario Mattiauda, Matteo Trecci ed Edoardo Campione – appartengono alla Protezione Civile di Pompeiana. Il loro impegno e la loro prontezza hanno permesso il salvataggio del bambino, che è stato immediatamente riconsegnato ai genitori, tra le lacrime di gioia e l’abbraccio della comunità.

Il prefetto Romeo ha sottolineato il valore di questa operazione, ringraziando pubblicamente i tre uomini per il loro ruolo cruciale. Ha anche riportato il messaggio del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha seguito con attenzione e partecipazione l’intera vicenda, restando in costante contatto con le autorità locali.

Il messaggio della premier Giorgia Meloni

“La notizia del ritrovamento del piccolo Allen ci riempie di gioia. È una bellissima notizia che ci scalda il cuore. Grazie di cuore a tutti i soccorritori che, con professionalità e dedizione, hanno permesso questo lieto fine”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha commentato l’evento attraverso un post su X, ex Twitter.

Le sue parole hanno risuonato come un riconoscimento all’instancabile lavoro di tutti coloro che hanno preso parte alle ricerche: vigili del fuoco, carabinieri, polizia, volontari e personale medico.

Un lavoro corale di solidarietà

Anche il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, insieme all’assessore alla Protezione Civile, Giacomo Raul Giampedrone, ha voluto esprimere la propria gratitudine. In una nota ufficiale, hanno sottolineato la straordinaria mobilitazione di oltre cento volontari provenienti da varie aree della Liguria, che hanno operato fianco a fianco con le forze dell’ordine e la Prefettura. Un esempio di come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa fare davvero la differenza.

Conclusione: una luce nel buio

Il ritrovamento di Allen non è solo una bella notizia, ma un simbolo di speranza e unità. In un momento storico in cui spesso prevalgono le divisioni e le difficoltà, questo episodio ha mostrato il volto migliore dell’Italia: quello solidale, coraggioso e umano. Grazie ai tre volontari diventati eroi, alla dedizione dei soccorritori e alla forza dei genitori, Allen è tornato a casa. E con lui, è tornata anche un po’ di fiducia nel potere dell’impegno collettivo e dell’amore disinteressato.

Related Posts