Tragedia sulla statale 410 a Naro: due morti e tre feriti in un violento incidente

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto questa mattina la provincia di Agrigento, lasciando un’intera comunità sotto shock. L’evento si è verificato sulla strada statale 410 dir, nei pressi di Naro, dove due automobili si sono scontrate in maniera violentissima, provocando un tragico bilancio di vittime e feriti. Le autorità locali si sono mobilitate con tempestività per gestire la situazione di emergenza, fornire assistenza alle persone coinvolte e avviare le indagini per accertare le cause dell’incidente.

La dinamica dell’impatto e il primo intervento

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente si è verificato in una curva particolarmente insidiosa, poco prima di un tratto rettilineo della statale 410 dir “Di Naro”. Due vetture, provenienti da direzioni opposte, si sono scontrate frontalmente. L’impatto è stato così violento da provocare il ribaltamento di una delle auto e il conseguente sbalzo di uno dei passeggeri al di fuori dell’abitacolo.

Il primo a perdere la vita è stato un uomo di origine rumena, residente a Canicattì. Il suo decesso è avvenuto sul colpo, a causa delle gravissime lesioni riportate. Le forze dell’ordine, giunte prontamente sul luogo dell’impatto, hanno subito delimitato l’area per consentire l’intervento dei soccorsi e dei vigili del fuoco, impegnati nel recupero dei feriti e nella messa in sicurezza del tratto stradale.

Chiusura della statale e disagi alla viabilità

Per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi necessari da parte dei Carabinieri e dei tecnici dell’Anas, la strada statale 410 dir è stata immediatamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni all’altezza del chilometro 3,450, nel territorio di Naro. La chiusura ha causato inevitabili disagi alla circolazione, aggravati dalla posizione strategica dell’arteria stradale. Tuttavia, sono stati attivati tempestivamente percorsi alternativi per garantire la viabilità.

I mezzi diretti verso Palermo sono stati deviati sulla strada provinciale 20 e poi sulla statale 186, mentre chi viaggiava in direzione Sciacca ha dovuto percorrere la statale 186 e successivamente la provinciale 20. Anche la provinciale 78 è stata utilizzata per deviare parte del traffico. Le autorità locali, insieme al personale dell’Anas, hanno lavorato senza sosta per gestire al meglio la situazione e contenere i disagi agli automobilisti.

Aggiornamento sul bilancio delle vittime

Le prime notizie parlavano di un morto e quattro feriti, tra cui un giovane originario di Naro che ha riportato numerose fratture e lesioni gravi. Il ragazzo è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, dove è attualmente ricoverato in prognosi riservata. Purtroppo, con il passare delle ore, il bilancio si è aggravato ulteriormente.

Le autorità hanno confermato il decesso di una seconda persona, portando a due il numero delle vittime. I feriti sono invece tre, tutti trasportati in vari ospedali della zona per ricevere le cure necessarie. I loro nomi non sono stati ancora resi noti, ma si tratterebbe di persone giovani, coinvolte in uno scontro che ha sconvolto l’intera comunità locale.

Indagini in corso per accertare le cause

I Carabinieri della stazione di Naro, coadiuvati dal nucleo Radiomobile di Licata, stanno conducendo le indagini per chiarire le dinamiche esatte dell’incidente. Verranno analizzate le condizioni del manto stradale, le condizioni meteorologiche al momento dell’impatto e gli eventuali errori umani che potrebbero aver contribuito alla tragedia. Testimoni oculari sono già stati ascoltati per ricostruire i momenti precedenti alla collisione.

Anche i rilievi effettuati dai vigili del fuoco e dagli operatori dell’Anas saranno fondamentali per comprendere se vi siano state responsabilità strutturali o segnaletiche. L’ipotesi al momento più accreditata è quella di un’invasione di corsia, ma solo le indagini ufficiali potranno confermare questa dinamica.

Comunità sotto shock, lutto cittadino possibile

La comunità di Naro e di Canicattì si è stretta nel dolore per quanto accaduto. Numerosi messaggi di cordoglio sono apparsi sui social da parte di amici e conoscenti delle vittime. Il sindaco di Naro ha espresso profondo dolore per la tragedia e non esclude la possibilità di proclamare il lutto cittadino nei prossimi giorni, come segno di vicinanza alle famiglie colpite da una perdita tanto improvvisa quanto straziante.

Quanto accaduto rappresenta l’ennesimo episodio tragico su una rete viaria spesso soggetta a criticità e pericoli. Le autorità locali e regionali sono chiamate ancora una volta a riflettere sulla necessità di investire in sicurezza stradale, per evitare che simili drammi possano ripetersi.

Related Posts