Esplosione a Roma: carabiniere eroe salva un uomo tra le fiamme e riceve il plauso di Giorgia Meloni

Attimi di terrore a Roma: carabiniere eroe salva un uomo tra le fiamme dopo un’esplosione devastante

Una tranquilla giornata romana si è trasformata in un incubo quando un’esplosione improvvisa ha colpito una pompa di benzina nella Capitale, scatenando un vasto incendio che ha gettato nel panico l’intera zona. Tra le fiamme e la paura, un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ustionato. Tuttavia, grazie al sangue freddo e all’eroico coraggio del maresciallo dei Carabinieri Gregorio Assanti, la tragedia non si è trasformata in un bilancio ancora più drammatico.

L’intervento del carabiniere è stato provvidenziale. Assanti, in servizio presso la prima sezione del nucleo radiomobile dei Carabinieri di Roma, non ha esitato un attimo: si è lanciato tra le fiamme per salvare l’uomo ferito, che giaceva a terra accanto a un’auto avvolta dal fuoco. L’azione, compiuta in condizioni estremamente pericolose, è stata determinante per evitare il peggio. L’uomo è stato successivamente ricoverato in codice rosso, con ustioni molto estese.

Il carabiniere, intervistato dopo l’accaduto, ha raccontato i momenti drammatici vissuti durante l’intervento. Le deflagrazioni, secondo quanto riferito, sono state due, entrambe così potenti da farlo sbalzare insieme ai suoi colleghi. Nonostante il fumo denso che rendeva quasi impossibile vedere a pochi metri di distanza, Assanti è riuscito a scorgere il corpo dell’uomo, disteso sull’asfalto e già colpito dalle fiamme. Con una prontezza di riflessi incredibile, il maresciallo lo ha afferrato e lo ha trascinato via dalla zona più pericolosa.

Le difficoltà, tuttavia, non sono terminate lì. Come spiegato anche dal maggiore Andrea Quattrocchi, comandante della compagnia Casilina, in un’intervista video rilasciata all’agenzia ANSA, trovare un’ambulanza disponibile è stato quasi impossibile. Molti dei mezzi di soccorso presenti in un deposito adiacente alla zona dell’esplosione sono stati anch’essi coinvolti nel rogo, poiché a bordo vi erano bombole di ossigeno che hanno contribuito ad alimentare le fiamme. A quel punto, i carabinieri hanno deciso di trasportare personalmente il ferito al Pronto Soccorso per evitare ulteriori ritardi, in una corsa contro il tempo che si è rivelata cruciale per la sopravvivenza dell’uomo.

Il gesto eroico di Gregorio Assanti non è passato inosservato. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto esprimere pubblicamente la sua gratitudine al maresciallo per il coraggio e l’abnegazione dimostrati in un momento così delicato. “È grazie a uomini come lui – ha dichiarato la premier – che possiamo ancora credere nei valori del servizio, del dovere e del sacrificio per il bene altrui”.

Il 67enne ferito nell’esplosione, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe un addetto alla sicurezza della stazione di rifornimento di carburante e GPL. Al momento è ricoverato in condizioni critiche, ma stabili, e i medici stanno facendo il possibile per curare le gravi ustioni riportate. La dinamica dell’esplosione è ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno cercando di stabilire le cause esatte dell’incidente. Non si esclude un guasto tecnico o una fuoriuscita accidentale di gas, che avrebbe potuto innescare la deflagrazione.

Nel frattempo, anche il maresciallo Assanti ha riportato ustioni lievi durante le operazioni di soccorso, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Dopo aver portato in salvo il primo ferito, lui e gli altri militari sono tornati sul posto per aiutare eventuali altre persone coinvolte nell’incendio, confermando ancora una volta il profondo senso del dovere che anima le forze dell’ordine italiane.

L’episodio, oltre a generare una forte commozione tra i cittadini romani, ha riacceso il dibattito sull’importanza della sicurezza nelle stazioni di rifornimento e sulla necessità di controlli più frequenti e rigidi. L’eroismo di Gregorio Assanti ha però lasciato un segno indelebile: una testimonianza concreta di ciò che significa servire lo Stato con onore, coraggio e umanità.

Related Posts