Notte di terrore a Torino: esplosione in un appartamento di via Nizza, cinque feriti e un disperso
È stata una notte che i residenti di via Nizza 389 a Torino non dimenticheranno facilmente. Intorno alle 3:15 del mattino, un’esplosione violentissima ha squarciato il silenzio della città, colpendo un appartamento situato in uno stabile residenziale. L’esplosione ha innescato un incendio devastante che si è rapidamente esteso ad altri appartamenti, generando panico e distruzione. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, accorsi con numerose squadre per domare le fiamme, soccorrere i feriti e cercare eventuali dispersi.
Secondo quanto riportato dalle autorità, al momento si contano cinque feriti, tra cui tre adulti e due ragazzi. Uno dei minori ha riportato ustioni di una certa gravità e le sue condizioni sono monitorate con particolare attenzione dai medici. Le ambulanze hanno trasportato le vittime negli ospedali della zona, mentre i soccorsi continuano a perlustrare l’edificio alla ricerca di una persona dispersa, della quale al momento non si hanno notizie.
La scena che si è presentata ai soccorritori è stata drammatica. Le fiamme alte, il fumo denso e il crollo parziale di alcune strutture interne dell’edificio hanno reso estremamente complicate le operazioni. I detriti dell’esplosione si sono sparsi ovunque, raggiungendo anche la strada e colpendo diverse auto parcheggiate lungo il marciapiede. Alcuni vetri sono andati in frantumi anche negli edifici vicini, a testimonianza della violenza del boato.
Otto squadre dei vigili del fuoco sono intervenute tempestivamente e sono tuttora al lavoro. La priorità è spegnere tutti i focolai ancora attivi, mettere in sicurezza l’intera area e consentire agli investigatori di procedere con gli accertamenti sulle cause dell’esplosione. Le indagini sono in corso e non si esclude nessuna ipotesi, anche se al momento le autorità non si sono espresse ufficialmente sulla possibile origine della deflagrazione.
La zona è stata immediatamente transennata e messa sotto controllo per evitare ulteriori rischi alla popolazione. Decine di residenti sono stati evacuati nella notte e hanno trovato riparo presso parenti o nelle strutture messe a disposizione dal Comune. Alcuni testimoni raccontano di essersi svegliati di soprassalto, sentendo un forte boato e vedendo poi le fiamme avvolgere parte del palazzo. “Sembrava un terremoto – ha detto un residente – il letto ha tremato, i vetri si sono rotti, e poi il fumo ha invaso tutto”.
L’incendio, partito presumibilmente dall’appartamento dove si è verificata l’esplosione, ha coinvolto almeno tre unità abitative adiacenti. Le fiamme si sono propagate molto velocemente, complici probabilmente materiali infiammabili presenti negli ambienti domestici. La rapidità dell’intervento dei pompieri ha evitato conseguenze ancora più gravi, ma i danni strutturali all’edificio sono significativi.
In attesa che le autorità comunichino ulteriori aggiornamenti, la comunità locale esprime vicinanza alle famiglie coinvolte e ringrazia i soccorritori per il loro coraggio e la tempestività dell’intervento. Il sindaco di Torino ha dichiarato di seguire personalmente l’evolversi della situazione, garantendo tutto il supporto necessario alle persone evacuate e alle famiglie dei feriti.
La Protezione Civile è stata attivata per monitorare la stabilità dell’edificio e valutare eventuali interventi di demolizione o ricostruzione. Nel frattempo, le autorità invitano i cittadini a non avvicinarsi alla zona interessata per motivi di sicurezza e per non ostacolare le operazioni di soccorso e indagine.
Mentre si continua a scavare tra le macerie, la città di Torino si risveglia con il cuore colmo di preoccupazione e sgomento. Un nuovo aggiornamento sulle condizioni dei feriti e sull’identificazione della persona dispersa è atteso nelle prossime ore. Nel frattempo, resta alta l’attenzione e la speranza che la situazione non peggiori ulteriormente.