Virginio Simonelli fa coming out: “Sono gay, ma non ho mai avuto bisogno di dirlo” – la sua verità a cuore aperto

Virginio Simonelli si racconta: “Sono gay, ma non ho mai avuto bisogno di dirlo ad alta voce”

Dopo anni di carriera e successi, Virginio Simonelli – conosciuto semplicemente come Virginio – ha deciso di aprire il proprio cuore al pubblico, rivelando un aspetto molto intimo della sua vita privata. Vincitore della decima edizione di Amici di Maria De Filippi, Virginio ha recentemente condiviso con Vanity Fair la sua storia personale, in modo autentico e profondo, senza clamori, ma con la sincerità che lo ha sempre contraddistinto.

Classe 1985, cantante raffinato e sensibile, Virginio ha spiegato che la consapevolezza della propria omosessualità è arrivata con il tempo, maturata lentamente, in un percorso personale che non ha mai avuto bisogno di proclami. “Certe cose si capiscono solo crescendo”, ha dichiarato, sottolineando come anche le relazioni avute in passato con alcune donne siano state vere e significative. “Per me l’amore è amore”, ha detto, senza etichette e senza bisogno di categorie rigide.

Nonostante non ne avesse mai parlato pubblicamente, Virginio non ha mai nascosto la propria identità. Nella sua vita privata ha sempre vissuto con naturalezza il proprio orientamento sessuale, presentando il suo compagno come il proprio fidanzato, senza mai fingere o indossare maschere. La scelta di non rendere pubblica la sua omosessualità prima d’ora non è mai stata dettata da vergogna o timore, ma da un forte senso di riservatezza. “Non mi sono mai nascosto, ma non ho mai sentito il bisogno di dirlo ad alta voce. Preferisco vivere le cose con spontaneità, senza doverle sbandierare”, ha spiegato.

Virginio riflette anche sul concetto stesso di coming out, un termine che, a suo dire, oggi appare superato. “Non c’è più bisogno di annunciarlo come se fosse qualcosa di straordinario. Fa parte della normalità. L’amore è una dimensione naturale, in tutte le sue forme”, ha affermato con convinzione. Le sue parole risuonano come un invito alla libertà di essere sé stessi, lontano dagli stereotipi e dalle imposizioni sociali.

Il momento di apertura al pubblico è arrivato in concomitanza con l’uscita del suo nuovo singolo, Il giorno con la notte, prevista per il 26 maggio 2024. Il brano, realizzato in collaborazione con Teo Bok, racconta le diverse sfumature dell’amore e dell’identità. Nel videoclip, Virginio appare accanto al suo fidanzato, mentre Teo Bok è in compagnia di una ragazza. Una scelta artistica ben precisa, che vuole rappresentare la pluralità dell’amore, in tutte le sue declinazioni. “Love is love”, ha dichiarato Virginio, ribadendo il messaggio universale che ogni tipo di amore ha la stessa dignità e valore.

La carriera di Virginio è iniziata sotto i riflettori di Amici, dove ha conquistato il pubblico con la sua voce intensa e la sua sensibilità artistica. Dopo la vittoria al talent di Canale 5, ha continuato il suo percorso musicale partecipando anche a Tale e Quale Show e al Festival di Sanremo, dimostrando la propria versatilità e confermando la sua presenza costante nel panorama musicale italiano.

La sua testimonianza arriva in un momento storico in cui la visibilità e la rappresentazione delle persone LGBTQ+ nel mondo dello spettacolo stanno diventando sempre più importanti. Tuttavia, Virginio preferisce non parlare di attivismo, ma di autenticità. “Essere sé stessi è già un messaggio potente”, ha detto. E il suo gesto, semplice ma profondo, lo dimostra.

Con questa scelta di condividere pubblicamente un lato così intimo della sua vita, Virginio non solo rafforza il legame con il suo pubblico, ma lancia anche un messaggio positivo di inclusione e di amore senza confini. Una testimonianza che non cerca l’effetto sorpresa, ma che si fonda sul rispetto di sé e degli altri, con la naturalezza di chi ha sempre vissuto la propria verità con dignità e coerenza.

Il suo nuovo progetto musicale si preannuncia dunque non solo come un lavoro artistico, ma anche come un manifesto di libertà personale. Per Virginio, la musica resta il canale privilegiato attraverso cui raccontare la vita, l’amore e la bellezza dell’essere semplicemente sé stessi.

Related Posts