Caso Liliana Resinovich: Nuove Sconvolgenti Rivelazioni dagli Hard Disk del Marito Riaccendono i Sospetti

La vicenda legata alla misteriosa morte di Liliana Resinovich continua a tenere banco nell’opinione pubblica italiana, alimentando dubbi e speculazioni a ogni nuova scoperta. Il caso, già complesso e avvolto da un alone di mistero, si arricchisce ora di un elemento potenzialmente decisivo: il ritrovamento di cinque hard disk appartenenti a Sebastiano Visintin, marito della donna, che potrebbero gettare nuova luce sull’intera vicenda.

Liliana era scomparsa da Trieste nel dicembre del 2021 e il suo corpo fu ritrovato senza vita pochi giorni dopo, il 5 gennaio 2022. Da allora, le ipotesi si sono moltiplicate, spaziando dal gesto volontario a ipotesi ben più oscure, che includono l’intervento di terze persone. Al centro delle indagini è sempre rimasto il rapporto complicato tra Liliana e il marito Sebastiano, ma anche la figura di Claudio Sterpin, un caro amico – secondo alcuni – ma forse anche qualcosa di più.

Sterpin, oggi ottantaseienne, ha sempre dichiarato di aver intrattenuto con Liliana un rapporto affettivo profondo, sostenendo che tra loro ci fosse un legame sentimentale. Una tesi che Visintin ha sempre respinto con forza, descrivendo il loro rapporto come esclusivamente platonico e parlando di illusioni alimentate dallo stesso Sterpin. Tuttavia, quest’ultimo non ha mai smesso di ribadire che Sebastiano fosse pienamente consapevole della relazione e che avesse addirittura spiato e controllato la moglie per diverso tempo.

Le dichiarazioni di Sterpin, inizialmente accolte con cautela, trovano ora un nuovo peso alla luce del materiale informatico emerso. Secondo quanto riportato dalla trasmissione “Quarto Grado”, infatti, i cinque hard disk sarebbero stati consegnati da Visintin a un conoscente pochi giorni dopo la scomparsa della moglie. Un gesto che, di per sé, risulta quantomeno insolito, soprattutto per un uomo che, pubblicamente, si è sempre dichiarato estraneo a ogni sospetto.

All’interno di questi dispositivi, ora nelle mani degli inquirenti, sarebbero state trovate numerose fotografie di Liliana e dello stesso Sterpin. In particolare, in una cartella intitolata “Modigliani”, sarebbe presente uno scatto datato 1° gennaio 2013, che ritrae Claudio Sterpin durante il tradizionale tuffo di Capodanno a Barcola, una località triestina. Un dettaglio che, secondo la Procura, potrebbe confermare l’ipotesi che Visintin tenesse sotto osservazione la moglie già da molti anni, forse in maniera ossessiva e costante.

Questa pista investigativa porta inevitabilmente a riconsiderare molte delle affermazioni fatte da Sebastiano nel corso degli ultimi anni. L’uomo ha sempre sostenuto di non conoscere bene Sterpin e di non sospettare nulla sulla presunta relazione. Tuttavia, la presenza di materiale così specifico e personale mette in dubbio tale versione dei fatti.

Il prossimo appuntamento chiave sarà l’incidente probatorio fissato per il 23 giugno, durante il quale Claudio Sterpin verrà formalmente ascoltato. Sarà un momento cruciale, poiché l’uomo avrà la possibilità di confermare sotto giuramento le sue dichiarazioni, offrendo nuovi dettagli sulla natura del suo rapporto con Liliana e sulle presunte attività di controllo esercitate da Visintin.

Nel frattempo, l’attenzione resta alta, e l’opinione pubblica continua a chiedere chiarezza. Il caso Resinovich è ormai diventato un simbolo di quanto complesse possano essere le dinamiche familiari e affettive che si nascondono dietro a una tragedia. A distanza di oltre tre anni dalla scomparsa di Liliana, la verità sembra ancora lontana, ma la speranza è che questi nuovi elementi possano finalmente contribuire a ricostruire un quadro più chiaro e coerente degli ultimi mesi – e forse anni – di vita della donna.

La sensazione è che, al di là delle apparenze e delle dichiarazioni, ci sia ancora molto da scoprire. E che quella di Liliana non sia stata una semplice scomparsa, ma il frutto di un dramma più profondo, fatto di controllo, solitudine e forse anche paura.

Related Posts