Liliana Resinovich e i Messaggi Segreti con Claudio Sterpin: Nuove Ombre sul Caso della Donna Scomparsa a Trieste

La scomparsa e la tragica morte di Liliana Resinovich, avvenuta tra dicembre 2021 e gennaio 2022, continua a far discutere e a sollevare interrogativi inquietanti. La donna, scomparsa il 14 dicembre 2021, è stata ritrovata senza vita tre settimane dopo, il 5 gennaio 2022, all’interno di sacchi neri in un boschetto a poca distanza da casa sua, a Trieste. Un caso che ha scosso l’opinione pubblica e che, ancora oggi, vede emergere nuovi dettagli che complicano ulteriormente la vicenda.

Negli ultimi giorni sono stati resi noti i messaggi privati che Liliana si scambiava con Claudio Sterpin, amico di lunga data e, secondo molti, anche suo amante. Il contenuto di questi messaggi, rivelato dal programma televisivo “Pomeriggio 5” e dal portale Today.it, apre nuovi scenari sul contesto relazionale e affettivo della donna nei giorni precedenti alla sua scomparsa.

Claudio Sterpin rompe il silenzio: “Il marito sapeva della nostra relazione”

Claudio Sterpin ha sempre sostenuto con decisione che la sua relazione con Liliana non fosse un segreto. Secondo lui, Sebastiano Visintin, marito della donna e da molti considerato il principale sospettato, era a conoscenza del legame che si era creato tra i due. “Il marito sapeva tutto di noi, era informato anche da parte di lei”, ha dichiarato Sterpin. “Liliana è morta perché voleva lasciare casa”.

Questa affermazione, riportata da Today.it, rafforza la convinzione di Sterpin che il movente della tragedia possa essere legato alla volontà di Liliana di chiudere definitivamente il suo matrimonio con Visintin per iniziare una nuova vita accanto a lui. Una scelta, forse, mai accettata dal marito.

Le parole di Sterpin non sono nuove: l’uomo ha sempre difeso con forza la memoria di Liliana e ha più volte ribadito pubblicamente il suo dolore e il suo sospetto che dietro alla morte della donna ci sia un gesto disperato di chi non voleva lasciarla andare.

Il linguaggio in codice tra Liliana e Claudio

Ma a far discutere maggiormente in queste ore sono i contenuti dei messaggi privati scambiati tra Liliana e Claudio nei giorni precedenti alla scomparsa. Secondo quanto rivelato da “Pomeriggio 5”, i due avevano sviluppato un linguaggio in codice, utilizzato principalmente su WhatsApp, per comunicare in modo riservato e discreto.

Un esempio emblematico è l’ultimo messaggio inviato da Sterpin a Liliana la mattina del 14 dicembre 2021, alle ore 8:12, lo stesso giorno della scomparsa: “cambg”, che, secondo gli investigatori, significherebbe “ciao amore mio buongiorno”. Un messaggio che non ha mai ricevuto risposta.

Altri esempi includono espressioni come “Bn 1m”, abbreviazione di “Buonanotte amore mio”, inviata da Sterpin in risposta a una foto ricevuta da Liliana. Il linguaggio cifrato non era solo limitato a sigle, ma i due comunicavano anche in dialetto triestino, rendendo ancora più difficile decifrare i contenuti delle loro conversazioni.

Questo linguaggio criptico lascia intuire il desiderio dei due di proteggere la loro relazione da occhi indiscreti, forse proprio per evitare che l’uomo venisse coinvolto in eventuali tensioni familiari. Oppure, secondo un’altra ipotesi, per preservare l’intimità di un amore nato in un momento difficile e probabilmente già osteggiato.

Nuove ombre su un caso ancora irrisolto

Il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich si infittisce ulteriormente con la pubblicazione di questi messaggi. La dinamica della sua scomparsa, le circostanze del ritrovamento del corpo e i legami affettivi mai chiariti del tutto, alimentano ipotesi e sospetti.

Il marito, Sebastiano Visintin, ha sempre respinto con forza ogni accusa e continua a dichiararsi innocente. Tuttavia, l’opinione pubblica resta divisa, e molti si interrogano sul ruolo che i rapporti personali e sentimentali abbiano avuto in questo tragico epilogo.

Le indagini ufficiali non hanno ancora portato a un’accusa formale, e il caso resta tuttora aperto. Gli inquirenti stanno analizzando tutti gli elementi, compresi i messaggi e le testimonianze di Claudio Sterpin, per cercare di fare luce su quanto accaduto.

Nel frattempo, la memoria di Liliana resta viva tra chi le voleva bene. Il suo desiderio di cambiamento, la sua ricerca di felicità e la volontà di riscrivere la propria vita sembrano essere stati brutalmente interrotti. Un destino crudele per una donna che, forse, stava solo cercando una nuova possibilità.

Related Posts