Achille Polonara colpito da leucemia mieloide: il basket italiano si stringe attorno al suo campione
Il 16 giugno 2025 è una data difficile da dimenticare per il mondo dello sport italiano. La Virtus Segafredo Bologna ha annunciato ufficialmente che il cestista Achille Polonara, ala forte di grande talento e figura centrale sia nel club felsineo sia nella Nazionale italiana, è stato colpito da una forma di leucemia mieloide. La notizia, improvvisa e dolorosa, ha colpito profondamente non solo i tifosi della Virtus, ma l’intera comunità sportiva nazionale.
Achille, soprannominato “PolonAir” per la sua capacità atletica e il suo stile di gioco spettacolare, si era assentato recentemente dalle partite. Inizialmente, si pensava fosse a causa di una mononucleosi. Solo una settimana fa, infatti, il giocatore aveva rassicurato i fan dichiarando di sentirsi meglio. Ma dopo ulteriori e più approfonditi controlli clinici, è emersa una diagnosi ben più seria: leucemia mieloide.
La notizia è stata resa pubblica tramite un comunicato della Virtus Bologna, che ha espresso piena vicinanza al proprio atleta e alla sua famiglia: “Tutta la famiglia di Virtus Segafredo Bologna è vicina ad Achille e ai suoi affetti ed augura al ragazzo una pronta guarigione. Forza Achi, siamo tutti con te, ti aspettiamo!”.
Polonara non è nuovo alle sfide difficili. Già nel 2023 aveva affrontato un momento complesso della sua carriera e della sua vita privata, quando fu costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico per una neoplasia testicolare. Anche in quell’occasione aveva dimostrato grande forza d’animo e spirito combattivo, riuscendo a tornare in campo solo due mesi dopo, nel dicembre dello stesso anno. Il suo ritorno fu accolto con entusiasmo e ammirazione da parte di tifosi e colleghi.
Oggi, però, il cammino che si apre davanti a lui appare ancora più complesso. La leucemia mieloide acuta è una malattia ematologica aggressiva, che colpisce il midollo osseo, provocando la produzione incontrollata di cellule immature dette blasti. Queste cellule, incapaci di maturare e svolgere le funzioni tipiche delle cellule sane del sangue, compromettono il normale equilibrio del sistema immunitario e delle altre funzioni vitali.
I sintomi iniziali possono essere aspecifici, come stanchezza persistente, pallore, infezioni ricorrenti o facilità nel sanguinamento, e vengono spesso sottovalutati. Solo esami approfonditi del sangue e del midollo osseo consentono una diagnosi certa.
Il trattamento della leucemia mieloide prevede, nella maggior parte dei casi, cicli intensivi di chemioterapia. Per pazienti giovani e in buone condizioni generali, come nel caso di Polonara, può essere indicato anche un trapianto di midollo osseo, soprattutto se presenti determinate caratteristiche genetiche sfavorevoli. Negli ultimi anni, la medicina ha fatto notevoli passi avanti grazie a terapie innovative e personalizzate, come i farmaci mirati che agiscono su specifiche mutazioni genetiche. Questi trattamenti, seppur complessi, offrono oggi una speranza concreta di remissione e guarigione.
Attualmente, Achille è ricoverato presso l’Ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna, uno dei centri di eccellenza per la cura delle patologie oncoematologiche in Italia. Secondo quanto comunicato dalla società, il giocatore ha già iniziato il suo percorso terapeutico, seguito da un’équipe multidisciplinare di specialisti.
Nel frattempo, messaggi di affetto e solidarietà continuano ad arrivare da ogni parte d’Italia e del mondo sportivo: ex compagni di squadra, avversari, allenatori, federazioni e tifosi hanno espresso pubblicamente il proprio sostegno ad Achille. L’hashtag #ForzaPolonara è diventato virale sui social, dimostrando quanto questo atleta sia amato e rispettato non solo per il suo talento, ma anche per la sua umanità e il suo coraggio.
La Virtus Bologna, pur impegnata nella serie di playoff contro Brescia per la conquista dello scudetto, ha scelto di mettere al primo posto la salute del proprio giocatore, mostrando ancora una volta il lato umano dello sport. L’intera squadra ha voluto dedicare l’ultima vittoria proprio ad Achille, entrando in campo con una maglia a lui dedicata.
In questo momento così delicato, il mondo del basket italiano e internazionale si unisce in un unico grande abbraccio simbolico, nella speranza che Achille possa affrontare con determinazione anche questa nuova sfida, così come ha sempre fatto: con il cuore, la grinta e il sorriso.