Tragedia sull’A22: chi era Tobias Tappeiner, il maestro di tennis morto in un incidente contromano

Incidente mortale sull’A22: addio a Tobias Tappeiner, ex promessa del tennis altoatesino

Un terribile incidente stradale avvenuto all’alba di una domenica ha spezzato la giovane vita di Tobias Tappeiner, 24 anni, maestro di tennis dell’Alto Adige. Il dramma si è consumato sull’autostrada A22 del Brennero, nei pressi del casello di Bolzano Sud, lasciando una comunità intera sconvolta e ancora alla ricerca di risposte.

La dinamica dell’incidente: indagini ancora in corso

La Polizia Stradale di Vipiteno ha immediatamente avviato gli accertamenti per ricostruire con esattezza la dinamica del sinistro. A supporto delle indagini, sono state acquisite le immagini delle telecamere di sorveglianza lungo il tratto interessato. Dalle prime ricostruzioni, emerge un dettaglio sconcertante: Tobias avrebbe imboccato contromano la carreggiata sud dell’autostrada.

Secondo quanto trapelato, il giovane aveva partecipato a una festa tra amici presso Castel Firmiano, poco prima dell’incidente. Intorno alle 5 del mattino, mentre viaggiava da solo alla guida della sua auto, si sarebbe trovato per ragioni ancora da accertare sulla corsia sbagliata. Proprio in quel tratto è avvenuto lo scontro frontale con un altro veicolo, a bordo del quale viaggiava una famiglia residente a Varna.

Le conseguenze dello scontro: un bilancio pesantissimo

L’impatto è stato violentissimo. Per Tobias non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo. La famiglia a bordo dell’altro veicolo è rimasta gravemente ferita. In cinque sono stati ricoverati d’urgenza, ma le condizioni più critiche riguardano il padre e i due figli, di 11 e 14 anni. I medici mantengono ancora una prognosi riservata per loro, mentre la madre e un altro figlio sembrerebbero fuori pericolo.

La notizia ha suscitato profonda commozione, non solo tra i familiari e gli amici, ma anche nel mondo sportivo locale. Tobias Tappeiner non era solo un giovane qualunque, ma una vera promessa del tennis altoatesino.

Tobias Tappeiner: una vita tra racchette, sogni e talento

Nato e cresciuto in Alto Adige, Tobias aveva trovato nel tennis la sua più grande passione. Sin da bambino aveva mostrato un talento fuori dal comune, tanto da misurarsi nei circuiti giovanili con alcuni dei nomi oggi più noti del panorama tennistico italiano. Tra questi, spicca quello di Jannik Sinner, suo coetaneo e amico d’infanzia, con il quale ha condiviso numerosi tornei.

Un episodio simbolico rimane impresso nella memoria degli appassionati: nel 2014, durante un torneo Under 12 a Bressanone, Tobias riuscì a battere proprio Sinner con il punteggio di 7-6, 6-3. Da allora, le loro strade si sono separate professionalmente, ma sono rimasti legati da un rapporto di stima e amicizia.

Nel 2022, una foto pubblicata sui social mostrava i due giovani sorridenti dopo un match amichevole, testimonianza di una relazione umana che andava ben oltre la semplice rivalità sportiva.

Un punto di riferimento per il tennis bolzanino

Negli ultimi anni, Tobias aveva messo da parte le ambizioni da professionista per dedicarsi all’insegnamento. Lavorava come allenatore presso la scuola tennis di via Martin Knoller a Bolzano, ed era molto stimato dai colleghi, dagli allievi e dalle loro famiglie. Il suo impegno sportivo continuava anche sui campi: giocava in Serie B1 con il TC Bolzano, contribuendo con passione e dedizione alla crescita del movimento tennistico locale.

Chi lo conosceva lo descrive come un ragazzo solare, determinato e sempre disponibile. Amava trasmettere il proprio entusiasmo ai più giovani, e credeva fermamente nel potere educativo dello sport. La sua scomparsa rappresenta una perdita incolmabile non solo per i suoi cari, ma per tutta la comunità sportiva dell’Alto Adige.

Lutto e domande ancora senza risposta

A Bolzano e dintorni, il dolore è palpabile. Amici, ex compagni di squadra e allievi si sono stretti attorno alla famiglia Tappeiner, che ha chiesto riservatezza in questi giorni di profondo dolore. Intanto, le indagini proseguono per chiarire cosa abbia spinto Tobias a percorrere contromano quel tratto di autostrada. Resta l’ipotesi di una distrazione o di una disorientazione, ma ogni scenario è ancora aperto.

Quel che è certo, è che una giovane vita piena di progetti è stata spezzata troppo presto, lasciando un vuoto che difficilmente potrà essere colmato.

Related Posts