Dopo aver trascorso l’estate in destinazioni diverse, Fedez e Chiara Ferragni si sono ritrovati faccia a faccia a Milano, accompagnati dai rispettivi avvocati. Secondo un’indiscrezione riportata dal giornalista Gabriele Parpiglia, i due avrebbero finalmente raggiunto un accordo per il loro divorzio.
L’accordo di divorzio tra Fedez e Chiara Ferragni
In maniera simile a quanto accaduto con altre coppie celebri, come Francesco Totti e Ilary Blasi, anche Fedez e Chiara Ferragni hanno optato per una risoluzione consensuale del loro matrimonio. Dopo mesi di tensioni e voci di separazione, la coppia si è incontrata di nuovo in presenza dei loro legali per definire i dettagli del divorzio. L’atmosfera, come prevedibile, era tesa e distaccata, ma gli avvocati sono riusciti a trovare una mediazione accettabile per entrambi.
Le condizioni dell’accordo
Gabriele Parpiglia, noto giornalista del gossip, ha rivelato tramite il suo account Instagram alcuni dettagli dell’accordo raggiunto tra i due ex coniugi. Secondo Parpiglia, Chiara Ferragni si sarebbe opposta fermamente alla proposta economica di Fedez per il mantenimento dei figli, ritenendola “irrisoria”. La nota influencer, che ha sempre dimostrato una forte indipendenza economica, ha deciso di occuparsi completamente delle spese legate ai figli, senza accettare alcun tipo di sostegno economico da parte dell’ex marito.
Parpiglia ha riportato:
“Nessuna frase di distensione e nessun tentativo di parole vicina alla serenità. Difficile poter parlare di toni distesi, dunque. Ma l’accordo pare sia stato trovato. Chiara si occuperà del mantenimento dei figli in toto, rifiutando in modo netto e deciso ogni tipo di aiuto, relativo sempre al mantenimento, dopo aver ascoltato la somma offerta dall’ex marito, somma pare… ‘irrisoria’. Insomma Chiara, alza il muro dimostrando di non aver bisogno di aiuti inadeguati, dinanzi a un argomento così serio, delicato e importante”.
Chiara Ferragni ha quindi respinto l’offerta di mantenimento proposta da Fedez, sostenendo che fosse insufficiente e preferendo gestire personalmente tutte le spese necessarie per i figli, Leone e Vittoria.
I dettagli delle responsabilità di Fedez
Anche Fedez, noto con il suo vero nome Federico Lucia, dovrà comunque assumere delle responsabilità all’interno di questo accordo. Il rapper si è impegnato a coprire tutte le spese scolastiche dei bambini e a contribuire alle spese mediche straordinarie. Per quanto riguarda la gestione del tempo con i figli, Leone e Vittoria trascorreranno i fine settimana a turno con il padre, che li ospiterà nella sua residenza a Milano.
Un’atmosfera glaciale tra Fedez e Chiara
Nonostante l’accordo sia stato raggiunto, il clima tra i due ex coniugi rimane distante e freddo. Nessuno dei due ha rilasciato dichiarazioni pubbliche sul divorzio o sull’accordo raggiunto, mantenendo un silenzio che lascia intendere quanto la situazione sia delicata. Tuttavia, entrambi sembrano essere uniti su un punto fondamentale: il benessere dei loro figli. Come ha sottolineato Parpiglia, i due hanno chiaramente compreso che, nonostante la fine della loro relazione, il loro compito principale rimane quello di garantire serenità e stabilità ai bambini.
In attesa di una conferma ufficiale da parte dei diretti interessati, l’accordo tra Fedez e Chiara Ferragni segna comunque un passaggio importante nella loro vita privata, che ha spesso attirato l’attenzione mediatica. Se da un lato entrambi hanno evitato di alimentare ulteriori polemiche, dall’altro la notizia del divorzio continua a far discutere il pubblico e i fan, che seguono con interesse ogni sviluppo.
Al momento, né Fedez né Chiara Ferragni hanno confermato o smentito le notizie sul loro divorzio, lasciando aperta la possibilità di ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.