Una giovane coppia composta da Oliver Russell e Helena Tomaszewska ha deciso di acquistare un’isola in Finlandia per 28.000 euro, una scelta che ha cambiato radicalmente la loro vita. La motivazione principale? Vivere in totale serenità su un’isola deserta, lontani dal trambusto della vita quotidiana, risparmiando nel contempo una somma considerevole rispetto all’acquisto di una casa tradizionale.
L’acquisto di un’isola in Finlandia: una scelta fuori dal comune
L’isola, che si estende su una superficie di 10.000 metri quadrati, è stata messa in vendita a un prezzo incredibilmente conveniente, circa 28.000 euro, un costo che la giovane coppia ha ritenuto più vantaggioso rispetto a quello di una casa. Per Oliver, cittadino statunitense di origini finlandesi, questa è stata un’opportunità unica per vivere a contatto con la natura in una delle regioni più incontaminate del mondo.
Oliver, 24 anni, ha raccontato la sua esperienza al New York Post, sottolineando come l’idea di trasferirsi in Finlandia lo avesse affascinato da tempo:
“Mi sono sempre sentito attratto dalla Finlandia, dove trascorrevo le estati nei cottage di campagna. Essendo cittadino finlandese, ho potuto usufruire dell’istruzione gratuita, un vantaggio straordinario. Ogni volta che visito l’isola, mi sembra incredibile che sia nostra. È un’esperienza indescrivibile stare in quel luogo così remoto e meraviglioso.”
La scoperta dell’isola deserta: un sogno diventato realtà
La storia inizia quando Oliver, durante una ricerca su Internet, ha trovato l’isola che avrebbe cambiato il corso della sua vita. Mentre navigava su un sito di immobili per curiosità, si è imbattuto in un annuncio che ha catturato immediatamente la sua attenzione.
“Stavo semplicemente cercando per gioco”, racconta Oliver, “ma quando ho visto l’isola e ho scoperto che costava meno di una casa normale, non ci ho pensato due volte. Ho offerto 28.000 euro, e la proposta è stata subito accettata. Era l’occasione perfetta.”
Nonostante l’isola fosse rimasta disabitata per oltre dieci anni, la coppia non si è lasciata scoraggiare e ha iniziato a pianificare il loro futuro in questo piccolo paradiso.
I primi passi verso una nuova vita sull’isola
Nel marzo del 2024, Oliver e Helena hanno ufficialmente acquisito la proprietà dell’isola, dando il via a una nuova avventura. I due giovani hanno subito iniziato a lavorare per rendere abitabile il loro nuovo acquisto. Hanno abbattuto alcuni alberi per ottenere il legno necessario alla costruzione di una prima struttura, una dependance, e hanno utilizzato sassi trovati sull’isola per realizzare un focolare.
Uno dei primi passi è stato anche installare un pannello solare, che ha permesso loro di generare una piccola quantità di energia per le necessità quotidiane. Ma questo è solo l’inizio: la coppia ha grandi progetti per il futuro.
Sogni e progetti per il futuro
Nonostante l’isola sia ancora in fase di sviluppo, Oliver e Helena hanno già iniziato a immaginare come potrebbe essere la loro vita nei prossimi anni. Uno degli obiettivi principali per il 2025 è la costruzione di una casa più grande, che includerà una sauna, elemento imprescindibile della tradizione finlandese.
La coppia ha in programma di trascorrere la maggior parte dell’anno sull’isola, alternando i momenti di tranquillità con il lavoro e lo studio. L’isola offre loro un rifugio perfetto, lontano dallo stress della vita moderna, un luogo dove poter vivere in armonia con la natura.
Un sogno di vita semplice e autentica
La storia di Oliver e Helena è un esempio di come la vita possa essere reinventata, anche con scelte che potrebbero sembrare inusuali o audaci per molti. La coppia ha deciso di allontanarsi dai canoni tradizionali, trovando felicità e serenità in un’esistenza semplice, lontana dalle comodità e dalle pressioni della società.
L’acquisto di un’isola, per quanto possa sembrare strano o fuori dall’ordinario, ha rappresentato per loro un’opportunità unica per realizzare un sogno che sembrava irraggiungibile. Oliver e Helena dimostrano che, con un po’ di coraggio e una visione chiara del proprio futuro, anche le scelte più insolite possono portare a una vita piena di soddisfazioni.