Il reality show The Couple, trasmesso su Canale 5 e condotto da Ilary Blasi, si congeda definitivamente dal pubblico senza andare in onda con la puntata finale inizialmente prevista per domenica 11 maggio. La decisione di Mediaset è arrivata in seguito ai deludenti risultati della semifinale trasmessa il 4 maggio, che ha registrato ascolti inferiori al milione di telespettatori, con uno share fermo al 7,7%. Dati troppo bassi per giustificare un gran finale. Così, anziché incoronare una coppia vincitrice e assegnare il premio da un milione di euro, la rete ha scelto una strada diversa: devolvere l’intero montepremi all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.
Una decisione che ha sorpreso, ma allo stesso tempo emozionato. La cancellazione della puntata conclusiva non è stata solo una scelta legata all’audience, ma anche un’occasione per lanciare un messaggio forte, chiaro e profondamente umano. Mediaset ed Endemol Shine Italy, società produttrice del format, hanno optato per trasformare l’epilogo del programma in un gesto concreto di solidarietà. Il milione di euro originariamente destinato ai vincitori sarà utilizzato per realizzare un nuovo reparto di Terapia Intensiva Pediatrica e Neonatale all’interno del Gaslini. Il progetto prevede l’adozione di tecnologie avanzatissime e ambienti a misura di bambino, pensati per offrire il massimo del comfort e dell’efficienza a piccoli pazienti in condizioni critiche.
La notizia ha subito fatto il giro dei media e ha ricevuto una calorosa accoglienza sia dal pubblico che dallo stesso ospedale. Andrea Moscatelli, direttore del reparto interessato, ha definito la donazione come «un’opportunità eccezionale» per migliorare ulteriormente i servizi dell’ospedale. Le sue parole hanno espresso una gratitudine sincera verso un’iniziativa che, pur nascendo da un contesto televisivo, ha trovato un significato più alto, più nobile.
Anche Edoardo Garrone, presidente del Gaslini, ha sottolineato la portata del gesto, parlando di un «messaggio potente di responsabilità sociale». In un’epoca in cui spesso la televisione è accusata di essere solo spettacolo e superficialità, questo cambio di rotta dimostra che è possibile anche veicolare valori importanti, coinvolgere la comunità e fare la differenza nella vita reale.
Ilary Blasi, volto simbolo di The Couple, ha ricevuto numerosi attestati di stima per la conduzione del programma, portata avanti con professionalità e determinazione anche in un contesto difficile. Sebbene la trasmissione non abbia raggiunto la conclusione classica con tanto di vincitori, eliminazioni e colpi di scena finali, il suo addio ha lasciato una traccia concreta e positiva. La scelta di donare il montepremi anziché incassare un flop è stata interpretata da molti come un gesto di grande sensibilità, che ha saputo trasformare un insuccesso in un’azione virtuosa.
La gestione della donazione sarà affidata a Mediafriends, la onlus del gruppo Mediaset, in collaborazione con Mondadori e Medusa. Il denaro confluirà attraverso Gaslininsieme ETS, fondazione che da anni sostiene progetti e raccolte fondi a favore dell’ospedale genovese. Un modo trasparente ed efficiente per garantire che ogni euro venga utilizzato al meglio per costruire un futuro più sano e sicuro per centinaia di bambini.
Il pubblico, che forse si aspettava una conclusione più spettacolare, ha comunque accolto con favore la notizia. Sui social, molti utenti hanno commentato con parole di approvazione e riconoscenza, lodando la capacità del programma di “salvarsi” nell’ultimo atto, scegliendo di fare del bene piuttosto che inseguire il sensazionalismo a tutti i costi.
In definitiva, The Couple non avrà un vincitore ufficiale, ma il suo ultimo gesto vale molto di più di una coppa o un assegno televisivo: è un messaggio di speranza, solidarietà e responsabilità. E in tempi in cui spesso ci si lamenta del vuoto dei reality, questa è una fine che, paradossalmente, somiglia molto a un nuovo inizio.