Scomparsa di Lily e Jack in Canada: L’angoscia di una madre e una comunità in allerta

Una vicenda drammatica e avvolta da un alone di mistero arriva dal cuore della Nuova Scozia, in Canada, dove due fratellini, Lily e Jack Sullivan, rispettivamente di sei e quattro anni, risultano scomparsi dallo scorso 2 maggio. Una storia che ha scosso non solo la comunità locale di Pictou, ma tutto il Paese, con una mobilitazione senza precedenti da parte della polizia, dei volontari e dei residenti della zona.

Lily e Jack vivevano con la madre, il patrigno e il loro fratellino neonato in una zona rurale della provincia canadese, circondata da fitte aree boschive. Secondo quanto riferito dalla madre, Malehya Brooks-Murray, la sera del 1° maggio aveva messo a letto i bambini come di consueto. La mattina seguente, però, al momento di andare a svegliarli, i piccoli non erano più nelle loro stanze.

In un’intervista rilasciata a CTV News, la madre ha raccontato un dettaglio che aggiunge ulteriore inquietudine alla vicenda: si sarebbe svegliata brevemente la mattina presto e avrebbe sentito i bambini parlare e giocare nella stanza accanto. Pensando che fosse tutto normale, si è riaddormentata. Solo più tardi, quando si è alzata definitivamente, si è resa conto che la casa era silenziosa e i due bambini erano scomparsi. Da quel momento è scattato l’allarme.

Le autorità canadesi hanno attivato immediatamente un vasto dispiegamento di forze. Sono stati coinvolti agenti a cavallo, unità cinofile, droni, elicotteri e squadre di ricerca a piedi che stanno battendo palmo a palmo la zona. Tuttavia, al momento non è stata trovata alcuna traccia concreta dei due bambini.

La polizia non esclude alcuna ipotesi. La più immediata è che Lily e Jack si siano allontanati da soli, forse per giocare nei boschi circostanti, tipici di quella zona rurale. Tuttavia, tra le ipotesi vagliate c’è anche quella più angosciante: un possibile rapimento. L’assenza di segnali, tracce, o testimoni oculari rende tutto più complicato e ogni ora che passa aumenta l’apprensione.

La comunità locale si è dimostrata compatta e solidale. Decine di volontari hanno risposto all’appello delle autorità, offrendo il proprio aiuto nelle ricerche. Alcuni hanno messo a disposizione cani da ricerca, altri hanno fornito cibo, bevande e supporto logistico alle squadre impegnate sul campo. I social network sono stati invasi da appelli, foto e aggiornamenti in tempo reale. Un senso di impotenza si mescola a un forte desiderio collettivo di riportare Lily e Jack a casa sani e salvi.

Le descrizioni fornite dalla madre potrebbero rivelarsi cruciali. Lily indossava un maglione rosa, pantaloni rosa e stivali rosa, mentre Jack aveva i capelli biondi corti e portava stivali blu con disegni di dinosauri. Sono dettagli apparentemente semplici, ma fondamentali per facilitare un eventuale riconoscimento da parte di chiunque possa averli visti.

Non sono mancati, purtroppo, anche episodi di speculazione o false piste che hanno rallentato le indagini. La polizia ha ribadito l’importanza di fornire solo informazioni verificate e ha chiesto alla popolazione di evitare la diffusione di voci non confermate che potrebbero compromettere le operazioni in corso.

La madre, visibilmente provata, ha lanciato un appello pubblico tra le lacrime: «Lily e Jack, se mi sentite, tornate a casa. La mamma vi ama tanto. E a chiunque sappia qualcosa, anche il minimo dettaglio, vi prego di parlare». Il suo dolore è condiviso da tantissime famiglie che in queste ore vivono con il fiato sospeso, immaginando l’incubo che sta affrontando questa giovane madre.

Nel frattempo, le autorità hanno invitato i residenti della zona a controllare capanni, garage, casette sugli alberi, roulotte o qualsiasi struttura dove i bambini avrebbero potuto rifugiarsi. È una corsa contro il tempo, in cui ogni gesto può fare la differenza.

La scomparsa di Lily e Jack è diventata il simbolo di quanto fragile possa essere la sicurezza anche in un contesto familiare tranquillo e isolato. Resta la speranza che questa storia, iniziata con angoscia, possa concludersi con un lieto fine.

Related Posts