Durante le prove generali del Serale di Amici 24, in un’atmosfera carica di tensione e preparazione frenetica, si è verificato un episodio che ha suscitato grande preoccupazione tra i partecipanti e il pubblico. Un ballerino, mentre si esercitava per l’esibizione prevista il 26 aprile su Canale 5, ha avuto un malore improvviso sul palco, creando un momento di forte apprensione.
Le immagini trasmesse nel daytime del 23 aprile hanno immortalato il momento in cui, nel pieno delle prove, uno dei concorrenti ha iniziato a manifestare segni evidenti di disagio. In mezzo alla concentrazione intensa per mettere a punto le coreografie, il ballerino in questione, Francesco, ha interrotto l’allenamento avvicinandosi ai suoi compagni, dichiarando con voce tremante di sentirsi strano e instabile. “Mi sento tremare… non mi ricordo la coreografia,” ha detto con difficoltà, mentre si sedeva a terra visibilmente provato.
Chiara, un’altra ballerina presente in sala, si è subito avvicinata per prestargli supporto, notando il suo volto pallido e il sudore freddo che lo ricopriva. La preoccupazione tra i presenti è cresciuta rapidamente, anche perché Francesco ha iniziato a riferire ulteriori sintomi: formicolio in tutto il corpo, giramenti di testa e senso di confusione. Con l’aiuto dei compagni e degli assistenti presenti, si è seduto per cercare di recuperare le forze, idratandosi e mangiando qualcosa per riequilibrare il corpo.
Chiara, cercando di tranquillizzarlo, ha sottolineato come episodi del genere possano capitare dopo sforzi fisici particolarmente intensi, specie in un contesto competitivo come quello del Serale, dove la pressione è altissima e ogni errore può costare caro. Tuttavia, nonostante la pausa e il tentativo di rimettersi in piedi, Francesco ha dovuto rinunciare temporaneamente alla prova: il suo corpo non gli permetteva di reggere.
Il malore di Francesco ha riportato l’attenzione sulle difficoltà fisiche e mentali che i partecipanti di Amici 24 devono affrontare ogni giorno. Il pubblico spesso assiste alle performance finali senza conoscere le ore di lavoro, le tensioni e lo stress che si accumulano dietro le quinte. Il caso di Francesco è emblematico di quanto possa essere estenuante il percorso, soprattutto per chi si trova improvvisamente ad affrontare la gara da solo.
Infatti, la recente eliminazione di SenzaCri ha lasciato Francesco come unico ballerino rimasto nella squadra Cuccarini-Lo. Questo ha inevitabilmente aumentato la pressione sulle sue spalle, costringendolo ad assumersi una mole di lavoro ancora più gravosa. In questo scenario difficile, Francesco ha avuto l’idea di proporre un’alleanza strategica ai due ballerini ancora in gara dell’altra squadra: Trigno e Nicolò. L’intento era chiaro: unire le forze per poter affrontare meglio le prossime sfide, rafforzandosi reciprocamente e alleggerendo la responsabilità individuale.
La proposta, inizialmente accolta con cautela dai coach Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo, è stata infine approvata, dando vita a un nuovo team chiamato “PettiLo”, unione dei cognomi Petti e Lo. Questa inedita formazione ha come obiettivo quello di affrontare la storica coppia di coach Zerbi-Celentano, da sempre considerata tra le più forti e temute del programma.
Il nuovo gruppo, nato da un momento di fragilità, si presenta al pubblico come simbolo di resilienza, spirito di adattamento e passione. Francesco, nonostante le difficoltà fisiche, emerge come una figura di riferimento: un giovane artista che, invece di arrendersi, ha scelto di reagire, cercando collaborazione e nuove energie per proseguire nel suo percorso.
Il prossimo appuntamento con il Serale promette quindi emozioni forti, nuove dinamiche e sfide accese. L’ingresso di “PettiLo” in gara potrebbe ribaltare gli equilibri esistenti e offrire nuove prospettive narrative allo show. Ma soprattutto, la storia di Francesco ci ricorda quanto siano profondi i sacrifici di questi giovani talenti e quanto valore abbia la determinazione anche nei momenti più difficili.