“Meteo Italia: Maltempo in Arrivo e Ritorno del Caldo Africano – Le Previsioni Dettagliate”

Nei prossimi giorni, il nostro Paese si troverà al centro di un’importante evoluzione meteorologica, caratterizzata sia dal passaggio di due perturbazioni che dal ritorno dell’anticiclone africano nel Sud. Mentre la prima perturbazione, già in transito, avrà effetti su molte regioni italiane, verso la metà della settimana il maltempo colpirà prevalentemente il Nord Italia.

Previsioni meteo: il maltempo in arrivo nel Piemonte

Attualmente, una corrente fredda proveniente dall’Europa settentrionale sta avvicinandosi alle Alpi occidentali, causando già le prime precipitazioni nell’area occidentale del Piemonte. Le regioni confinanti come la Liguria e la Lombardia sono in attesa di queste precipitazioni, che tuttavia non tarderanno ad arrivare nelle prossime ore.

Previsioni meteo: il maltempo previsto nel Sud Italia

A Sud, invece, si sta sviluppando un fronte caldo, portato dall’anticiclone africano, che sta già causando piogge sparse e occasionali temporali tra la Sardegna e la Sicilia. Questo fronte caldo si muoverà gradualmente verso est, andando a colpire il Centro-Sud Italia nelle prossime 24 ore. Pertanto, ci aspettiamo una giornata di tempo instabile su diverse zone del nostro Paese, con un’alternanza tra piogge sparse e schiarite.

Previsioni meteo per le aree alluvionate

Buone notizie per le aree recentemente colpite dalle alluvioni, in quanto sembrano destinate a essere protette dalle precipitazioni più intense. Le previsioni indicano che le piogge e i temporali più forti si concentreranno principalmente sulla Liguria, sul Piemonte e sulla Lombardia. In queste regioni si attendono rovesci temporaleschi di moderata intensità, con la possibilità di accumuli d’acqua significativi soprattutto nelle ore serali.

Previsioni meteo: maltempo nel Triveneto

Nel corso del pomeriggio e della sera, l’instabilità meteorologica raggiungerà anche il Triveneto, portando temporali sparsi e piogge diffuse su tutta la regione. Anche l’area ionica sarà interessata da fenomeni temporaleschi, seppur meno intensi rispetto al Nord.

Previsioni meteo e variazioni di temperatura

Le temperature subiranno un calo significativo, soprattutto nelle regioni nord-occidentali, dove i valori scenderanno sotto i 20°C. Al contrario, nelle regioni meridionali e nelle isole maggiori come Sardegna e Sicilia, si registreranno temperature più elevate, con picchi di 26-27°C, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Questa differenza termica sottolinea il contrasto tra le correnti fredde provenienti dal Nord Europa e il caldo portato dall’anticiclone africano.

Le previsioni per martedì 24 settembre: precipitazioni in Italia

Martedì 24 settembre sarà una giornata caratterizzata da piogge e rovesci in diverse regioni italiane. La mattinata inizierà con residui rovesci tra la Liguria e l’alta Toscana, fenomeni destinati a diminuire progressivamente nel corso della giornata. Anche nel Triveneto e nel Friuli Venezia Giulia si verificheranno temporali, che tenderanno ad attenuarsi verso il pomeriggio. Altre zone interessate da piogge o rovesci includeranno il basso Lazio, la Campania, la costa tirrenica della Calabria e l’ovest della Sardegna.

Un focus particolare va al Salento, dove sono previsti temporali particolarmente forti durante la mattinata, con possibili criticità legate all’intensità delle precipitazioni. Tuttavia, per il resto della Penisola non ci si aspettano fenomeni meteorologici di rilievo.

In conclusione, ci attende una settimana di tempo instabile e variabile, con il Nord Italia maggiormente colpito da temporali e rovesci, mentre il Sud vedrà il ritorno del caldo africano, seppur accompagnato da piogge isolate. Gli amanti del sole dovranno quindi attendere ancora qualche giorno, in attesa che l’anticiclone africano ritorni in modo più stabile su tutto il territorio nazionale.

Related Posts