Con un commiato ricco di emozione e intensità, Stefano De Martino ha salutato il pubblico nell’ultima puntata della stagione di Stasera Tutto è Possibile, il popolare varietà in onda su Rai2. Dopo sette edizioni alla guida del programma, il conduttore ha chiuso questa fase con parole profonde, uno sguardo commosso rivolto al pubblico e un sentito ringraziamento a chi, anni fa, ha creduto nel suo talento.
Nel suo discorso finale, De Martino ha espresso la propria gratitudine verso tutti coloro che lo hanno sostenuto nel corso degli anni. Ha descritto quel palco non solo come un semplice luogo di lavoro, ma come una vera e propria “palestra di vita”, un trampolino che gli ha permesso di crescere tanto come professionista quanto come uomo. “Devo dire grazie a chi mi ha permesso di essere qui, perché questa è stata molto più di un’opportunità lavorativa. È stato un viaggio bellissimo, che mi ha aiutato a costruire quella che oggi considero la mia famiglia”, ha dichiarato, ricevendo un lungo applauso da parte del pubblico in studio.
La sua chiusura, però, non è stata un addio netto. Al contrario, ha voluto lasciare un messaggio di speranza, quasi una promessa: “Ci rivedremo presto. Forse ancora qui, forse altrove, ma di sicuro presto.” Parole che hanno fatto intendere che, pur lasciando momentaneamente il programma, il legame con il pubblico e con il mondo della televisione resta forte.
Tuttavia, l’atmosfera di quel saluto lasciava presagire qualcosa di più definitivo. Molti si chiedono se questa sia stata davvero l’ultima volta che De Martino ha calcato quel palco nelle vesti di conduttore. Il futuro di Stasera Tutto è Possibile è ora avvolto da un alone d’incertezza. Nato da un format ereditato da Amadeus, lo show ha saputo conquistare una sua identità grazie al carisma di Stefano e alla complicità tra lui e il cast fisso. Un successo fondato su leggerezza, spontaneità e una comicità mai eccessiva, in grado di coinvolgere ogni lunedì sera milioni di spettatori.
E proprio per questo, l’eventuale uscita di scena di De Martino rappresenta una grande sfida per Rai2: il pubblico si è affezionato al suo stile genuino e alla sua capacità di rendere ogni puntata unica. Trovare un nuovo conduttore capace di raccoglierne l’eredità non sarà semplice. Anche se gli ascolti sono rimasti costantemente buoni, l’anima dello show coincide ormai con il volto del suo storico presentatore.
Ma perché Stefano sceglie di lasciare adesso, nel pieno del suo successo? È una domanda che in molti si pongono. Proprio perché è in un momento favorevole, potrebbe aver deciso di concludere questa esperienza prima che diventi routine, chiudendo un ciclo quando è ancora in cima. Una scelta coraggiosa, quella di chi preferisce salutare quando il pubblico lo ama di più, piuttosto che attendere il declino.
Il suo nome, infatti, circola da tempo per nuovi progetti importanti. Si parla con insistenza di un suo possibile approdo alla conduzione di Affari Tuoi, di nuovi format in prima serata e persino di una candidatura come presentatore del Festival di Sanremo. Quella che inizialmente sembrava solo un’ipotesi sta prendendo sempre più forma, complice anche la stima crescente che Stefano ha saputo conquistarsi all’interno della Rai.
Il suo saluto finale, accompagnato da un lungo applauso, ha lasciato un velo di nostalgia. Se davvero si tratta di un addio, non sarà facile sostituire un volto così amato e autentico. Stasera Tutto è Possibile potrebbe perdere non soltanto un conduttore, ma il suo motore creativo, la scintilla che ha reso ogni puntata una festa. Il pubblico sentirà la mancanza di quel mix di gioco e leggerezza, capace di alleggerire i lunedì sera di tante famiglie italiane.
Eppure, per Stefano De Martino, questa potrebbe essere soltanto la fine di un capitolo, non certo del libro. Il suo “ci rivedremo presto” lascia aperti molti scenari. E conoscendo la sua determinazione, il talento e la versatilità già dimostrata in passato, non è difficile immaginare che il meglio debba ancora venire.