Tragedia sulla Strada per Trani: Muoiono Margherita Di Liddo, Incinta al Settimo Mese, e sua Madre Rosa Mastrototaro
Un drammatico incidente stradale ha colpito profondamente la comunità di Andria, in Puglia, lasciando dietro di sé dolore, incredulità e un silenzio carico di lutto. Nella notte di venerdì, lungo la strada provinciale che collega Andria a Bisceglie, nei pressi di Trani, si è consumata una tragedia che ha portato via due vite preziose: quella di Margherita Di Liddo, 32 anni e al settimo mese di gravidanza, e quella di sua madre, Rosa Mastrototaro, 62 anni.
Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto in un tratto di strada già noto per la sua pericolosità. Le dinamiche esatte sono ancora al vaglio delle autorità, ma l’impatto è stato talmente violento da non lasciare scampo alle due donne. Margherita è stata immediatamente trasportata all’ospedale “Bonomo” di Andria, dove i medici hanno tentato l’impossibile per salvare il bambino che portava in grembo. Purtroppo, nonostante gli sforzi disperati del personale sanitario, anche il piccolo non ce l’ha fatta. Rosa, invece, è stata condotta d’urgenza all’ospedale di Barletta, ma è deceduta poco dopo l’arrivo in pronto soccorso.
La notizia ha rapidamente fatto il giro della città, suscitando una forte ondata di commozione. Amici, conoscenti e semplici cittadini si sono stretti attorno alla famiglia Di Liddo, offrendo conforto e solidarietà in un momento che non trova parole adeguate per essere descritto. In molti ricordano Margherita come una giovane donna solare, piena di vita, dal sorriso contagioso e dallo sguardo sempre acceso.
Chi era Margherita Di Liddo
Margherita aveva celebrato il suo matrimonio solo due anni fa. Aveva tanti sogni, uno dei quali era diventato realtà: trasformare la sua passione per la Zumba in un lavoro a tempo pieno. Era un’istruttrice energica, motivata e amata da tutte le sue allieve. Chi la conosceva sa quanto ci mettesse il cuore in ogni lezione, quanto si impegnasse per trasmettere entusiasmo, voglia di vivere e positività.
Il suo profilo Facebook è oggi un tributo di ricordi, immagini sorridenti e momenti felici vissuti insieme alla sua famiglia, soprattutto con la madre Rosa e il padre Natale. I post pieni di gioia, i video delle lezioni, le foto con le amiche, tutto racconta di una vita vissuta intensamente e con amore.
Rosa Mastrototaro, la madre, era una figura altrettanto amata nella comunità. Una donna forte, sempre presente accanto alla figlia, spesso vista alle manifestazioni sportive e agli eventi legati all’attività di Margherita. Madre e figlia condividevano un legame speciale, reso ancora più forte dalla gravidanza di Margherita che aveva portato grande felicità in famiglia.
Un dolore che unisce una comunità intera
Il dramma che ha colpito la famiglia Di Liddo ha avuto un’eco devastante in tutta Andria. Tantissimi i messaggi di cordoglio arrivati, non solo sui social, ma anche attraverso manifestazioni di affetto spontanee in strada e nei luoghi frequentati da Margherita. Un dolore collettivo che ha unito un’intera città, in un abbraccio simbolico alla famiglia devastata da questa perdita.
Il Comune di Andria ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando quanto questa tragedia abbia toccato nel profondo tutti i cittadini. Anche numerose associazioni sportive e culturali della zona hanno voluto rendere omaggio alla memoria di Margherita e Rosa, testimoniando quanto fossero benvolute.
Le indagini e la ricerca della verità
Nel frattempo, le forze dell’ordine stanno lavorando per chiarire con precisione le dinamiche dell’incidente. È fondamentale capire cosa sia successo esattamente quella notte, se vi siano state responsabilità o fattori esterni che hanno contribuito al tragico epilogo. La speranza è che da una simile tragedia possano nascere riflessioni serie sulla sicurezza stradale, affinché simili eventi non si ripetano più.
La strada tra Andria e Bisceglie è spesso teatro di sinistri, ed è ora che si intervenga concretamente per evitare altre vittime innocenti. L’appello che sale da tutta la comunità è chiaro: non possiamo permettere che altre famiglie vivano un dolore simile.
In questo momento di immenso lutto, Andria si stringe attorno ai parenti di Margherita e Rosa, offrendo non solo parole, ma anche gesti di vicinanza autentica. Due donne, due vite spezzate troppo presto, che lasciano un segno indelebile nel cuore di chi le ha conosciute.