Federica Pellegrini si racconta: “Essere mamma mi ha insegnato più di mille vittorie”
Sono trascorsi ormai 15 mesi da uno dei momenti più emozionanti nella vita di Federica Pellegrini: la nascita della piccola Matilde, avuta insieme al marito Matteo Giunta nel gennaio 2024. In una recente intervista rilasciata al Settimanale Chi, l’ex campionessa olimpica ha deciso di aprire il suo cuore e raccontare la sua nuova quotidianità, fatta di pannolini, notti insonni, sorrisi inaspettati e tanto amore. Un anno pieno, intenso e trasformativo, che Federica non esita a definire come l’esperienza più importante e formativa della sua vita.
“La maternità mi ha insegnato più di mille vittorie,” ha dichiarato con emozione. Una frase che pesa come una medaglia d’oro e che racchiude tutto ciò che significa per lei questo nuovo ruolo. Se prima era conosciuta come “La Divina” delle piscine, oggi il suo ruolo da protagonista si è spostato tra le mura domestiche, in una dimensione più intima ma altrettanto straordinaria.
Nel suo racconto, Federica ha voluto porre l’accento sul rapporto con il marito Matteo, che descrive come un compagno di vita, ma anche un vero partner nella genitorialità. “Condividiamo tutto, al 50%. Matteo è un papà presente, coinvolto, e questo per me è un’enorme fortuna,” ha raccontato. Non tutte le donne, infatti, possono contare su un supporto così paritario, e Federica ne è consapevole. “Fin dall’inizio della nostra storia ho cercato un uomo che non avesse bisogno di schiacciarmi per sentirsi più forte. Questo equilibrio è fondamentale, perché quando arriva un figlio, tutto si complica.”
Parlando della piccola Matilde, Pellegrini ha spiegato quanto sia importante per lei crescere la figlia in un ambiente sereno e stimolante. Le sue speranze per il futuro della bambina sono semplici ma piene di significato: “Vorrei un mondo dove tutte le donne possano sentirsi più al sicuro. E se Matilde un giorno si innamorerà dello sport, sarò felice. Non è importante che diventi una campionessa: l’importante è che si appassioni.” Un pensiero lucido e maturo, che arriva da chi ha conosciuto il successo, ma anche la fatica e la disciplina che esso comporta.
In particolare, l’ex nuotatrice ha voluto sottolineare una sottile ma significativa differenza: “C’è una linea sottile tra innamorarsi dello sport e voler diventare un campione. Io tifo perché lei si innamori, il resto verrà da sé, se vorrà.” Un messaggio che suona come un invito alla libertà di scelta e alla scoperta delle proprie passioni, senza pressioni o aspettative imposte.
Un secondo figlio? La risposta di Federica
Tra le domande rivolte durante l’intervista, non poteva mancare quella sul possibile arrivo di un secondo figlio. Una curiosità che molti fan si pongono, soprattutto considerando il forte legame che unisce la coppia e l’entusiasmo con cui Federica parla della maternità.
La sua risposta, però, è stata sincera e per nulla scontata: “È difficile. A volte penso ‘Ok, potremmo farcela’, e il giorno dopo mi dico ‘Assolutamente no’. Dipende dalle giornate,” ha confessato con un sorriso. La sportiva non esclude l’idea, ma al momento la priorità è dedicarsi completamente a Matilde, che ha ancora bisogno della presenza costante dei genitori: “Non va ancora al nido, ha bisogno di noi.”
Questo equilibrio tra desiderio e realtà quotidiana è tipico di molte famiglie, e Federica lo racconta con grande onestà. La scelta di avere un altro figlio, almeno per ora, viene rimandata, lasciando spazio a un presente che, seppur impegnativo, è pieno di soddisfazioni e piccoli momenti preziosi.
Quello che emerge dalle parole di Pellegrini è il ritratto di una donna consapevole, che ha saputo trasformare la sua vita da atleta in quella di madre, senza rinunciare a sé stessa, ma anzi arricchendosi di nuove sfide. Una figura femminile forte, concreta e moderna, che ispira per il suo modo di vivere la maternità con autenticità, equilibrio e amore.