Valanga in Svezia, muoiono due fratelli di Luserna San Giovanni: la comunità in lutto per Mattia e Daniele Boër

Tragedia in Val Pellice: due fratelli piemontesi perdono la vita sotto una valanga in Svezia

Una drammatica notizia ha scosso la comunità di Luserna San Giovanni, nel cuore della Val Pellice, dove due fratelli, Mattia e Daniele Boër, rispettivamente di 50 e 45 anni, hanno tragicamente perso la vita a seguito di una valanga mentre praticavano heliskiing in Svezia. Un terzo fratello, Simone Boër, di 41 anni, è riuscito miracolosamente a salvarsi ed è rientrato al resort da cui erano partiti. I tre stavano vivendo un’avventura ad alta quota a Kårsavagge, una località al confine con la Norvegia, raggiunta grazie a un elicottero insieme a un pilota e una guida alpina esperta.

Una famiglia conosciuta e stimata nella comunità

La famiglia Boër è molto conosciuta nella zona della Val Pellice, in particolare per l’attività professionale che svolge da anni nel settore dentistico e ortopedico, con uno studio rinomato a Torre Pellice. La perdita di due membri così attivi e stimati ha colpito profondamente l’intera comunità locale.

Mattia Boër, il maggiore dei tre fratelli coinvolti, era un uomo pieno di energia e passione per lo sport. Sul suo profilo Instagram raccontava con entusiasmo le sue numerose avventure: lanci con il paracadute, surf, motocross, trekking in montagna. Era sposato e padre di due figlie, e la sua vita era costellata da momenti intensi condivisi con amici e familiari. La sua gioia di vivere era contagiosa, così come la sua dedizione allo sport e all’attività fisica.

Daniele Boër, di cinque anni più giovane, aveva costruito la propria carriera nel settore immobiliare, lavorando per una società con sede nella regione di Ginevra, in Svizzera. Anche lui era profondamente legato alla sua terra d’origine, dove si era trasferito con la famiglia. Condivideva con Mattia e Simone la passione per la montagna e per le attività sulla neve, oltre all’amore per le moto, ben visibile attraverso il suo profilo Facebook. I tre fratelli formavano un trio affiatato, unito non solo dai legami di sangue ma anche dalla comune passione per l’avventura e la natura.

Il dolore della comunità

La notizia della tragedia ha rapidamente fatto il giro della Valle, suscitando una profonda commozione tra gli abitanti e le autorità locali. Il Comune di Torre Pellice ha espresso pubblicamente il proprio cordoglio per la perdita. In particolare, l’ex sindaco Marco Cogno, attualmente consigliere di maggioranza, ha voluto ricordare il forte legame della famiglia Boër con la montagna e lo sport. Ha sottolineato come la loro passione spaziava dallo sci al ciclismo, passando per attività estreme, vissute sempre con entusiasmo e rispetto per la natura.

Anche la consigliera comunale Rachele Angelini ha voluto esprimere la vicinanza dell’Amministrazione comunale alla famiglia colpita dal dolore, ricordando l’impegno e la vitalità che i fratelli Boër trasmettevano a chiunque li incontrasse.

Una tragedia che lascia un vuoto profondo

L’intera comunità di Luserna San Giovanni e della Val Pellice si è stretta attorno alla famiglia Boër, partecipando al lutto con sincero affetto. In molti ricordano Mattia e Daniele non solo per le loro professioni o per le passioni sportive, ma anche per la loro gentilezza, disponibilità e generosità. Due uomini che amavano la vita in tutte le sue sfaccettature, capaci di trasmettere entusiasmo e positività.

Il fratello superstite, Simone, è rientrato in Italia profondamente provato, ma circondato dall’affetto di chi lo conosce e dalla solidarietà di un’intera comunità che oggi si trova a piangere due delle sue figure più vivaci e amate.

La montagna, con tutta la sua bellezza e imprevedibilità, si è portata via due vite preziose, lasciando un senso di smarrimento e di vuoto che sarà difficile colmare. Ma il ricordo di Mattia e Daniele Boër vivrà ancora a lungo nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerli, di lavorare con loro o semplicemente di incrociare i loro sorrisi su un sentiero di montagna o in una giornata di sport.

Related Posts