Tragedia a Genova: 13enne muore per la malattia di Lyme, aperta un’inchiesta

Tragedia a Genova: 13enne muore dopo una lunga battaglia contro la malattia di Lyme

Un ricovero improvviso, tre giorni di lotta disperata e infine l’epilogo più tragico. Lorenzo Bertocchi, un ragazzo di soli 13 anni residente con la sua famiglia nella campagna bresciana, ha perso la vita dopo aver contratto, con ogni probabilità, la malattia di Lyme a seguito del morso di una zecca avvenuto nell’agosto 2023. La sua morte ha scosso profondamente la comunità e ora la procura di Genova ha avviato un’inchiesta per omicidio colposo.

Cos’è la malattia di Lyme?

La malattia di Lyme è un’infezione batterica causata dal batterio Borrelia burgdorferi e viene trasmessa all’uomo tramite il morso di una zecca infetta, appartenente prevalentemente alla famiglia degli Ixodes.

Questa patologia si sviluppa in più fasi. Nei primi giorni o settimane, il segnale più evidente è la comparsa di un eritema migrante, una macchia rossa sulla pelle che si espande progressivamente e può assumere un aspetto a bersaglio. A questo sintomo si accompagnano febbre, stanchezza, dolori muscolari e ingrossamento dei linfonodi. Se non trattata tempestivamente, l’infezione può aggravarsi e portare a dolori articolari, problemi neurologici come paralisi facciale o meningite e, nei casi più gravi, disturbi cardiaci. In fase avanzata, che può manifestarsi anche mesi o anni dopo il contagio, possono insorgere artrite cronica e danni neurologici permanenti, con conseguenze sulla memoria e sul sistema nervoso.

Il calvario di Lorenzo Bertocchi

La morte del giovane Lorenzo ha sollevato numerosi interrogativi e ha portato all’apertura di un’indagine da parte della procura di Genova, al momento senza indagati. Il ragazzo è deceduto all’ospedale Gaslini, dove era stato trasferito in condizioni critiche dopo un iter sanitario che lo aveva visto ricoverato in quattro ospedali lombardi senza una diagnosi risolutiva.

Secondo la ricostruzione della magistrata Francesca Rombolà, il ragazzo avrebbe contratto la malattia di Lyme nell’agosto del 2023 a causa del morso di una zecca mentre si trovava nella campagna bresciana. I genitori hanno riferito che Lorenzo, fino a quel momento, era sempre stato un bambino sano e non aveva mai mostrato problemi di salute.

L’ipotesi è che i sintomi della malattia siano stati sottovalutati dai diversi ospedali lombardi in cui il giovane è stato visitato prima di essere trasferito d’urgenza in Liguria. Ora gli inquirenti stanno esaminando il caso per verificare eventuali negligenze sanitarie.

La direzione sanitaria dell’ospedale Gaslini ha segnalato il decesso alla procura, che ha disposto un’autopsia per chiarire le cause esatte della morte. Le cartelle cliniche di Lorenzo saranno acquisite e analizzate per individuare eventuali responsabilità mediche e capire se un intervento più tempestivo avrebbe potuto cambiare il tragico destino del ragazzo.

Chi era Lorenzo Bertocchi

Lorenzo non era solo un ragazzo come tanti, ma un giovane appassionato di sport e un ottimo studente. Cresciuto a Rezzato, era un atleta promettente e militava nell’Atletica Rezzato, società che lo ha ricordato con un toccante messaggio sui social.

È un giorno di profonda tristezza per i nostri colori e il tradizionale resoconto dei risultati del weekend lascia spazio al vuoto improvviso per la tragica scomparsa del nostro giovane Lorenzo. Da tempo combatteva con una difficile malattia, ma nonostante tutto lo scorso anno era riuscito a partecipare a quattro gare, conquistando anche il podio nei pesi. Da esordiente, aveva ottenuto il primato sociale nei 50hs. Alla gara di cross giovanile di Vobarno, i numerosi atleti presenti hanno onorato la sua memoria correndo con il lutto sulla maglia.

Il ricordo della sua determinazione e del suo spirito combattivo ha lasciato un segno profondo nella sua comunità. Ora, la sua famiglia e i suoi amici chiedono giustizia e risposte, sperando che il suo caso possa sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva della malattia di Lyme.

Related Posts