Papa Francesco in ripresa: bollettino medico conferma progressi e affetto dei fedeli

Papa Francesco ha trascorso una notte serena e continua a riposare sotto stretta osservazione medica presso il Policlinico Gemelli, dove è ricoverato dal 14 febbraio. Le ultime notizie sullo stato di salute del Santo Padre giungono direttamente dal bollettino medico odierno, confermando un quadro stabile e in progressivo miglioramento.

Il sostegno dei fedeli e l’affetto dei bambini per il Pontefice

L’affetto dei fedeli per Papa Francesco non si è fatto attendere. In particolare, i bambini hanno espresso il loro sostegno con messaggi carichi di affetto e vicinanza. Tra i numerosi disegni e lettere ricevuti, spiccano quelli dei piccoli della scuola dell’infanzia ‘Don Enrico Colombo’ di Calò, in Brianza. “Papa Francesco, vorrei che tu guarisca presto così potrai tornare in Chiesa”, ha scritto il piccolo Riccardo, riassumendo il sentimento di tanti.

Mentre il Pontefice prosegue il suo percorso di cura, il personale medico del Gemelli continua a monitorare attentamente la sua situazione. La sua ripresa è scandita da trattamenti specifici, tra cui terapie respiratorie e motorie, indispensabili per garantire una progressiva guarigione. Dopo aver trascorso la notte con ventilazione meccanica non invasiva, questa mattina è stato sottoposto a ossigenazione ad alti flussi con cannule nasali, un passaggio che conferma la gestione attenta e mirata della sua degenza.

Il bollettino medico: condizioni stabili e in miglioramento

Nel bollettino serale, i medici hanno confermato che le condizioni del Santo Padre rimangono stabili e che i miglioramenti registrati nei giorni scorsi si stanno consolidando. Gli esami del sangue e i riscontri clinici confermano una risposta positiva alla terapia farmacologica. Grazie a questi progressi, i medici hanno deciso di sciogliere la prognosi, pur sottolineando la necessità di proseguire con il trattamento farmacologico ospedaliero per alcuni giorni, considerando la complessità del quadro clinico e l’importante infezione riscontrata al momento del ricovero.

Un recupero accompagnato dalla fede e dalla preghiera

Nonostante la degenza, Papa Francesco continua a seguire la sua routine spirituale. Questa mattina ha partecipato agli Esercizi Spirituali in collegamento con l’Aula Paolo VI e ha ricevuto l’Eucaristia, ritirandosi poi nella cappella privata del suo appartamento per un momento di preghiera. Nel pomeriggio ha seguito nuovamente gli Esercizi Spirituali della Curia tramite collegamento video, alternando momenti di raccoglimento spirituale e riposo.

La presenza e la vicinanza della comunità cristiana, espressa con lettere, preghiere e messaggi di affetto, rappresentano un grande sostegno per il Pontefice, che continua con determinazione il suo percorso di guarigione.

Related Posts