Sanremo 2025, Giorgia e il bacio a Giorgia Meloni: una risposta che divide
Alla conferenza stampa della terza serata del Festival di Sanremo 2025, la cantante Giorgia ha dato una risposta ironica e provocatoria alla richiesta del giornalista Enrico Lucci, inviato di Striscia La Notizia, che le aveva chiesto di mandare un bacio alla premier Giorgia Meloni. La cantante, con il suo consueto spirito pungente, ha replicato: “Posso solo mandare baci a donne che lavorano”.
La replica pungente di Giorgia
La dichiarazione ha subito attirato l’attenzione dei presenti, scatenando diverse reazioni nel mondo dei social e dell’informazione. Durante la conferenza, Giorgia ha presentato la sua partecipazione a Sanremo 2025 con il brano La cura per me, ma la domanda del giornalista ha rapidamente spostato l’attenzione sulla politica. Quando Enrico Lucci le ha chiesto se avrebbe mandato un bacio alla premier Meloni in occasione di San Valentino, la cantante ha risposto in modo tagliente: “Da donna posso solo mandare baci a donne che lavorano e che si fanno il mazzo in mezzo agli uomini”.
Questa affermazione ha sollevato discussioni e interpretazioni, con alcuni che hanno visto nella frase una frecciata diretta alla presidente del Consiglio, mentre altri l’hanno interpretata come una semplice ironia senza un intento polemico.
Un precedente con la premier Meloni
Non è la prima volta che la cantante Giorgia si trova a interagire, seppur indirettamente, con la figura della premier Giorgia Meloni. Nel 2022, infatti, l’artista romana aveva condiviso sui social un meme che riprendeva il celebre discorso della leader di Fratelli d’Italia, intitolato Io sono Giorgia, che aveva fatto il giro del web. Nel meme postato dalla cantante si leggeva: Anche io sono Giorgia, ma non rompo i c… a nessuno.
Parlando oggi di quell’episodio, Giorgia ha chiarito: Ripostai un meme che mi mandarono in cento e pensavo che ne avremmo riso tutti, invece ho visto che non è stato accolto bene. Questa dichiarazione lascia intendere che l’artista non aveva intenzione di suscitare polemiche, ma piuttosto di condividere una battuta che, tuttavia, non fu recepita come tale da una parte del pubblico.
Reazioni e polemiche
Le parole della cantante non sono passate inosservate, e il dibattito si è immediatamente acceso. Alcuni esponenti politici vicini alla premier hanno criticato la dichiarazione di Giorgia, sostenendo che la cantante abbia voluto sminuire il ruolo istituzionale di Meloni. D’altro canto, altri hanno difeso la libertà di espressione dell’artista, vedendo nelle sue parole una semplice battuta e non un attacco personale.
Anche sui social la questione ha diviso il pubblico. Da un lato, chi ha apprezzato la risposta tagliente e ironica della cantante, vedendola come un modo per sottolineare il valore del lavoro femminile. Dall’altro, chi ha interpretato la frase come una frecciata non necessaria nei confronti della premier.
Giorgia e la politica: un rapporto complicato
Nonostante non sia mai stata un’artista apertamente schierata politicamente, Giorgia ha spesso utilizzato l’ironia per commentare tematiche di attualità. Questa sua ultima dichiarazione, però, dimostra quanto sia difficile, in un clima politico acceso come quello attuale, fare battute senza rischiare di essere fraintesi o di generare polemiche.
In definitiva, il bacio “negato” alla premier Meloni ha reso ancora più chiaro come la musica e la politica possano incrociarsi in modo inaspettato, generando dibattiti che vanno ben oltre il Festival di Sanremo. Ora resta da vedere se ci sarà una replica da parte della presidente del Consiglio o se la questione verrà presto archiviata come l’ennesimo episodio di satira e costume.