Tragico incidente sulla A35 Brebemi: camion travolge un’auto, morto un 57enne di Caravaggio

Tragedia sulla A35 Brebemi: camion esce di strada e travolge un automobilista, morto un 57enne di Caravaggio

Un grave incidente stradale si è verificato alle prime luci dell’alba di oggi lungo l’autostrada A35 Brebemi, nel tratto compreso tra Antegnate e Chiari Ovest. Un camion, che trasportava tappeti, ha perso il controllo ed è finito fuori strada, travolgendo un’auto ferma in una piazzola di sosta. La vittima dell’incidente è un uomo di 57 anni residente a Caravaggio, che al momento dell’impatto si trovava fuori dal proprio veicolo ed è stato colpito in pieno dal mezzo pesante.

La dinamica dell’incidente sulla A35

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente sarebbe avvenuto poco dopo le 6:30 del mattino. Il camionista, un uomo di 52 anni diretto verso Brescia, avrebbe perso il controllo del proprio mezzo per cause ancora da accertare, finendo violentemente contro l’auto ferma nella piazzola d’emergenza. L’impatto è stato devastante: il 57enne è stato trascinato per diversi metri, mentre il camion, dopo aver sfondato le barriere antirumore, ha terminato la sua corsa in un fossato a lato della carreggiata.

L’immediatezza dell’allarme ha fatto scattare i soccorsi in tempi rapidissimi. Sul posto sono giunte due ambulanze e due automediche per prestare assistenza alle persone coinvolte. Purtroppo, per la vittima non c’è stato nulla da fare: l’impatto si è rivelato fatale. Il conducente del camion, invece, ha riportato solo ferite lievi ed è stato trasportato all’ospedale di Chiari dalla Croce Rossa di Palazzolo per accertamenti.

Indagini in corso per chiarire le cause dello schianto

Le cause precise dell’incidente restano ancora da chiarire. Sul luogo della tragedia, la polizia stradale sta conducendo i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dello schianto. Presenti anche i vigili del fuoco di Romano di Lombardia e il personale della Brebemi, impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza dell’area.

Secondo le prime ipotesi, il camionista potrebbe aver avuto un colpo di sonno o un malore improvviso, che avrebbe causato la perdita di controllo del mezzo. Altra ipotesi al vaglio delle autorità è quella di un problema tecnico al veicolo, che potrebbe aver contribuito alla deviazione improvvisa dalla corsia di marcia. Gli investigatori stanno anche analizzando le condizioni del manto stradale e l’eventuale presenza di ostacoli che potrebbero aver influito sulla dinamica dell’incidente.

Traffico in tilt e disagi alla circolazione

A seguito dell’incidente, il tratto autostradale della A35 Brebemi ha subito forti rallentamenti. Le code si sono estese per diversi chilometri in direzione Brescia, mentre il personale addetto lavorava per ripristinare la viabilità. Le operazioni di rimozione dei mezzi coinvolti e la sistemazione delle barriere abbattute hanno richiesto diverse ore, e la normale circolazione è ripresa solo verso la tarda mattinata.

L’incidente ha riaperto il dibattito sulla sicurezza delle piazzole di sosta lungo le autostrade e sulla necessità di migliorare la segnaletica per prevenire eventi tragici come quello avvenuto oggi. Gli automobilisti, spesso, si fermano in queste aree per necessità, senza considerare il rischio legato al transito di mezzi pesanti che possono perdere il controllo.

Reazioni e commenti sulla tragedia

La notizia della morte del 57enne di Caravaggio ha suscitato grande commozione nella comunità locale. Amici e parenti della vittima si sono detti sconvolti dall’accaduto, ricordandolo come una persona attenta e prudente alla guida. Anche i colleghi di lavoro e i conoscenti hanno espresso il loro cordoglio per questa perdita improvvisa e drammatica.

Il sindaco di Caravaggio ha espresso le sue condoglianze alla famiglia della vittima e ha sottolineato l’importanza di aumentare la sicurezza sulle autostrade, per evitare che tragedie simili si ripetano. “Ogni vita spezzata sulle strade è una ferita per l’intera comunità,” ha dichiarato il primo cittadino, invitando le autorità competenti a prendere provvedimenti concreti per migliorare le condizioni di sicurezza delle piazzole di sosta e delle barriere protettive lungo le arterie stradali più trafficate.

Conclusioni

L’incidente di questa mattina sulla A35 Brebemi rappresenta una tragedia che lascia un segno profondo nella comunità e solleva interrogativi sulla sicurezza stradale. Mentre le indagini sono ancora in corso per determinare con esattezza le cause dello schianto, la speranza è che episodi simili possano essere prevenuti in futuro attraverso un maggiore controllo e interventi mirati sulle infrastrutture autostradali.

Nel frattempo, il traffico lungo la A35 è tornato alla normalità, ma il dolore per la perdita di una vita umana resta vivo nel cuore di chi conosceva la vittima.

Related Posts