Filippo Tajani ricoverato d’urgenza dopo un malore in campo: condizioni stabili
Filippo Tajani, 31 anni, figlio del ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, è stato trasportato in elicottero all’ospedale Gemelli di Roma dopo un improvviso malore accusato durante la partita tra Paliano e Ferentino, disputata ieri, domenica 2 febbraio. Il giovane calciatore è stato colto da un malore improvviso in campo, generando grande apprensione tra compagni di squadra, avversari e tifosi. Le ultime notizie confermano che le sue condizioni sono stabili, ma resta sotto osservazione per ulteriori accertamenti.
Il momento del malore: attimi di paura in campo
L’incidente si è verificato al minuto 38 della prima frazione di gioco, sul terreno dello stadio Piergiorgio Tintisona di Paliano. Durante un contrasto particolarmente duro con un avversario, Filippo Tajani ha improvvisamente perso conoscenza. Immediato l’intervento dei soccorsi in campo, con i sanitari che hanno capito subito la gravità della situazione e hanno richiesto l’intervento di un elicottero del 118.
Alle ore 12:30, l’elicottero è atterrato presso l’ospedale Gemelli di Roma, dove il giocatore è stato immediatamente sottoposto a una serie di esami diagnostici per comprendere le cause del malore. Dopo aver ripreso conoscenza, i medici hanno rassicurato la famiglia e i tifosi sul fatto che non si trovi in pericolo di vita.
Le condizioni di salute di Filippo Tajani
Secondo il bollettino medico diffuso nel pomeriggio di ieri dall’ospedale, Tajani ha riportato una lipotimia, ovvero un episodio di perdita temporanea di coscienza, noto anche come pre-sincope. Questa condizione, che può avere diverse cause tra cui affaticamento, stress fisico e cali improvvisi di pressione, di solito si risolve spontaneamente senza conseguenze gravi.
“I parametri vitali sono stabili e non è in pericolo di vita. Resta comunque ricoverato nel reparto di medicina d’urgenza per ulteriori monitoraggi e accertamenti clinici. La situazione verrà rivalutata nelle prossime ore”, si legge nel comunicato ufficiale del Policlinico Gemelli.
Nel frattempo, il padre Antonio Tajani ha voluto rassicurare tutti coloro che hanno espresso preoccupazione e vicinanza alla famiglia con un messaggio sui social:
“Filippo è fuori pericolo, ricoverato al Gemelli. Grazie a tutti per esserci stati vicini in un momento di grande paura. Un ringraziamento speciale a chi lo ha soccorso e al Ferentino Calcio, squadra alla quale appartiene con amore e orgoglio.”
La decisione di sospendere la partita e il sostegno delle squadre
Di fronte alla gravità della situazione, la Società Polisportiva Città di Paliano, in accordo con la Ssd Ferentino Calcio, ha deciso di sospendere la partita. L’annuncio è stato diffuso con una nota ufficiale:
“La Società Polisportiva Città di Paliano, in comune accordo con la Società Ssd Ferentino Calcio, comunica la sospensione della gara che vedeva impegnate le due squadre, a causa del malore che ha colpito al 38° minuto della prima frazione di gioco il calciatore del Ferentino, Filippo Tajani, prontamente elitrasportato in ospedale.”
Il gesto di solidarietà tra le due squadre ha dimostrato grande sportività e rispetto nei confronti del giocatore e della sua famiglia. La Polisportiva Città di Paliano ha espresso pubblicamente la propria vicinanza a Filippo e ha augurato una pronta guarigione al ragazzo.
Le reazioni del mondo del calcio e dei tifosi
L’episodio ha suscitato una grande ondata di affetto e sostegno da parte del mondo calcistico locale e dei tifosi. Sui social, numerosi messaggi di incoraggiamento sono stati rivolti a Filippo Tajani, con auguri di pronta ripresa e solidarietà alla sua famiglia.
Diversi ex compagni di squadra, dirigenti sportivi e amici hanno espresso il loro sostegno, sottolineando l’importanza della tempestività dei soccorsi e della professionalità dei medici che si stanno occupando delle sue condizioni. Il club Ferentino Calcio ha pubblicato un messaggio sui propri canali ufficiali, dichiarando:
“Forza Filippo, tutta la squadra ti aspetta in campo. Siamo con te!”
Prossimi aggiornamenti sulle sue condizioni
Filippo Tajani rimane sotto osservazione in ospedale, mentre i medici continuano a monitorare i suoi parametri per escludere eventuali complicazioni. Nelle prossime ore, potrebbero essere effettuati ulteriori accertamenti per comprendere meglio le cause del malore e valutare i tempi di recupero.
La famiglia e i medici rilasceranno aggiornamenti ufficiali non appena ci saranno novità significative sulle sue condizioni di salute. Per ora, il peggio sembra essere passato, ma la prudenza resta d’obbligo.