“Chissà chi è”: Il ritorno in prima serata con Amadeus e Giovanna Civitillo

Ritorno di “Chissà chi è” con Amadeus e Giovanna Civitillo: una storia di successo e amore

Nonostante alcune indiscrezioni sulla possibile chiusura del programma, il quiz “Chissà chi è” tornerà su Nove con Amadeus al timone e una sorpresa speciale per il pubblico: la prima concorrente sarà Giovanna Civitillo, moglie del conduttore da oltre vent’anni. Il programma, che inizialmente doveva concludersi il 21 dicembre, continuerà invece con un nuovo orario: dal 9 gennaio andrà in onda in prima serata, anziché in access prime time. Discovery ha confermato che sia il network che il conduttore hanno già progetti chiari per il 2025. E quale miglior ospite per il debutto serale di Amadeus, se non la sua dolce metà?

Giovanna Civitillo: un percorso straordinario nel mondo dello spettacolo

Nata il 9 settembre 1977 a Vico Equense, in provincia di Napoli, Giovanna Civitillo ha mostrato sin da piccola una grande passione per la danza. La sua famiglia, originaria di Alvignano (Caserta), l’ha sempre sostenuta nel suo percorso artistico. Nel 1986 ha iniziato a studiare danza classica e moderna, conseguendo nel 1994 il diploma con il ruolo di Teresina nel balletto “Napoli” di August Bournonville al Teatro Bellini.

La sua carriera nel mondo dello spettacolo ha preso il via nel 1996, quando è apparsa come ballerina in vari programmi Rai e Mediaset, tra cui “Unomattina”, “Carràmba! Che sorpresa” e “Ciao Darwin”. Tuttavia, il punto di svolta è arrivato nel 2002 con “L’Eredità”, dove ha conquistato il cuore degli italiani e ha incontrato Amadeus, l’uomo che sarebbe diventato suo marito.

Dal 2006, Giovanna ha lasciato la carriera di ballerina per dedicarsi alla conduzione e co-conduzione. Tra le sue esperienze più significative figurano la partecipazione al Festival di Sanremo 2020 e 2021, il ruolo di inviata a “La vita in diretta” nel 2023 e la conduzione di programmi come “Affari tuoi – Formato famiglia” accanto al marito.

Il fenomeno “La Scossa”

Uno dei momenti più iconici della carriera di Giovanna è stato “la scossa”, un balletto introdotto a “L’Eredità”. Nato quasi per caso, durante una pausa delle prove con il coreografo Marco Garofalo, il balletto è diventato un cult. Tuttavia, all’epoca, il segmento fu oggetto di critiche da parte di Lucia Annunziata, allora presidente Rai, per il suo stile giudicato troppo provocante. Grazie all’intervento di Amadeus, la coreografia venne modificata, e la polemica si placò, lasciando spazio all’apprezzamento del pubblico.

Un amore che dura da oltre vent’anni

La storia d’amore tra Giovanna e Amadeus è iniziata nel 2003 con un biglietto romantico: “Se ti fa piacere, prendiamo un caffè insieme”, scrisse Amadeus con timidezza. Giovanna rispose con un semplice “sì”. Da quel momento, è nata una relazione che ha superato le barriere del tempo.

Quando si sono conosciuti, Giovanna aveva 25 anni e Amadeus 40, reduce da un matrimonio finito. La loro unione ha portato alla nascita del figlio José nel gennaio 2009 e al matrimonio civile nello stesso anno. Nel 2019, dopo l’annullamento delle precedenti nozze di Amadeus, la coppia ha celebrato il matrimonio religioso, consolidando ulteriormente il loro legame.

Giovanna ha spesso parlato del suo amore per Amadeus come della scelta che ha definito la sua vita: “Incontrare Ama mi ha stravolto la vita: sì, è stata la fine della mia carriera, possiamo dirlo, ma con lui ho realizzato il mio vero sogno, ossia costruirmi una bella famiglia e avere un figlio meraviglioso,” ha raccontato a Domenica In nel 2022.

Un futuro luminoso per “Chissà chi è”

Con il ritorno di “Chissà chi è”, Amadeus dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi e di coinvolgere il pubblico. La presenza di Giovanna come prima ospite promette di aggiungere un tocco di complicità e magia al programma. Il loro legame personale e professionale continua a essere una fonte di ispirazione, non solo per i fan ma anche per l’intero panorama televisivo italiano.

Related Posts