Fedez a La Zanzara: “Vannacci meglio di Schlein, almeno nella comunicazione”

Fedez ospite a La Zanzara: il confronto tra Roberto Vannacci ed Elly Schlein

Durante la sua partecipazione al programma radiofonico La Zanzara, condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo, Fedez ha suscitato polemiche dichiarando di preferire Roberto Vannacci ad Elly Schlein, almeno sotto il profilo comunicativo.

Fedez e il commento su Roberto Vannacci

La discussione è nata da una provocazione di Cruciani, che ha rivolto al rapper una considerazione diretta:
“Secondo me, tu sei più Vannacciano che Schleiniano.”

La risposta di Fedez non si è fatta attendere, confermando una visione critica nei confronti della comunicazione politica di Elly Schlein:
“Ma sì! La Schlein non attecchisce. Oggettivamente, chi voterebbe la Schlein? Parlo da comunicatore, non mi interessano le tifoserie e non voglio bandiere. Comunicativamente parlando, Vannacci è dieci spanne sopra. Vannacci si mangia la Schlein.”

Con queste parole, Fedez ha chiarito che il suo giudizio si limita esclusivamente all’aspetto comunicativo, senza entrare nel merito delle ideologie politiche dei due personaggi. Tuttavia, Cruciani ha fatto notare al rapper la singolarità della sua posizione, ricordando come in passato Fedez avesse sostenuto apertamente figure come Andrea Zan, noto per la sua proposta di legge contro l’omotransfobia. Questo contrasto ha alimentato ulteriori discussioni, poiché Vannacci, nel suo controverso libro Il mondo al contrario, definisce i gay “non normali”.

A tal proposito, Fedez ha ribadito la sua neutralità politica, sottolineando che il suo parere non rappresenta una presa di posizione a favore di Vannacci o contro Schlein, ma una semplice osservazione sull’efficacia comunicativa dei due personaggi pubblici.

Fedez e il voto: una disillusione post-pandemia

Nel corso dell’intervista, il rapper ha rivelato un ulteriore dettaglio sulla sua visione politica, affermando di non aver più votato dopo la pandemia di Covid-19. “Non mi sento rappresentato da nessuno”, ha spiegato, lasciando intendere una certa disillusione verso l’attuale panorama politico italiano. Questo elemento aggiunge una sfumatura più personale al dibattito, evidenziando un distacco da parte di Fedez nei confronti di qualsiasi schieramento politico.

La replica di Roberto Vannacci: “Un mondo al contrario”

Le dichiarazioni di Fedez non sono passate inosservate. Roberto Vannacci, venuto a conoscenza del dibattito avvenuto a La Zanzara, ha deciso di rispondere attraverso i suoi canali social. Ha condiviso il video dell’intervento del rapper sulla propria pagina Facebook, accompagnandolo con un commento ironico:
“Alla fine, piaccio anche a Fedez. È proprio un mondo al contrario!”

L’espressione “mondo al contrario” utilizzata da Vannacci richiama esplicitamente il titolo del suo libro, sottolineando il tono sarcastico e provocatorio della sua risposta. Questo scambio tra i due personaggi pubblici ha generato molte reazioni sui social, dividendo il pubblico tra chi ha apprezzato la sincerità di Fedez e chi, invece, ha criticato le sue dichiarazioni.

Una riflessione sulla comunicazione politica

Le dichiarazioni di Fedez a La Zanzara offrono un’interessante prospettiva sul ruolo della comunicazione politica nell’era contemporanea. Da un lato, emerge il contrasto tra uno stile diretto e provocatorio, incarnato da Vannacci, e uno più moderato e istituzionale, rappresentato da Schlein. Dall’altro, si evidenzia il distacco sempre più marcato di una parte dell’elettorato, incarnata da Fedez, che sembra non trovare un’identificazione con nessuna figura politica attuale.

Questo episodio sottolinea anche come i media, attraverso personaggi noti come Fedez, possano amplificare il dibattito pubblico su temi complessi, portando alla luce questioni che vanno oltre le semplici preferenze politiche.

Conclusione

Il confronto tra Fedez, Roberto Vannacci ed Elly Schlein rappresenta un esempio emblematico di come il dibattito politico e mediatico possa intrecciarsi con opinioni personali e riflessioni più ampie sulla società. Le parole di Fedez, pur limitandosi all’ambito comunicativo, hanno acceso una discussione più profonda sulle dinamiche politiche e sulla rappresentatività nel panorama italiano.

Related Posts