“Allerta Meteo Arancione a Catania: Scuole Chiuse e Interventi d’Emergenza”

Allerta Meteo Arancione in Sicilia Orientale: Situazione Critica a Catania e nelle Zone Limitrofe

Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso un’allerta meteo di livello arancione per tutta la fascia ionica, con particolare apprensione per la città di Catania, già messa a dura prova dalle recenti condizioni metereologiche estreme.

Aggiornamenti sull’Allerta Meteo a Catania Numerose richieste di soccorso – oltre 30 – sono pervenute da Torre Archirafi, frazione di Riposto in provincia di Catania, dove le strade si sono trasformate in veri e propri torrenti a causa dell’intensità delle piogge. Il flusso d’acqua ha travolto e trascinato via diversi veicoli, creando pericoli significativi per i cittadini. Ad Aci Sant’Antonio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per liberare automobilisti bloccati nelle loro vetture lungo via Aldo Moro, nonché per mettere in salvo diverse persone intrappolate in un supermercato che si è allagato completamente. Ad Acireale, si segnala il crollo di un muro perimetrale in via Giorgio La Pira, vicino alla Circonvallazione, senza che si siano registrati feriti.

Le forti piogge hanno causato allagamenti anche lungo l’autostrada A18, portando alla chiusura di tratti stradali. In particolare, sulla Messina-Catania, al chilometro 56, tra Fiumefreddo e Giarre, diverse automobili sono rimaste intrappolate nell’acqua, rendendo necessario l’intervento dei soccorritori.

Esondazione di un Fiume a Catania Nella zona di Altarello, sempre nel Catanese, un fiume è straripato, invadendo il piano terra di un’abitazione. All’interno si trovavano quattro persone, due delle quali con disabilità, che sono state soccorse grazie all’utilizzo di un mezzo anfibio dei Vigili del Fuoco. Stando ai dati più recenti, gli accumuli di pioggia avrebbero raggiunto un valore eccezionale di 500mm in un arco di tempo limitato a sei ore, creando una situazione di emergenza.

Chiusura delle Scuole a Catania e Comuni Limitrofi A seguito dell’allerta meteo arancione emessa per la Sicilia orientale, il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di oggi, 13 novembre, per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico. In merito alla decisione, il sindaco ha dichiarato: “Le previsioni indicano piogge intense durante la notte con un miglioramento nella giornata, tuttavia, secondo quanto stabilito dalla protezione civile, l’allerta rimane a livello arancione”. Trantino ha inoltre sottolineato l’importanza di verificare lo stato delle strutture scolastiche, considerando anche le piogge degli ultimi giorni, e ha firmato un’ordinanza che dispone la sospensione delle attività didattiche.

Anche altri comuni della provincia e delle zone limitrofe hanno adottato misure preventive, decretando la chiusura delle scuole: Aci Catena, Acireale, Aci Sant’Antonio, Belpasso, Camporotondo Etneo, Giarre, Mascalucia, Militello, Milo, Motta Sant’Anastasia, Paternò, Ragalna, San Giovanni la Punta, Sant’Agata li Battiati, San Gregorio, Santa Venerina, Scordia, Valverde, Vizzini e Siracusa.

La situazione rimane dunque monitorata attentamente dalle autorità locali, con la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco impegnati in interventi continui. Si invita la cittadinanza a seguire le indicazioni ufficiali e a limitare gli spostamenti non necessari.

Related Posts