Quattro giovani tra i 17 e i 20 anni di età, originari di Fonni in provincia di Nuoro, hanno perso tragicamente la vita in un incidente stradale avvenuto nella notte di mercoledì 30 ottobre.
Incidente mortale a Nuoro: la dinamica
Il terribile incidente è avvenuto lungo una strada provinciale dove una Fiat Punto, sulla quale viaggiavano i quattro ragazzi, è uscita di strada in curva. L’automobile, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe ribaltata più volte prima di finire in una scarpata. Durante il tragico impatto, i giovani sarebbero stati proiettati fuori dall’abitacolo, non lasciando loro alcuna possibilità di sopravvivenza.
Attualmente, le cause precise dell’incidente restano sconosciute. Tuttavia, i primi rilievi effettuati sulla carreggiata mostrano evidenti segni di frenata poco prima che il veicolo perdesse il controllo, suggerendo una possibile manovra improvvisa.
Incidente mortale a Nuoro: le quattro giovani vittime
I quattro ragazzi che hanno perso la vita in questo drammatico incidente erano Lorenzo Figus, Marco Innocenti, Michele Coinu e Michele Soddu, tutti di età compresa tra i 17 e i 20 anni. A bordo della Fiat Punto rossa, stavano probabilmente tornando a Fonni quando si è verificata la tragedia.
La scena dell’incidente è stata scoperta pochi minuti prima della mezzanotte dai vigili del fuoco, che sono stati i primi ad arrivare sul posto. Non è ancora chiaro l’orario esatto in cui è avvenuto l’incidente, poiché i ragazzi risultavano irraggiungibili già dal pomeriggio, suscitando la preoccupazione di amici e familiari.
Indagini in corso per chiarire la tragedia
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri, i quali hanno avviato subito le indagini per ricostruire con precisione la dinamica della tragedia e comprendere le possibili cause del tragico schianto. Il tratto di strada dove si è verificato l’incidente si trova a pochi chilometri da Fonni, nei pressi della casermetta di Caravai, ed è noto per essere privo di guard rail, una mancanza che potrebbe aver aggravato l’esito dell’uscita di strada.
Le indagini cercheranno di determinare se altri fattori possano aver contribuito all’incidente, come l’eventuale velocità elevata o la presenza di condizioni stradali sfavorevoli. Intanto, la comunità di Fonni è scossa e profondamente addolorata per la perdita di questi giovani. I residenti della cittadina, uniti nel dolore, si stringono intorno alle famiglie delle vittime in segno di solidarietà e cordoglio.
In un paese come Fonni, caratterizzato da forti legami di comunità, una tragedia simile lascia un vuoto incolmabile e solleva interrogativi sulla sicurezza stradale, in particolare lungo le strade provinciali, spesso prive di adeguate misure di protezione. La speranza della comunità è che tragedie come questa possano essere evitate in futuro grazie a un miglioramento delle infrastrutture e alla promozione di maggiore consapevolezza sui rischi stradali.