Tragedia a Fontanarosa: bambina di 10 anni muore schiacciata dal cancello della sua abitazione
Una tragedia ha scosso profondamente la comunità di Fontanarosa, un piccolo comune in provincia di Avellino, dove una bambina di soli 10 anni ha perso la vita a causa di un terribile incidente domestico. Nel tardo pomeriggio di sabato 26 ottobre, la piccola è stata schiacciata da un pesante cancello di ferro che delimitava la sua abitazione. L’episodio ha sconvolto non solo la famiglia ma l’intera comunità locale.
I fatti tragici del pomeriggio
L’incidente è avvenuto nella residenza della bambina, situata in una zona rurale tra i comuni di Fontanarosa e Sant’Angelo all’Esca. I genitori, allarmati e impotenti davanti alla scena, hanno immediatamente chiamato il numero di emergenza 118, nella speranza di un intervento tempestivo dei sanitari. Nonostante gli sforzi disperati per rianimare la bambina, purtroppo, le gravi ferite riportate agli organi vitali hanno reso vano ogni tentativo, e la piccola è deceduta poco dopo.
L’indagine delle forze dell’ordine
La tragedia ha subito dato il via a un’indagine da parte delle forze dell’ordine, con l’obiettivo di comprendere cosa possa aver causato l’incidente. Gli investigatori stanno esaminando ogni dettaglio per stabilire se vi siano responsabilità connesse alla manutenzione del cancello o se questo avesse subito un guasto meccanico. È possibile, infatti, che il cancello fosse danneggiato o che si sia sganciato inaspettatamente a causa di un malfunzionamento.
A seguito dell’incidente, il cancello è stato posto sotto sequestro dalle autorità competenti. Nelle prossime ore, tecnici specializzati effettueranno perizie approfondite sul meccanismo e la struttura del cancello per capire se ci fossero problemi di sicurezza o di manutenzione che avrebbero potuto contribuire a questa tragedia. La verifica tecnica sarà fondamentale per stabilire se ci siano state eventuali negligenze o omissioni che hanno portato al dramma.
I prossimi passi per accertare le cause
Il corpo della bambina è stato trasferito presso l’obitorio dell’ospedale di Ariano Irpino, dove nelle prossime ore sarà sottoposto a un esame esterno. Al momento non è ancora chiaro se verrà richiesta anche un’autopsia, una decisione che spetta agli inquirenti e ai medici legali. Questo esame potrebbe fornire ulteriori informazioni sulla dinamica dell’incidente, confermando o escludendo eventuali ipotesi legate a lesioni interne specifiche causate dall’impatto.
La comunità di Fontanarosa è in lutto, attendendo con apprensione gli sviluppi delle indagini. Gli abitanti sono profondamente scossi e manifestano il loro dolore e sostegno alla famiglia, descritta come molto stimata e benvoluta da tutti. Questo tragico evento ha risvegliato inoltre il dibattito sulla sicurezza degli accessi alle abitazioni, spingendo le autorità locali a riflettere sull’importanza della manutenzione regolare di strutture e dispositivi di sicurezza per evitare che simili tragedie possano ripetersi.
Il cordoglio del Sindaco di Fontanarosa
La tragedia ha toccato anche il Sindaco di Fontanarosa, Giuseppe Pescatore, che ha voluto esprimere pubblicamente il proprio cordoglio alla famiglia colpita da questo evento drammatico. In una breve dichiarazione, il Sindaco ha detto: “Siamo senza parole. Tutta la comunità si stringe intorno al dolore di questa famiglia molto benvoluta e stimata”. Parole semplici, ma che testimoniano la profondità del sentimento di solidarietà e dolore che si è diffuso nel paese.
La comunità si unisce nel cordoglio e nel sostegno a una famiglia che, in un attimo, ha visto la propria vita stravolta in modo irreparabile. In un momento così difficile, il paese di Fontanarosa dimostra un forte senso di appartenenza e vicinanza, offrendo sostegno morale e conforto ai genitori della bambina.
Un invito alla riflessione e alla sicurezza
Questo tragico evento rappresenta anche un monito per tutte le famiglie e per le istituzioni, affinché si presti sempre la massima attenzione alla manutenzione delle strutture esterne, come cancelli e portoni, che possono rappresentare un rischio se non correttamente controllati. Eventi come questo lasciano un segno indelebile e spingono a riflettere sull’importanza della sicurezza in casa e negli spazi abitativi.
Mentre le indagini proseguono per far luce sulle circostanze dell’incidente, la comunità di Fontanarosa si stringe attorno alla famiglia, condividendo con loro il peso di una perdita così grave e prematura.