Tragedia in Norvegia: Deragliamento di Treno Causa un Morto e Diversi Feriti

Deragliamento di un Treno in Norvegia: Un Morto e Diversi Feriti

Il treno passeggeri che viaggiava tra Trondheim e Bodø, in Norvegia, è deragliato nei pressi di Finneidfjord, vicino alla città di Mo i Rana, causando una tragedia con un bilancio provvisorio di un morto e diversi feriti. L’incidente ha coinvolto la locomotiva e il primo vagone del convoglio, formato complessivamente da cinque carrozze. Le autorità locali stanno ancora indagando sulle cause esatte dell’incidente, ma le prime ipotesi parlano di una frana di massi che ha colpito il treno in transito, causando il deragliamento.

Le Dichiarazioni delle Autorità Norvegesi

Secondo quanto riportato dall’emittente di servizio pubblico norvegese NRK, la polizia locale ha confermato il tragico bilancio dell’incidente. “Sembra che il deragliamento sia stato causato da una caduta di massi”, ha dichiarato Bent Are Eilertsen, uno dei responsabili della Polizia del distretto coinvolto. Le squadre di soccorso sono state prontamente mobilitate, e sul posto si sono recate diverse unità di emergenza per prestare i primi soccorsi e cercare di mettere in sicurezza la zona.

Testimoni oculari hanno riferito che i segni sui binari erano chiaramente visibili e che il treno aveva colpito una roccia prima di uscire dai binari. Questo dettaglio sembra confermare l’ipotesi che l’incidente sia stato causato da una frana, una circostanza non insolita nelle regioni montuose della Norvegia, specialmente in prossimità di aree soggette a forti precipitazioni o smottamenti di terreno.

Il Bilancio Provvisorio delle Vittime

Al momento dell’incidente, a bordo del treno c’erano 55 passeggeri, secondo le informazioni diffuse dall’operatore ferroviario SJ, che ha anche precisato di aver venduto complessivamente 90 biglietti per quella corsa. Le squadre di soccorso hanno confermato il decesso di una persona e il ferimento di altre quattro, che fortunatamente non sembrano essere in pericolo di vita. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Helgelands, dove stanno ricevendo cure mediche adeguate.

L’ospedale ha fatto sapere che i feriti sono stati ricoverati con lesioni di varia entità, ma nessuno di loro è in condizioni critiche. Le famiglie delle persone coinvolte nel deragliamento sono state informate, e la compagnia ferroviaria ha istituito una linea diretta per offrire assistenza ai parenti dei passeggeri.

La Chiusura della Strada E6

A seguito dell’incidente, le autorità hanno deciso di chiudere temporaneamente l’autostrada E6, che corre parallela alla linea ferroviaria in quella zona, come misura precauzionale. Questo tratto di strada è una delle principali arterie di collegamento del nord della Norvegia, ma per evitare ulteriori rischi dovuti a possibili frane, è stata disposta la chiusura fino a che non verranno completate le verifiche di sicurezza.

La chiusura dell’autostrada ha causato alcuni disagi nel traffico locale, ma le autorità hanno rassicurato che si tratta di una misura temporanea e che verrà riaperta appena saranno garantite le condizioni di sicurezza. I tecnici sono già al lavoro per ripristinare la circolazione ferroviaria e stradale nel minor tempo possibile, ma potrebbero essere necessari alcuni giorni prima che la situazione torni alla normalità.

Le Prime Ipotesi e le Indagini in Corso

Le indagini per chiarire le cause esatte del deragliamento sono ancora in corso, ma il sospetto principale resta quello della frana. Nella zona, eventi simili si sono verificati in passato a causa delle condizioni geologiche instabili e del clima rigido che caratterizza il nord della Norvegia. Le autorità ferroviarie stanno collaborando con gli esperti geologi per valutare la situazione e prevenire eventuali futuri incidenti.

Un portavoce dell’operatore ferroviario SJ ha espresso profonda solidarietà alle famiglie delle vittime e ha assicurato che la sicurezza dei passeggeri è una priorità assoluta. “Siamo devastati da quanto accaduto e stiamo facendo tutto il possibile per sostenere le famiglie coinvolte in questo tragico evento”, ha dichiarato il portavoce.

L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale, e le autorità hanno espresso cordoglio per la perdita di vite umane. I soccorritori continuano a lavorare senza sosta per garantire la sicurezza dell’area e per rimuovere il treno deragliato dai binari.

Conclusione

Questo tragico evento ha riportato l’attenzione sulla necessità di una maggiore attenzione alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie, specialmente in aree soggette a rischi naturali come frane o smottamenti. Le autorità norvegesi sono impegnate a fondo nelle indagini per chiarire ogni dettaglio dell’incidente e garantire che episodi simili non si ripetano in futuro. Nel frattempo, i soccorsi continuano a lavorare instancabilmente per riportare la situazione alla normalità e prestare assistenza a tutti i coinvolti.

Related Posts