Ballando con le Stelle 2025: cast ufficiale, coppie vip e grandi novità della ventesima edizione

La nuova edizione di Ballando con le Stelle è pronta a illuminare i sabati sera degli italiani. Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli: il 27 settembre il sipario si alzerà sulla ventesima edizione del programma, confermando un successo che dura da due decenni e che continua a conquistare milioni di telespettatori. Milly Carlucci, ancora una volta padrona di casa indiscussa, ha lavorato con la consueta cura dei dettagli per mettere insieme un cast capace di sorprendere, emozionare e alimentare il dibattito del pubblico, dentro e fuori lo studio televisivo.

Massimiliano Rosolino: da campione olimpico a volto televisivo

Tra le novità più attese di quest’anno spicca il ritorno di Massimiliano Rosolino, campione olimpico e volto amatissimo dagli italiani. Nato a Napoli l’11 luglio 1978 da madre australiana e padre italiano, Rosolino è entrato nella storia dello sport azzurro come uno dei nuotatori più talentuosi di sempre. Specialista delle medie distanze nello stile libero e nei 200 misti, ha raggiunto l’apice della carriera vincendo la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney nel 2000 nei 200 misti, oltre a numerosi titoli mondiali ed europei. Nel corso della sua carriera, tra il 1995 e il 2008, ha collezionato 14 ori europei e ben 60 medaglie internazionali, scrivendo una pagina indelebile nella storia del nuoto.

Conclusa la carriera agonistica, Rosolino ha saputo reinventarsi, diventando un volto noto anche in televisione. Quest’anno, a Ballando con le Stelle 2025, gli è stato affidato un compito speciale: sarà co-conduttore del programma, prendendo il posto di Paolo Belli come inviato dalla Sala delle Stelle. Il suo ruolo sarà quello di fare da ponte tra i concorrenti e il pubblico, raccontando emozioni, tensioni e curiosità dietro le quinte, con lo stile diretto e solare che lo contraddistingue.

La giuria e gli opinionisti: conferme e certezze

Se il cast di ballerini e vip porta con sé tante novità, la giuria resta una certezza. Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni sono stati confermati e si preparano a commentare, giudicare e spesso dividere il pubblico con le loro valutazioni. Accanto a loro torna anche il gruppo degli opinionisti: Samuel Peron, Rossella Erra e Sara Di Vaira, pronti a offrire al pubblico ulteriori chiavi di lettura e a difendere i concorrenti nei momenti più caldi delle puntate.

Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca: la coppia che fa discutere

L’abbinamento che ha già acceso i riflettori è quello tra Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca. La conduttrice, attesissima per il suo debutto sulla pista da ballo, è pronta a mettersi in gioco accanto a uno dei maestri più vincenti del programma. La coppia promette scintille, non solo per il talento di La Rocca ma anche per la personalità dirompente della D’Urso, che di certo non passerà inosservata.

Un’altra protagonista molto attesa è Andrea Delogu, affiancata dal giovane maestro Nikita Perotti, mentre Nancy Brilli danzerà insieme a Giovanni Pernice, già noto al pubblico italiano per aver ballato in passato con Bianca Guaccero. E poi il ritorno di Simone Di Pasquale, che accompagnerà sul palco Maurizio Ferrini nei panni della sua indimenticabile “Signora Coriandoli”, un personaggio amato che porta in scena comicità e nostalgia.

Le coppie ufficiali di Ballando con le Stelle 2025

Dopo settimane di attesa e indiscrezioni, la lista ufficiale delle coppie in gara è stata svelata. Ecco chi vedremo sfidarsi a colpi di danza, eleganza e spettacolo:

  • Barbara D’Urso con Pasquale La Rocca

  • Signora Coriandoli con Simone Di Pasquale

  • Andrea Delogu con Nikita Perotti

  • Nancy Brilli con Giovanni Pernice

  • Fabio Fognini con Giada Lini

  • Filippo Magnini con Alessandra Tripoli

  • Martina Colombari con Luca Favilla

  • Francesca Fialdini con Carlo Aloia

  • Rosa Chemical con Erica Martinelli

  • Paolo Belli con Anastasia Kuzmina

  • Marcella Bella con Chiquito

  • Beppe Convertini con Veera Kinnunen

Un cast variegato e bilanciato, che unisce grandi nomi della televisione, dello sport e della musica a professionisti della danza di altissimo livello. La combinazione promette non solo competizione, ma anche momenti di grande spettacolo e sorprese capaci di conquistare il pubblico settimana dopo settimana.

Un’edizione che punta in alto

L’attesa per la ventesima edizione di Ballando con le Stelle è altissima. La formula rimane quella vincente che ha reso il programma un cult della televisione italiana: talento, emozione, confronto e, soprattutto, storie personali che si intrecciano con la magia della danza. Ogni coppia porta con sé un bagaglio di aspettative, sacrifici e desiderio di mettersi in gioco, elementi che da sempre rappresentano l’anima del programma.

Milly Carlucci, ancora una volta, ha saputo riunire attorno a sé una squadra affiatata, pronta a regalare al pubblico uno spettacolo che unisce intrattenimento, cultura pop e, soprattutto, emozioni autentiche. Non resta che attendere il 27 settembre per scoprire chi riuscirà a conquistare giuria e telespettatori, scrivendo una nuova pagina nella storia di uno dei format più longevi e amati della televisione italiana.

Related Posts