Jasmine Paolini vola al terzo turno degli US Open 2025: vittoria e ambizioni crescenti

Jasmine Paolini continua a brillare agli US Open: vittoria convincente e accesso al terzo turno

Jasmine Paolini non smette di sorprendere e conferma ancora una volta di vivere un momento straordinario della sua carriera. La tennista toscana, reduce da una stagione che l’ha vista protagonista assoluta sul circuito WTA, ha conquistato il pass per il terzo turno degli US Open 2025 grazie a una vittoria di spessore sul campo prestigioso del Louis Armstrong Stadium.

Di fronte a lei la giovane statunitense Iva Jovic, classe 2007, considerata da molti come una delle promesse più luminose del tennis americano. Una sfida che sulla carta poteva sembrare più semplice, ma che in realtà ha messo in luce la determinazione e la maturità della giocatrice azzurra. Il punteggio finale di 6-3 6-3 premia Paolini, ma non racconta fino in fondo le difficoltà che ha dovuto superare per avere la meglio su un’avversaria decisa a giocarsi ogni punto fino all’ultimo.

La partita: concentrazione e solidità mentale

Il match è stato caratterizzato da scambi intensi e da momenti in cui la statunitense ha provato a prendere in mano il gioco con la sua aggressività. Paolini, tuttavia, ha dimostrato ancora una volta di avere un’ottima tenuta mentale, riuscendo a rimanere concentrata anche nei momenti più delicati.

Al termine dell’incontro, la tennista italiana ha spiegato le sue sensazioni nell’intervista in campo:
«Sono molto contenta di questa vittoria. Credo di essere stata brava a rimanere lucida fino all’ultimo scambio, perché Jovic non ha mollato di un centimetro. Sapevo già quanto potesse essere ostica: l’avevo affrontata in passato e, nonostante la sua giovane età, è capace di esprimere un tennis eccellente».

Queste parole mostrano chiaramente il rispetto che Paolini nutre nei confronti della sua avversaria, ma anche la consapevolezza di aver giocato un match di qualità, senza mai dare nulla per scontato.

Un percorso da vivere giorno per giorno

La vittoria permette a Jasmine di accedere al terzo turno, dove affronterà la vincente della sfida tra la statunitense Kessler e la ceca Marketa Vondrousova. Una prospettiva stimolante, ma che la tennista toscana preferisce non proiettare troppo in avanti.

«Sogni di gloria? Non lo so e, sinceramente, non ci penso – ha spiegato Paolini –. Il mio approccio è quello di ragionare giorno per giorno, partita dopo partita. Non voglio fare calcoli a lungo termine, ma concentrarmi al 100% su ogni singolo incontro».

Un atteggiamento pragmatico, che rispecchia il carattere di Jasmine: umile, determinata e focalizzata sull’obiettivo immediato.

L’appoggio speciale di Sara Errani

Un aspetto che ha reso ancora più speciale la giornata è stata la presenza sugli spalti di Sara Errani, storica compagna di doppio e amica fidata. L’ex finalista del Roland Garros non si è limitata a sostenere Paolini con il tifo, ma le ha offerto anche preziosi consigli tattici.

«Avere Sara qui è un grande aiuto – ha raccontato Jasmine con il sorriso –. Non solo mi sostiene, ma mi offre spunti importantissimi dal punto di vista tecnico e strategico. È davvero fantastica. Chissà, magari in futuro potrebbe diventare la mia allenatrice». Una battuta accompagnata da una risata, che però lascia intravedere l’intesa speciale tra le due giocatrici e la stima reciproca che si è consolidata nel tempo.

Il valore di una vittoria oltre il punteggio

Sei game a tre per due set consecutivi possono sembrare un risultato netto, ma chi ha seguito la partita ha potuto osservare quanto la sfida sia stata combattuta. Jovic, spinta dal pubblico di casa, ha tentato in più di un’occasione di mettere in difficoltà la toscana con colpi profondi e cambi di ritmo improvvisi.

Paolini, dal canto suo, ha risposto con intelligenza tattica e grande capacità di adattamento. Ha saputo variare il gioco, alternando palle cariche di spin a colpi più piatti, fino a trovare i varchi giusti per fare male all’avversaria. Una prestazione completa, che conferma il suo livello di maturità e la rende sempre più una delle protagoniste del tennis mondiale.

Uno sguardo al futuro

Ora Jasmine guarda avanti, con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per proseguire il suo cammino agli US Open. La sfida del terzo turno sarà certamente un banco di prova importante, ma la toscana ha già dimostrato di possedere le qualità per affrontare qualsiasi tipo di avversaria.

Il pubblico italiano segue con entusiasmo le sue gesta, vedendo in lei non solo una campionessa, ma anche un simbolo di impegno e resilienza. Dalla vittoria al Foro Italico alla conferma sui palcoscenici internazionali, Paolini incarna il sogno di una generazione di giovani atleti che aspirano a lasciare il segno nello sport.

Il cammino è ancora lungo, ma Jasmine Paolini ha già scritto una pagina importante della sua carriera in questo US Open, e i tifosi non vedono l’ora di scoprire fin dove potrà arrivare.

Related Posts